perchè a te fa si 100 mt.....ma in verticale!!!!aneste24 ha scritto:100 metri?????ma siete matti??? quando lancio io la boiles cade dopo mezz ora e non và mica tanto lontano!!!![]()
ocio alla testa!!!!



perchè a te fa si 100 mt.....ma in verticale!!!!aneste24 ha scritto:100 metri?????ma siete matti??? quando lancio io la boiles cade dopo mezz ora e non và mica tanto lontano!!!![]()
dnacarp ha scritto:io pure me ne so fatto uno doppia curva e una rotatoria con limite di velicita 30 km/h![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Fortunatamente avevamo previsto di fissarci un punto... logicamente a quella distanza si sfora di qualche metro ( causa anche il venticello ) ma nel complesso è risultato piuttosto preciso nelle medie distanze...dnacarp ha scritto:145 mtr sono tantissimi complimenti ma la pallina e arrivata dove volevi ? perche si si puo lanciare pure a 200 mt ma poi se con il lancio non ci si arriva credo che sia inutile spaccarsi il braccio e rompersi il cervello a chi arriva piu lontano io il cobra lo uso fino agli 80 mtr misura che sicuramente riesco a coprire con il lancio dopo di che ce la barca
p.s. la distanza del cobra dipende anche dalla pallina se la boiles e legera (specie se fatta con un birdfood ) non arriva lontana
dnacarp ha scritto:come gia detto precedentemente credo che sia inutile saper lanciare le palline con il cobra a 150 mt se poi devo usare la barca per calare le lenze !!!!
Più che altro è nato per gioco questa cosa... logicamente anche io non lancio a 150m...Ska ha scritto:dnacarp ha scritto:come gia detto precedentemente credo che sia inutile saper lanciare le palline con il cobra a 150 mt se poi devo usare la barca per calare le lenze !!!!
esattamente ...
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti