pva
- omar
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12/04/2010, 18:14
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1998
- Record cappotti: 0
pva
secondo voi una montatura in questa montatura c'è troppa pastura, troppa poca o puo bastare in questo periodo e in una cva piccolina a pagamento abastanza pressata?
le boiles arancioni in acqua diventano tipo fluo (le ho prese al carpitaly) e quella verde e fluo.
le boiles arancioni in acqua diventano tipo fluo (le ho prese al carpitaly) e quella verde e fluo.
prima di arrenderti, pensa al motivo per cui ai resistito fino a quel momento!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 10 lug 1989
- Record cappotti: 7
Re: pva
E' una buona dose..se la cava è piccolina e abbastanza pressata io non aumenterei!
- omar
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12/04/2010, 18:14
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1998
- Record cappotti: 0
Re: pva
quindi dopo non mi conviene pasturare anche con il cobraDanny Bartolini ha scritto:E' una buona dose..se la cava è piccolina e abbastanza pressata io non aumenterei!

prima di arrenderti, pensa al motivo per cui ai resistito fino a quel momento!!
- omar
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12/04/2010, 18:14
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1998
- Record cappotti: 0
Re: pva
pultroppo lo soAxzGsK ha scritto:Naturalmente non riuscirai a tirare distanza con tutta quella pastura

sol oche a pasturare ho un raggio di 40 metri

prima di arrenderti, pensa al motivo per cui ai resistito fino a quel momento!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 10 lug 1989
- Record cappotti: 7
Re: pva
Pasturare anche con il cobra non ti serve perchè in questo periodo ancora freddo non è consigliabile eccedere nella pasturazione..poi va bè qualche pallina in più non succede niente però non è indispensabile in questo caso 

- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: pva
io penso che soprattutto di questi tempi con uno stringer con qualche pallina sopra o un sacchettino di piccole dimensioni (quelli stretti e allungati compromettono anche meno il lancio) sei a posto. non importa che ci attacchi un bagaglio a mano che poi ti costringe a accompagnare il lancio e scaraventare a non più di 30 metri. si spaccano le canne con i televisori a tubo catodico appiccicati al terminale, occhio! io sono contrario in generale ai sacchettini grossi, meglio una pasturazione precisa fatta a modino: esempio, metti una decina di palline in totale fra intere e spezzettate in un pva, con poco pellet, e INTORNO al terminale, dove hai calato, spargici la restante pasturazione coi metodi che ti sono concessi (cucchiaio, cobra, fionda, perchè no a mano quando possibile...)omar ha scritto:secondo voi una montatura in questa montatura c'è troppa pastura, troppa poca o puo bastare in questo periodo e in una cva piccolina a pagamento abastanza pressata?
le boiles arancioni in acqua diventano tipo fluo (le ho prese al carpitaly) e quella verde e fluo.
un sacchettone di dimensioni esagerate secondo me crea una pasturazione che può insospettire le carpe: perchè tanto mangiare tutto concentrato? ma allo stesso tempo può nascondere parte del terminale e quando la carpa va sul mucchio prima o poi casca nel tranello... ci sono pro e contro... sicuramente il sacchettino in pva è una grande invenzione ma a volte è anche limitante
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti