montatura retina pva

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
vinzkarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/08/2010, 12:12
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 14 gen 1991
Record cappotti: 0

montatura retina pva

Messaggio da vinzkarp » 27/02/2012, 21:20

ciao ragazzi mi dite precisamente la montatura da fare e poi dove inserire la retina pva graziee!!



Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: montatura retina pva

Messaggio da kingb91 » 27/02/2012, 21:31

vinzkarp ha scritto:ciao ragazzi mi dite precisamente la montatura da fare e poi dove inserire la retina pva graziee!!
per quanto riguarda la montatura da fare qualsiasi, poi la retina la puoi o attaccare direttamente sull'amo avendo l'accortezza di non "pinzare" il sacchetto sui nodi del sacchetto oppure prendi un ago lo fai passare in mezzo alla retina poi "tiri" il terminale dalla parte della girella da una parte all'altra del pva...il procedimento e lo stesso che si usa per innascare una pallina solo che "inneschi" la retina sul filo del terminale facendola arrivare fino sull'amo, questa una volta in acqua si sciogliera precisa precisa sull'innesco... :D
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2913
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: montatura retina pva

Messaggio da Ilovethisgame87 » 28/02/2012, 15:05

Ciao non riesco a capire quando dici che si puo' attaccare direttamente sull'amo avendo l'accortezza di non "pinzare" il sacchetto sui nodi del sacchetto.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: montatura retina pva

Messaggio da kingb91 » 28/02/2012, 16:23

Ilovethisgame87 ha scritto:Ciao non riesco a capire quando dici che si puo' attaccare direttamente sull'amo avendo l'accortezza di non "pinzare" il sacchetto sui nodi del sacchetto.
semplice quando chiudi una retina o un sacchetto formi nodi per forza e, pinzando il nodo sull'amo entri in pesca quei 2/3 minuti dopo, tempo che si scioglie il nodo (visto che e piu spesso di tutto il resto impiega piu tempo a sciogliersi), perche spesso resta attaccato, per cui sarebbe meglio pinzare un sacchetto ad esempio per un lato...oppure con un ago da stringer come detto, farvi passare il terminale in mezzo...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2913
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: montatura retina pva

Messaggio da Ilovethisgame87 » 28/02/2012, 17:43

Scusami sono fuso non capivo il termine Pinzare.

Comunque io preferisco innestare l'amo proprio sul nodo in modo da poter forzare di più in fase di lancio.
Mi sento più sicuro.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: montatura retina pva

Messaggio da kingb91 » 29/02/2012, 8:38

Ilovethisgame87 ha scritto:Scusami sono fuso non capivo il termine Pinzare.

Comunque io preferisco innestare l'amo proprio sul nodo in modo da poter forzare di più in fase di lancio.
Mi sento più sicuro.
ah ah ok tranchi nessun problem...
e, non ti e mai capitato di tirare su una canna dopo 1o2 minuti che l'avevi lanciata?...perche a me a capitato che per un problema dovatti tirare su e rilanciare e, trovai il nodo non ancora sciolto, da quel giorno evito quel particolare punto per attaccare il pva all'amo...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2913
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: montatura retina pva

Messaggio da Ilovethisgame87 » 29/02/2012, 9:00

No sinceramente non mi e' mai capitato, una volta lanciato lascio giu'.
Poi dipende dove mi trovo perche' se e' un lago a pago rilancio in genere ogni 3 ore.

Comunque e' normale che il nodo si sciolga piu' lentamente. Comunque si sta parlando sempre di minuti. ;)

Ciao
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: montatura retina pva

Messaggio da penela » 29/02/2012, 10:59

Ilovethisgame87 ha scritto: Comunque e' normale che il nodo si sciolga piu' lentamente. Comunque si sta parlando sempre di minuti. ;)
non sempre....
a gennaio, con l'acqua freddissima, quando ho recuperato il nodo del sacchettino in PVA non si era sciolto del tutto...era rimasto una sorta di nodo "di gelatina" sull'amo
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2913
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: montatura retina pva

Messaggio da Ilovethisgame87 » 29/02/2012, 11:20

Ah si sorry :) con la temperatura fredda tutto rallenta.
Hai ragione sono stato un po' impreciso. Sorry
Comunque la soluzione migliore sarebbe quella di far passare il terminale all'interno della retina, facendo fuoriuscire l'amo e agganciandolo all'estenro. Si guadagna anche in areodinamiciata'.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2597
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: montatura retina pva

Messaggio da kingb91 » 29/02/2012, 12:55

Ilovethisgame87 ha scritto: con la temperatura fredda tutto rallenta.
Comunque la soluzione migliore sarebbe quella di far passare il terminale all'interno della retina, facendo fuoriuscire l'amo e agganciandolo all'estenro. Si guadagna anche in areodinamiciata'.
quoto...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Rispondi

Torna a “PASTURAZIONE NEL CARPFISHING IN GENERALE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti