Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
Ciao ragazzi volevo chiedervi se potevate dirmi più o meno quanto tempo occorre prima che le carpe riconoscano le boiles come alimento naturale in un posto dove non sono mai state usate.
Ve lo chiedo perché ho deciso di sfruttare una postazione un un fiume dove le catture di carpa non mancano mai ad ogni uscita, ma pescando sempre e solo con il mais. Volevo introdurre le boiles per selezionare un po' la taglia e anche per cambiare tipo di innesco perché i pesci stanno incominciando ad essere un po' diffidenti con il mais, visto che è usato esclusivamente quello come innesco, ed il posto è abbastanza battuto.
Volevo provare a fare un'uscita sabato (tempo permettendo) e oggi ho pasturato con 1,5 kg di boiles self made alla banana e all'anice, tutto ciò accompagnato da mais; domani procederò nella stessa maniera e venerdì lascio a riposo. Voi che ne dite? In 3-4 se pesco con le boiles avrò risultati positivi?
Ve lo chiedo perché ho deciso di sfruttare una postazione un un fiume dove le catture di carpa non mancano mai ad ogni uscita, ma pescando sempre e solo con il mais. Volevo introdurre le boiles per selezionare un po' la taglia e anche per cambiare tipo di innesco perché i pesci stanno incominciando ad essere un po' diffidenti con il mais, visto che è usato esclusivamente quello come innesco, ed il posto è abbastanza battuto.
Volevo provare a fare un'uscita sabato (tempo permettendo) e oggi ho pasturato con 1,5 kg di boiles self made alla banana e all'anice, tutto ciò accompagnato da mais; domani procederò nella stessa maniera e venerdì lascio a riposo. Voi che ne dite? In 3-4 se pesco con le boiles avrò risultati positivi?
- montero
- Carpisti Premium
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2010, 17:41
- Regione: Toscana
- Località: Massa
- sesso: M
- data di nascita:: 10 lug 1985
- Record cappotti: 3
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
caro Enrico non lo dico per scoraggiarti io ho cominciato a pasturare a boiles in un posto "vergine" dove tutti pescavano a mais e bigattini e le prime partenze le ho avute dopo un mese e mezzo... anche se le sessioni che ho fatto erano per lo più di dodici ore...
MEMENTO AUDER SEMPER!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
ah ok montero! grazie per la risposta....comunque le mie sessioni saranno per lo più di 6-7 ore
Speriamo bene, ma tanto sabato con le boiles sicuramente non avrò nessuna partenza (anche se non si può mai dire
). Ma c'è sempre il caro vecchio mais a darmi una mano!!!

Speriamo bene, ma tanto sabato con le boiles sicuramente non avrò nessuna partenza (anche se non si può mai dire





- montero
- Carpisti Premium
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2010, 17:41
- Regione: Toscana
- Località: Massa
- sesso: M
- data di nascita:: 10 lug 1985
- Record cappotti: 3
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
ok facci sapere!!!enrico_orvieto ha scritto:ah ok montero! grazie per la risposta....comunque le mie sessioni saranno per lo più di 6-7 ore
Speriamo bene, ma tanto sabato con le boiles sicuramente non avrò nessuna partenza (anche se non si può mai dire). Ma c'è sempre il caro vecchio mais a darmi una mano!!!
![]()
![]()
![]()



MEMENTO AUDER SEMPER!!!
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
io di posti (soprattutto laghetti di campagna) ne ho sverginati un pò a palline...
diciamo che come alimento naturale non lo riconosceranno mai... mettiamola così: se le fai bene e sono palline con farine giuste dopo che le sentono una volta di certo le torneranno a mangiare, sono li non comportano fatica a cercarle e nutrono, e finchè non fai una pescata non associano la pallina al pericolo... quindi si possono abituare anche in una sola settimana... a me è capitato...
anzi preferisco posto vergine se devo pasturare che un posto pressato , almeno per le prime 2 pescate sono certo che mangiano tranquillee le abituo come pare a me!
In teoria parti sempre da palline di 14mm o 16mm se puoi con una metà dose di aroma per 6 uova... dolcificante sempre dose piena... nei laghi selvatici l'effetto dei dolcificanti è devastante!
Poi dopo 2 pasturatine lievi circa 70\80 palline piccole passi alla tua misura di pesca... 20 o 24... se farai 28 sempre gradualmente come diametro... fagliele crescere sotto gli occhi!
se non le conoscono aspirano anche 28 o 30 ed essendo tranquille se le infilano in gola fino all'inverosimile, hanno fiducia quindi aspirate decise!
poi dovrai essere fedele e costante come giorni e tempi... e poi le prendi, è difficile prendere un paio di cappotti... provaci almeno 2 volte perchè un giorno NO ci può stare, ma 2 sessioni dietro fila di cappotto in pastura è difficilissimo... anzi io non continuerei nemmeno a pasturare in tal caso.
poi ogni caso è a se... ogni lago fa caso a parte, devi capire tu come reagisce il pesce...
diciamo che come alimento naturale non lo riconosceranno mai... mettiamola così: se le fai bene e sono palline con farine giuste dopo che le sentono una volta di certo le torneranno a mangiare, sono li non comportano fatica a cercarle e nutrono, e finchè non fai una pescata non associano la pallina al pericolo... quindi si possono abituare anche in una sola settimana... a me è capitato...
anzi preferisco posto vergine se devo pasturare che un posto pressato , almeno per le prime 2 pescate sono certo che mangiano tranquillee le abituo come pare a me!

In teoria parti sempre da palline di 14mm o 16mm se puoi con una metà dose di aroma per 6 uova... dolcificante sempre dose piena... nei laghi selvatici l'effetto dei dolcificanti è devastante!

Poi dopo 2 pasturatine lievi circa 70\80 palline piccole passi alla tua misura di pesca... 20 o 24... se farai 28 sempre gradualmente come diametro... fagliele crescere sotto gli occhi!
se non le conoscono aspirano anche 28 o 30 ed essendo tranquille se le infilano in gola fino all'inverosimile, hanno fiducia quindi aspirate decise!
poi dovrai essere fedele e costante come giorni e tempi... e poi le prendi, è difficile prendere un paio di cappotti... provaci almeno 2 volte perchè un giorno NO ci può stare, ma 2 sessioni dietro fila di cappotto in pastura è difficilissimo... anzi io non continuerei nemmeno a pasturare in tal caso.
poi ogni caso è a se... ogni lago fa caso a parte, devi capire tu come reagisce il pesce...
TEAM IO E BASTA !
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
allora ragazzi dopo aver pasturato per due giorni con circa 3 kg di boiles e mais come avevo vi avevo detto, ho fatto 2 sessioni.montero ha scritto:ok facci sapere!!!enrico_orvieto ha scritto:ah ok montero! grazie per la risposta....comunque le mie sessioni saranno per lo più di 6-7 ore
Speriamo bene, ma tanto sabato con le boiles sicuramente non avrò nessuna partenza (anche se non si può mai dire). Ma c'è sempre il caro vecchio mais a darmi una mano!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La prima di sabato, e pensavo che le boiles ancora le conoscevano come alimento naturale ma era il pesce che non mangiava in generale, e poco prima di partire ho avuto una partenza proprio sulla canna con le boiles (banana selfmade). Era una bellissima regina di 5.5 kg ma per me vale come una over 20

la seconda sessione è durata da martedì alle 15:00 a mercoledì alle 19:00. risultato 8 partenze, di cui 2 slamate (ma non erano grandi), 2 hanno rotto (una sotto le piante e un'altra prima di entrarci e avevo un 32 in bobina!!!!), 4 portate a guadino (la più grande era 5,5 kg). Tutto ciò con boiles selfmade ed alla prima notturna completa.....Per voi grandi carpisti sarà roba da poco, ma per me è stata una pescata importantissima!!!!!
E ora so gasato come pochi!!!!!!!!!!



































-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
Complimentoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



- montero
- Carpisti Premium
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2010, 17:41
- Regione: Toscana
- Località: Massa
- sesso: M
- data di nascita:: 10 lug 1985
- Record cappotti: 3
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
grande Enrico!!!
questo è lo spirito!!! 


MEMENTO AUDER SEMPER!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
Grazie ragazzi!!!!!





- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
Guarda enrico inbvece DEVI continuare ad avere questo spirito, ti capisco a pieno, so cosa si prova quando le tue palline ti regalano catture...
e continua anche quando prenderai una 15kg ad apprezzare ogni singola cattura anche se una carpetta
e continua anche quando prenderai una 15kg ad apprezzare ogni singola cattura anche se una carpetta

TEAM IO E BASTA !
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
ovvio Frullo_82 questo è esattamente il mio spirito ed il carpfishing come lo intendo io....e sarà sempre così!!!!!
-
- Carpisti New
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/08/2010, 18:48
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 27 nov 1982
- Record cappotti: 0
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
ciao ragazzi..volevo anch io chiedervi un consiglio..mi sto preparando un posto pasturando quasi ogni giorno con due tipi di boiles..l unico problema e che in questo posto ci sono molti cavedani che mi rompono molto..ieri sono andato a provare verso le sette di sera e ne ho presi 3 subito aver lanciato le canne..partenze come carpe dato che hanno anche sui due chili..aiutatemi se potete darmi qualche consiglio per come fare..perche secondo me in questo fiume ci sono dei veri mostri di carpe..ma con questi disturbi e un problema... vi ringrazio anticipamente..
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
usa minimo palline di 24mm... se senti ancora dei bip di disturbo o agganci cavedani... passa a 28 o 30... o doppia 24 non ci sono molti rimedi
TEAM IO E BASTA !
Re: Pasturazione in acque dove non sono mai state usate le boile
Ciao bighi82,bighi82 ha scritto:ciao ragazzi..volevo anch io chiedervi un consiglio..mi sto preparando un posto pasturando quasi ogni giorno con due tipi di boiles..l unico problema e che in questo posto ci sono molti cavedani che mi rompono molto..ieri sono andato a provare verso le sette di sera e ne ho presi 3 subito aver lanciato le canne..partenze come carpe dato che hanno anche sui due chili..aiutatemi se potete darmi qualche consiglio per come fare..perche secondo me in questo fiume ci sono dei veri mostri di carpe..ma con questi disturbi e un problema... vi ringrazio anticipamente..
come ti e' gia' stato detto,prima di postare presentati.
Puoi farlo da qui:
viewforum.php?f=4
e magari raccontaci qualcosa di te.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti