Consiglio pasturazione

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Consiglio pasturazione

Messaggio da M1R4GG10 » 07/01/2010, 15:39

Premetto che ho già chiesto consiglio a 2 ottimi carpisti eheh, però volevo conoscere l'opinione di più persone :D
In una cava 100m*60m collegata ad un'altra uguale (non so se tra le 2 c'è una rete) nella quale solitamente prendo almeno un paio di gatti coi boilies come effettuereste una pasturazione tipo di un paio di settimane?
Io sto pensando per questa estate di farmi un bello spot, visto che già abboccano conoscendo così poco le palline ho pensato che se riesco ad abituarli riesco meglio, è una cava per il carpfishing con presenza di carpe (nn so la dimensione) amur anche di 17kg e 5 storioni dei quali 4 sui 10 kg e uno di 30kg. Enorme presenza di pesce gatti da kg a salire ma anche piccolissimi nati lì.
Io non ho intenzione di tagliare fuori i gatti dalle mie esche, anche perkè se li prendo mio nonno è ben felice che se li pappa ahahah però vorrei cercare di insidiare carpe e amur e perkè no anche gli storioni. Io avevo pensato di pasturare un paio di settimane una zona con boiles fruttate miste (quelle che trovo qua XD) e la parte opposta con boiles gusto carne-pesce.

Ora passo alle domande.Sembra una buona idea?
E in peso quanti boiles mi consigliereste di buttare in pastura al giorno? boiles 20mm ovviamente



Avatar utente
Guarno
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
Regione: Lombardia
Località: BRONI (PV)
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1986
Record cappotti: 2

Re: Consiglio pasturazione

Messaggio da Guarno » 09/02/2010, 23:00

ciao, visto che siamo praticamente della stessa zona e la cava in questione la conoscerò sicuramente per darti una risposta precisa ho bisogno di capire appunto di quale cava stai parlando...per caso è il parco palustre? anche in MP va bene...

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Consiglio pasturazione

Messaggio da Ska » 10/02/2010, 23:35

Guarno ha scritto:ciao, visto che siamo praticamente della stessa zona e la cava in questione la conoscerò sicuramente per darti una risposta precisa ho bisogno di capire appunto di quale cava stai parlando...per caso è il parco palustre? anche in MP va bene...
ottimo, il ragazzo ha proprio bisogno di qualcuno che gli spieghi un pò la tecnica ;) io habito un pò tropo lontano :D
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Guarno
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
Regione: Lombardia
Località: BRONI (PV)
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1986
Record cappotti: 2

Re: Consiglio pasturazione

Messaggio da Guarno » 10/02/2010, 23:50

Ska ha scritto:
Guarno ha scritto:ciao, visto che siamo praticamente della stessa zona e la cava in questione la conoscerò sicuramente per darti una risposta precisa ho bisogno di capire appunto di quale cava stai parlando...per caso è il parco palustre? anche in MP va bene...
ottimo, il ragazzo ha proprio bisogno di qualcuno che gli spieghi un pò la tecnica ;) io habito un pò tropo lontano :D
spero di essergli utile perchè quà da noi ci sono tante di quelle cave che non basta una vita a girarle tutte...dovrò mettere mano ai miei appunti :hyst:

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Consiglio pasturazione

Messaggio da andrea bertello » 21/02/2010, 16:13

Io punterei di più ad avere lo spot pronto per l'autunno. prima e durante la frega eviterei di pasturare...e poi inizierei con del mais, poi mais e tiger, tiger e boilies ed infine solo boilies. Funziona ed è anche più economico!
WILD CARPERS MONCALIERI

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: Consiglio pasturazione

Messaggio da M1R4GG10 » 21/02/2010, 17:13

E si peccato che di autunno non ci pesco perchè in questo posto non si possono fare notturne e vado a scuola quindi uscendo all'una e mezza da scuola, tempo di arrivare là con l'inizio dell'autunno si può pescare dalle 7 alle 17 cosa faccio pesco 3 ore? Poi tempo di mettere giù tutto devo già tornare a casa, ora come ora solo l'estate c'è per me

Rispondi

Torna a “PASTURAZIONE NEL CARPFISHING IN GENERALE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti