


ciao danny grazie intanto,premetto che ho gia fatto qualche sessione in questi giorni ma niente...oggi ho trovato un bel posticino è una bella insenatura lunga 50 60 metri larga 30 -40 con un ruscellino misero che entra con tante pietrone e alberi semi sommersi...magari provo li che dite?Danny Bartolini ha scritto:Bars come ha ben detto sciubba l unico modo per saperlo è provare!!non cè una regola fissa che impone la pre-pasturazione, certo è che aumenta le possibilità di catture facendo spesso la differenza, ma è anche vero che potresti catturare dei bei pesci anche soltanto pasturando in giornata..prova ad osservare per terra se trovi qualche pezzo di boiles o pellets o chicchi di mais cosi sai se queltipo di esca è già stata usata da altri che magari hanno pasturato la zonaio ti posso dire che spesso basta il caro sacchetti in pva specie in questi mesi invernali dove le carpe diventano più pigre ed apatiche
sciubba ha scritto:Se hai un termometro prova misurare la temperatura del ruscello che se è inferiore a quella della diga potrebbe esserci una possibilità in più,ma dubito vista la neve!credo che con giornate belle come queste gli alberi che escono dall'acqua fanno da "termosifoni" e non sarebbe male provarci nelle vicinanzeio di solito nel biellese vado sul cervo,diga mongrando e bertignano,ma preferisco le zone del vercellese per pescare,cervo e elvo
bravo sciubba parole sante le tue..sono andato stamattina giu dove entrano i torrenti ma è tutto ghiacciato...poi è bassa l'acqua ho fatto un po di plumbing ma è tutta sui 2-3 metri fino a 5-6 più avanti...mhm..lascio perdere li per adesso..ascolta ti lascio il mio contatto per mp cosí ci aggiorniamo un po ok?!grazie per accesso!!sciubba ha scritto:Se hai un termometro prova misurare la temperatura del ruscello che se è inferiore a quella della diga potrebbe esserci una possibilità in più,ma dubito vista la neve!credo che con giornate belle come queste gli alberi che escono dall'acqua fanno da "termosifoni" e non sarebbe male provarci nelle vicinanzeio di solito nel biellese vado sul cervo,diga mongrando e bertignano,ma preferisco le zone del vercellese per pescare,cervo e elvo
cmq nella diga che frequenti,se ti sbatti,ti diverti!noi dalle nostre parti abbiamo degli spot fantastici in libera,ma per farti la posta "privata" devi lavorare un casino,e tanti preferiscono spot facili,pasturati,vicini e comodi...lasciandosi alle spalle le vere pescate
io la vedo così!vai in diga che spacchi la big!!!
si ma è troppo bassa secondo me...ci sono 2 metri d'acqua fissisampei92 ha scritto:Hai detto che è ghiacciato? Beh ottimo pesca li dove è ghiacciato sai la temperatura dell' acqua dove è ghiacciato è sempre di almeno un grado più calda rispetto al resto...![]()
Beh nn credere che sia troppo bassa...la carpa è in grado di percepire le variazioni di temperatura e quello è uno spot che può essere molto interessante perché anche la variazione di 1/2 gradi può essere molto significante credimibars ha scritto:si ma è troppo bassa secondo me...ci sono 2 metri d'acqua fissisampei92 ha scritto:Hai detto che è ghiacciato? Beh ottimo pesca li dove è ghiacciato sai la temperatura dell' acqua dove è ghiacciato è sempre di almeno un grado più calda rispetto al resto...![]()
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti