cappotto dopo lunga pasturazione

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
naru
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 33
Iscritto il: 18/03/2010, 23:53
Regione: Emilia Romagna
Località: bondeno (FE)
sesso: M
data di nascita:: 10 nov 1986
Record cappotti: 1

cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da naru » 30/09/2010, 15:43

ciao a tutti torno da una bella notturna sulle rive del canale emissario di burana, detto anke "la botte".. dopo una pasturazione durata dieci giorni con mais, pellet, tigernut e boiles, con stop l'altro ieri x tenere le carpe affamate, abbiamo fatto un clamoroso cappotto!!! stanotte tra l'altro pescavamo con 4 canne a testa, ma zero catture!!! non c'è proprio pesce o siamo stai sfigati noi? la posta d'estate mi sembra frequentata, e poi è proprio in mezzo a 2 bilancioni ke di notte tirano su pesce ad ogni mano... come mai noi invece non abbiamo tirato su neanke una brema??? fortuna ke abbiamo fatto un bel falò e il fuoco ci ha rincuorato un pò......


nAru

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da gobbonegg » 30/09/2010, 19:30

La botte e' strettina,e se dici che avete pescato con 4 canne a testa,acceso falo' ecc ecc. secondo me non siete stati proprio discreti,le carpe(in acque libere)son diffidenti quando ci sono un sacco di lenze e sentono rumore sulla sponda.Poi non so',magari si e' piazzato un siluro di 50kg(e li' ci sono!)nella vostra zona e ha smarrito tutti.
Mah,chi lo sa.Riprova altre 2-3 volte poi si vede

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da Ritchie » 30/09/2010, 21:36

ti faccio una domanda da ignorante del posto: ma siete sicuri che lì dove avete calato le carpe girano?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da badshade » 30/09/2010, 22:38

eri per caso nel tratto tra bondeno e ferrara vicino a vigarano? bhè comunque in quel canale ci sono, carpe e siluri a volontà. è il posto dove la settimana scorsa maver84 ha preso la 11kg e dove il giorno seguente abbiamo preso cappotto in 3. sicuramente non è il posto da far baldoria, si pesca vicino a dove si sta e questo fa si che se fai casino sicuro le disturbi le baffute... poi come ti han detto, se ha stazionato un siluro o più di uno, facile che tutti i vostri piani siano andati in malora per quello.
poi altra cosa, se i bilancioni erano in funzione, facilmente vi hanno disturbato, un conto è prender su pesci con reti grandine senza nessun tipo di selezione, un conto è una carpa di taglia che mangia su una boiles... se son disturbate da questi movimenti magari non mangiano e "scappano" magari dentro una rete per assurdo...

la pasturazione sicuramente alla lunga premia in posti come questi, c'è chiaramente da onsiderar la correte che in certi periodi è anche molto forte, anche se da quel che ho visto l'altra sera, ora non è troppa, anzi!

ti consiglierei di riprovare, anche noi appena possiamo torniamo a farci una pescatina su quel canale, se vuoi si può organizzare qualche cosa!
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da maver84 » 30/09/2010, 23:51

Confermo quanto detto da Badshade..
Il canale Burana è tutt'altro che facile, soprattutto negli ultimi tempi, visto che la pressione di pesca è aumentata moltissimo; nella zona dei bilancioni comunque io non ho mai fatto delle gran pescate, credo che le carpe si tengano alla larga da quella zona..
Nel canale ci sono molte carpe, anche di taglia, però bisogna cercare di fare meno rumore possibile, essendo un canale piuttosto stretto...certo poi che la pasturazione eccessiva porta sotto molto pesce bianco e di conseguenza i siluri, che tengono alla larga le carpe.
L'ideale secondo me, sarebbe fare una pasturazione continuativa e concentrata, senza esagerare, con poche boiles ogni tanto e quando possibile di diametro elevato.
Io non ho mai fatto pasturazione preventiva perchè non ho mai avuto la possibilità di farlo, ma qualche pesce di taglia in giornata l'ho fatto, come la 11kg dell'altra sera, con boiles che entrano in pesca molto velocemente.

sono opinioni ovviamente...a presto! ;)

naru
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 33
Iscritto il: 18/03/2010, 23:53
Regione: Emilia Romagna
Località: bondeno (FE)
sesso: M
data di nascita:: 10 nov 1986
Record cappotti: 1

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da naru » 03/10/2010, 20:47

maver84 ha scritto:Confermo quanto detto da Badshade..
Il canale Burana è tutt'altro che facile, soprattutto negli ultimi tempi, visto che la pressione di pesca è aumentata moltissimo; nella zona dei bilancioni comunque io non ho mai fatto delle gran pescate, credo che le carpe si tengano alla larga da quella zona..
Nel canale ci sono molte carpe, anche di taglia, però bisogna cercare di fare meno rumore possibile, essendo un canale piuttosto stretto...certo poi che la pasturazione eccessiva porta sotto molto pesce bianco e di conseguenza i siluri, che tengono alla larga le carpe.
L'ideale secondo me, sarebbe fare una pasturazione continuativa e concentrata, senza esagerare, con poche boiles ogni tanto e quando possibile di diametro elevato.
Io non ho mai fatto pasturazione preventiva perchè non ho mai avuto la possibilità di farlo, ma qualche pesce di taglia in giornata l'ho fatto, come la 11kg dell'altra sera, con boiles che entrano in pesca molto velocemente.

sono opinioni ovviamente...a presto! ;)
saluto tutti e ringrazio x le risposte. allora l'idea ke mi sono fatto è ke cn la pasturazione a mais abbiamo attirato pesce bianco e quindi siluri, e inoltre ho notato ke il livello dell'acqua era veramente basso. provo di nuovo la settimana prox senza pasturazione... ah se volete organizzare x me non ci sono problemi. x rispondere al ragazzo ke mi ha chiesto se ci sono carpe in zona, un mio amico di ferrara dopo circa 2 km ha preso una specchi di 20 kg!!!
nAru

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da maver84 » 03/10/2010, 21:05

Sapevo anche io di quella specchi, e ne sono state prese anche altre e regine di taglia. Le big ci sono eccome! E sono pesci molto belli e sani di solito...peccato che la pressione di pesca sia aumentata moltissimo quest'anno, forse a causa della chiusura temporanea di Ostellato... sono convinto che questo sia uno dei motivi per cui si prende meno dell'anno scorso.
Sicuramente prima del freddo ci rifarò qualche uscita se riuscirò, vi farò sapere se e quando!

Io se fossi in te, naru, proverei senza pasturazione nella stessa zona dove avevi già pescato, buttando giù qualche pallina all'inizio della sessione...possibilmente di grosso diametro e dure, perchè ci sono anche i gamberi che rompono parecchio, ma te ne sarai già sicuramente accorto!!...vai giù con pesce o spezie, vedrai che una partenza la vedi a sto' giro! Comunque, a mio parere, la zona migliore è da subito prima di Vigarano p. fino a Ferrara...se non prendi niente neanche stavolta nella tua posta, prova a spostarti più in giù...
tienici informati, ok? ;) a presto!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da Ritchie » 03/10/2010, 21:08

naru ha scritto:...x rispondere al ragazzo ke mi ha chiesto se ci sono carpe in zona, un mio amico di ferrara dopo circa 2 km ha preso una specchi di 20 kg!!!
Probabilmente ti riferivi a me.... ti ringrazio per avermi dato del "ragazzo", guarda il mio profilo e capirai ;)
Comunque: una carpa di 20 kg presa a 2 chilometri da dove pescavi tu non mi sembra faccia testo.... io chiedevo se proprio lì dove avete calato gli inneschi il pesce viene, intendo dire proprio in quei pochi metri. Oppure ho capito male?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da maver84 » 03/10/2010, 21:23

Sì sì si riferiva a te ;) comunque questo è un canale con forte corrente, di solito le carpe sono molto attive e girano lungo tutto il corso del canale (che è breve, circa 15 km)...però ho notato che in quello specifico tratto, vicino ai bilancioni (grandi reti che tirano su pesce...non so se si usano ancora in altre regioni!!) si vedono molte meno partenze: ho pensato che questo è dovuto o al disturbo diretto provocato da queste reti che salgono e scendono, oppure dalla massiccia presenza di siluri, che se ne stanno sotto le reti sospese per mangiarsi i poveri pesciolini morti che cascano dalle reti...è un canale abbastanza imprevedibile, bisogna imparare a conoscerlo...io per il momento lo sto ancora studiando, peccato non avere più tempo per pescarci!

naru
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 33
Iscritto il: 18/03/2010, 23:53
Regione: Emilia Romagna
Località: bondeno (FE)
sesso: M
data di nascita:: 10 nov 1986
Record cappotti: 1

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da naru » 04/10/2010, 2:11

Ritchie ha scritto:
naru ha scritto:...x rispondere al ragazzo ke mi ha chiesto se ci sono carpe in zona, un mio amico di ferrara dopo circa 2 km ha preso una specchi di 20 kg!!!
Probabilmente ti riferivi a me.... ti ringrazio per avermi dato del "ragazzo", guarda il mio profilo e capirai ;)
Comunque: una carpa di 20 kg presa a 2 chilometri da dove pescavi tu non mi sembra faccia testo.... io chiedevo se proprio lì dove avete calato gli inneschi il pesce viene, intendo dire proprio in quei pochi metri. Oppure ho capito male?
ehehehehehe si si non avevo notato l'età :D cmq mi ha lasciato veramente senza parole questa sessione, dopo kg e kg di mais e pellet, e anke boiles alla fine, dalle 16 alle 12 del giorno dopo non abbiamo visto nemmeno una misera partenza!c'è da dire ke forse un pò di rumore l'abbiamo fatto, l'acqua era molto bassa, magari c'erano siluri in zona.... ma diavolacci almeno una mangiatina!!! :( ....e di notte, pescavamo con 11 canne!!! sotto il ponte, sotto riva, in mezzo.. non c'è stato nulla da fare.
nAru

naru
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 33
Iscritto il: 18/03/2010, 23:53
Regione: Emilia Romagna
Località: bondeno (FE)
sesso: M
data di nascita:: 10 nov 1986
Record cappotti: 1

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da naru » 04/10/2010, 2:17

maver84 ha scritto:Sapevo anche io di quella specchi, e ne sono state prese anche altre e regine di taglia. Le big ci sono eccome! E sono pesci molto belli e sani di solito...peccato che la pressione di pesca sia aumentata moltissimo quest'anno, forse a causa della chiusura temporanea di Ostellato... sono convinto che questo sia uno dei motivi per cui si prende meno dell'anno scorso.
Sicuramente prima del freddo ci rifarò qualche uscita se riuscirò, vi farò sapere se e quando!

Io se fossi in te, naru, proverei senza pasturazione nella stessa zona dove avevi già pescato, buttando giù qualche pallina all'inizio della sessione...possibilmente di grosso diametro e dure, perchè ci sono anche i gamberi che rompono parecchio, ma te ne sarai già sicuramente accorto!!...vai giù con pesce o spezie, vedrai che una partenza la vedi a sto' giro! Comunque, a mio parere, la zona migliore è da subito prima di Vigarano p. fino a Ferrara...se non prendi niente neanche stavolta nella tua posta, prova a spostarti più in giù...
tienici informati, ok? ;) a presto!!
cazzo se erano dure quelle dell'altro giorno!! ho fatto un birdfish al curry e pepe nero, le palline dopo un giorno sono ancora belle tonde anke se cn qualche buchetto qua e là! ....forse sono un pò troppo dure.... :lol:
nAru

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da FruLLo_82 » 04/10/2010, 11:44

Conopsco poco la botte... ma conosco il cartoccio un pò e il Lorgana ... anche se non ci ho mai pescato...
son canalini con 2 metri di acqua ,larghi uno sputo... i pesci li dentro ci sono sempre, ma non girano quasi mai tutto il canale... diciamo che se fan casino con le reti bhè li non ci pescherei mai...
piuttosto siete certi che non avete pasturato sul fango? se in quei canalini trovate un punto duro siete aposto li li prendi di certo!
altra ipotesi se nella lunga pasturazione la tua pallina non gli ha lasciato niente i pesci tornano a mangiare gamberetti e cozze ... insomma non è che basta pasturare e fine dei giochi, serve un filo logico

Poi quanto ci hai pescato 6 ore? di giorno? provate a fare la notte magari li in qual punto le prendi di notte... NON MOLLATE! insistete e vedrete che le soddisfazioni arrivano.... in un lago di campagna inboscatissimo vidi 2 pezzi grossi a galla... in mezzo a migliardi di gamberi killer, in quel lago pasturai un mese e feci 9 notti di cappotto... anche da solo... poi presi un pesce... era una carpettina da 7kg... ma valeva come una 20... INSISTETE! ;)
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da maver84 » 04/10/2010, 12:32

Bhè la botte è stretta ma è molto più profonda di due metri, sono circa 4 metri al centro e il fondale è argilloso, molto duro...la pasturazione, come dici giustamente tu, va studiata molto bene perchè c'è corrente che trascina via e i gamberoni che si mangiano tutto...in questa situazione è più facile prendere un bel pesce in giornata che dopo una pasturazione di una settimana! L'ideale sarebbe una pasturazione continuativa per più settimane, per chi può permettersi di farlo...altrimenti la big è difficile da stanare...
un mio amico per difendersi dai gamberi fa i buchi in boiles da 30 e poi le fa seccare fino a farle diventare sassi...oh, e ne prende!!
è un posto molto più tecnico di quanto possa sembrare inizialmente, una bella sfida!

naru
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 33
Iscritto il: 18/03/2010, 23:53
Regione: Emilia Romagna
Località: bondeno (FE)
sesso: M
data di nascita:: 10 nov 1986
Record cappotti: 1

Re: cappotto dopo lunga pasturazione

Messaggio da naru » 04/10/2010, 13:31

FruLLo_82 ha scritto:Conopsco poco la botte... ma conosco il cartoccio un pò e il Lorgana ... anche se non ci ho mai pescato...
son canalini con 2 metri di acqua ,larghi uno sputo... i pesci li dentro ci sono sempre, ma non girano quasi mai tutto il canale... diciamo che se fan casino con le reti bhè li non ci pescherei mai...
piuttosto siete certi che non avete pasturato sul fango? se in quei canalini trovate un punto duro siete aposto li li prendi di certo!
altra ipotesi se nella lunga pasturazione la tua pallina non gli ha lasciato niente i pesci tornano a mangiare gamberetti e cozze ... insomma non è che basta pasturare e fine dei giochi, serve un filo logico

Poi quanto ci hai pescato 6 ore? di giorno? provate a fare la notte magari li in qual punto le prendi di notte... NON MOLLATE! insistete e vedrete che le soddisfazioni arrivano.... in un lago di campagna inboscatissimo vidi 2 pezzi grossi a galla... in mezzo a migliardi di gamberi killer, in quel lago pasturai un mese e feci 9 notti di cappotto... anche da solo... poi presi un pesce... era una carpettina da 7kg... ma valeva come una 20... INSISTETE! ;)
no no abbiamo pescato dalle 16 di mercoledì alle 12 di giovedì, quindi facendo anke la notturna! abbiamo utilizzato ogni tipo di esca possibile:
BOILES a: curry/pepe nero SELFMADE durissime
tiger/honey SELFMADE tenere ke entrano in pesca immediatamente
vaniglia READYMADE
halibut READYMADE
MAIS E TIGERNUT da innesco
PELLET da innesco.
la pasturazione si è protratta nell'arco di circa dieci giorni, buttando nell'arco di venti metri di canale, in totale circa 15 kg di mais, 10 kg di pellet da pastura e 2 kg di boiles sopra citate.
nAru

Rispondi

Torna a “PASTURAZIONE NEL CARPFISHING IN GENERALE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti