insegnatemi a pasturare
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 05/06/2013, 22:14
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1981
- Record cappotti: 0
insegnatemi a pasturare
Salve a tutti....durante le mie sessioni ho capito di non saper pasturare. Ora ci chiedo a parte il sacchetto pva cosa che manovre devo eseguire per fare una giusta pasturazione in un laghetto sportivo per un turno di 4 5 ore?
Io di solito metto in una bacinella mais canapa boiles spezzate poi prendo una manciata e la lancio dove penso sia il terminale....ma ho l'impressione che non sia molto efficace...sbaglio?
Un altra cosa ma voi come fate a riconoscere il punto dove avete lanciato l'innesco per pasturarci sopra?Grazie.....
Io di solito metto in una bacinella mais canapa boiles spezzate poi prendo una manciata e la lancio dove penso sia il terminale....ma ho l'impressione che non sia molto efficace...sbaglio?
Un altra cosa ma voi come fate a riconoscere il punto dove avete lanciato l'innesco per pasturarci sopra?Grazie.....
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: insegnatemi a pasturare
Il metodo che adotti è corretto...devi comunque sapere con certezza dove è il terminale per pasturare in maniera corretta...per ricordarti il punti o si usa il marker o si prendono dei punti di riferimento che può essere un ostacolo visibile o semplicemente il riflesso nell acqua, ecc....
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 05/06/2013, 22:14
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1981
- Record cappotti: 0
Re: insegnatemi a pasturare
Ma il marker scusa l'ignoranza,non si usa per trovare il punto prima di lanciare l innesco? Una volta lanciata l'esca non lo ho più come punto di riferimento!?
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: insegnatemi a pasturare
il marker... nei laghetti sportivi spesso il pesce lo prendi a una manciata di metri da riva, che te ne fai di un marker? sacchettino in pva con palline sbriciolate e qualcuna (pochissime!) intera, oppure pellet aromatizzati, e via! e 4-5 palline smezzate intorno a mano... stai semplice, non andare a prendere roba complicata per pescare in un posto dove non serve
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: insegnatemi a pasturare
tu lo usi sulla stessa canna che peschi? In questo caso te lo sconsiglio è molto più comodo avere una canna in più solo per quello scopogemini ha scritto:Ma il marker scusa l'ignoranza,non si usa per trovare il punto prima di lanciare l innesco? Una volta lanciata l'esca non lo ho più come punto di riferimento!?

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 31/08/2012, 10:58
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 27 dic 1980
- Record cappotti: 5
Re: insegnatemi a pasturare
Stone Generator ha scritto:il marker... nei laghetti sportivi spesso il pesce lo prendi a una manciata di metri da riva, che te ne fai di un marker? sacchettino in pva con palline sbriciolate e qualcuna (pochissime!) intera, oppure pellet aromatizzati, e via! e 4-5 palline smezzate intorno a mano... stai semplice, non andare a prendere roba complicata per pescare in un posto dove non serve

trucchetto,
Andavo in un laghetto a pgo un po' piccolo l'anno scorso, verso febbraio/marzo dove c'era qualche carpa.
Le carpe stazionavano parecchio nel sottoriva, quindi non occorrevano lanci da record.
Mi son portato una piccola bolognese, con un piombo e un galleggiante (senza nemmeno l'amo)
ho lanciato questa momtatura dove pensavo di voler pasturare, poi ho lancoato con la fionda un po' di pellet e 2 o tre palline di method, proprio sopra il galleggiante.
Poi ho lanciato 2le canne da CF proprio a fianco del galleggiante e una volta calate tutte le canne ho recuperato la bolognese.
E' come usare un marker o un segnalino, ma invece che una terza cannza ti basta una cannetta, anche da tota, o la più vecchia che hai, per darti un piccolo riferimento
Non so se è una tecnica ma con me funzionava-. Tanto in un laghetto non serve calare 85 canne e pasturare tutta la diga, meglio un pontoi in particolare (magari scelto accuratamente) e pasturi li e metti le canne li.
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: insegnatemi a pasturare
QUOTO Aniron, usa una "cannaccia" a parte come marker, e in particolare nella maggior parte delle cave non occorre lanciare a distanze "spaziali" ,pasturazione mirata e in piccole quantita (visto anche il numero limitato di ore che stai in pesca)

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 05/06/2013, 22:14
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1981
- Record cappotti: 0
Re: insegnatemi a pasturare
Grazie a tutti x i consigli avete colto in pieno quello che chiedevo....in effetti nei laghetti forse basta allenare un po ' il senso della posizione anche perché non penso si debba pasturare proprio sull'innesco,anche nei dintorni va bene e cmq ottima la dritta della bolognese mi capitera' sicuramente di usarla cosi' come il marker anche se a quel punto il nuovo problema sara' riuscire a tirarci vicino 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti