IN CERCA DI AMUR
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
IN CERCA DI AMUR
Ciao ragazzi...dove vado di solito ci sono molti amur ma è difficilissimo prenderli che io sappia quasi nessuno li ha presi... che posso fare per attirarli? Pasture? di che tipo?
ho provato con granaglie erba insalata... niente... l'unica maniera che li ho visti mangiare è con una pagnotta... Consigliatemi voi... grazie
ho provato con granaglie erba insalata... niente... l'unica maniera che li ho visti mangiare è con una pagnotta... Consigliatemi voi... grazie
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: IN CERCA DI AMUR
"""erba"""
Boiles fruttate a me rende bene il ribes oppure esistono anche aromi specifici per amur come SECRET AMUR , mais lasciato andare per un bel pò quando comincia a puzzare da "cadavere"
e al momento giusto (almeno 1 mese) .......i gnocchi del rana dicono che vadano ...pellet erba medica per attivarli
e il tutto preferibilmente sollevato dal fondo .... se vuoi puoi anche innescare sull'amo
l'amur non aspira come la carpa

Boiles fruttate a me rende bene il ribes oppure esistono anche aromi specifici per amur come SECRET AMUR , mais lasciato andare per un bel pò quando comincia a puzzare da "cadavere"
e al momento giusto (almeno 1 mese) .......i gnocchi del rana dicono che vadano ...pellet erba medica per attivarli
e il tutto preferibilmente sollevato dal fondo .... se vuoi puoi anche innescare sull'amo
l'amur non aspira come la carpa

- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: IN CERCA DI AMUR
si ho provato con i ciuffi d'erba del posto innescati e galleggianti, ho prvato anche con il gambo delle canne d'acqua tagliato piccolo a quadratini. l'erba perchè quando la tagliano arrivano tutti e se la pappano... allora ho provatoAliaua ha scritto:"""erba"""![]()

- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: IN CERCA DI AMUR
Al posto del gambo delle canne d'acqua prova se riesci a prendere le radici tagliate quadratini

- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: IN CERCA DI AMUR
non so perche romperci la testa quando altri se la sono gia rotta per noi io pesco a carpfishing da 10 anni e onestamente tuttti gli amur che ho preso li ho presi con le boiles oppure con il mais innescato pop-up evvero esistono delle esche alternative ma se si pesca in un luogo vergine forse possono fare la differenza ma in posti dove i pesci sono abbituati a mangiare mais e boiles non credo che facciano piu di tanto !!!! una bel letto di mais e granaglie varie una pop-up di colore vivo (giallo-rossa o le ultine nate quelle e fluo ) oppure due tre kikki di mais bilanciati fanno moooolto di piu


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20/07/2009, 17:57
- Regione: Toscana
- Località: S. Maria del Giudice (Lucca)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 giu 1985
- Record cappotti: 4
Re: IN CERCA DI AMUR
Anche in Serchio (il fiume che frequento) non è facile portare a guadino questi pesci. Comunque, una volta individuati, io ti consiglio una massiccia pasturazione e quando dico massiccia intendo 10-15 kg ma anche 20-25 kg in relazione all' acqua e alla stagione in cui peschi, ogni 2 giorni distribuiti su un ampia superficie (100-150 metri) di granaglie quali mais soprattutto e tiger-nut. Dopodichè innesco affondante e ancora meglio pop-up di mais e tiger-nut nel sottoriva. Spero di averti aiutato.
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: IN CERCA DI AMUR
Stra quoto dna...ho preso una vagonata di amur...forse per il mio vizio di usare d-rig per le pop up, con la boilies tanto attaccata alla curvatura dell'amo! Forse in 5 anni ho preso più amur che carpe ecomunque sempre con boilies come dici tu fruttate ma anche al pesce! in alcuni posti dove mi dicevano di non esagerare con la pastura...anzichè portare a casa un bel cappotto...ho portato a guadino delle belle amur!dnacarp ha scritto:non so perche romperci la testa quando altri se la sono gia rotta per noi io pesco a carpfishing da 10 anni e onestamente tuttti gli amur che ho preso li ho presi con le boiles oppure con il mais innescato pop-up evvero esistono delle esche alternative ma se si pesca in un luogo vergine forse possono fare la differenza ma in posti dove i pesci sono abbituati a mangiare mais e boiles non credo che facciano piu di tanto !!!! una bel letto di mais e granaglie varie una pop-up di colore vivo (giallo-rossa o le ultine nate quelle e fluo ) oppure due tre kikki di mais bilanciati fanno moooolto di piu
WILD CARPERS MONCALIERI
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: IN CERCA DI AMUR
Quoto in pieno anche io. io di amur ne ho presi un po e caso strano, ho cominciato a prenderli proprio quando facevo inneschi che statisticamente non erano esclusivi per loro. credo che il calssico innesco pop-up con mais o boyles possibilmente fruttate e con buona visibilita' possa bastare. poi la differenza la fa il posto, le condizioni meteo e il retrotreno....andrea bertello ha scritto:Stra quoto dna...ho preso una vagonata di amur...forse per il mio vizio di usare d-rig per le pop up, con la boilies tanto attaccata alla curvatura dell'amo! Forse in 5 anni ho preso più amur che carpe ecomunque sempre con boilies come dici tu fruttate ma anche al pesce! in alcuni posti dove mi dicevano di non esagerare con la pastura...anzichè portare a casa un bel cappotto...ho portato a guadino delle belle amur!dnacarp ha scritto:non so perche romperci la testa quando altri se la sono gia rotta per noi io pesco a carpfishing da 10 anni e onestamente tuttti gli amur che ho preso li ho presi con le boiles oppure con il mais innescato pop-up evvero esistono delle esche alternative ma se si pesca in un luogo vergine forse possono fare la differenza ma in posti dove i pesci sono abbituati a mangiare mais e boiles non credo che facciano piu di tanto !!!! una bel letto di mais e granaglie varie una pop-up di colore vivo (giallo-rossa o le ultine nate quelle e fluo ) oppure due tre kikki di mais bilanciati fanno moooolto di piu
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: IN CERCA DI AMUR
Per retrotreno intendi...fattore C?MEOCARP ha scritto:Quoto in pieno anche io. io di amur ne ho presi un po e caso strano, ho cominciato a prenderli proprio quando facevo inneschi che statisticamente non erano esclusivi per loro. credo che il calssico innesco pop-up con mais o boyles possibilmente fruttate e con buona visibilita' possa bastare. poi la differenza la fa il posto, le condizioni meteo e il retrotreno....andrea bertello ha scritto:Stra quoto dna...ho preso una vagonata di amur...forse per il mio vizio di usare d-rig per le pop up, con la boilies tanto attaccata alla curvatura dell'amo! Forse in 5 anni ho preso più amur che carpe ecomunque sempre con boilies come dici tu fruttate ma anche al pesce! in alcuni posti dove mi dicevano di non esagerare con la pastura...anzichè portare a casa un bel cappotto...ho portato a guadino delle belle amur!dnacarp ha scritto:non so perche romperci la testa quando altri se la sono gia rotta per noi io pesco a carpfishing da 10 anni e onestamente tuttti gli amur che ho preso li ho presi con le boiles oppure con il mais innescato pop-up evvero esistono delle esche alternative ma se si pesca in un luogo vergine forse possono fare la differenza ma in posti dove i pesci sono abbituati a mangiare mais e boiles non credo che facciano piu di tanto !!!! una bel letto di mais e granaglie varie una pop-up di colore vivo (giallo-rossa o le ultine nate quelle e fluo ) oppure due tre kikki di mais bilanciati fanno moooolto di piu

WILD CARPERS MONCALIERI
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: IN CERCA DI AMUR
io li ho sempre presi e con inneschi vari....
pop-up, affondante, snow man, mais, tiger etc....
quando hanno voglia magnano

pop-up, affondante, snow man, mais, tiger etc....
quando hanno voglia magnano





GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: IN CERCA DI AMUR
assolutamente il fattore c.......andrea bertello ha scritto:Per retrotreno intendi...fattore C?MEOCARP ha scritto:Quoto in pieno anche io. io di amur ne ho presi un po e caso strano, ho cominciato a prenderli proprio quando facevo inneschi che statisticamente non erano esclusivi per loro. credo che il calssico innesco pop-up con mais o boyles possibilmente fruttate e con buona visibilita' possa bastare. poi la differenza la fa il posto, le condizioni meteo e il retrotreno....andrea bertello ha scritto:Stra quoto dna...ho preso una vagonata di amur...forse per il mio vizio di usare d-rig per le pop up, con la boilies tanto attaccata alla curvatura dell'amo! Forse in 5 anni ho preso più amur che carpe ecomunque sempre con boilies come dici tu fruttate ma anche al pesce! in alcuni posti dove mi dicevano di non esagerare con la pastura...anzichè portare a casa un bel cappotto...ho portato a guadino delle belle amur!dnacarp ha scritto:non so perche romperci la testa quando altri se la sono gia rotta per noi io pesco a carpfishing da 10 anni e onestamente tuttti gli amur che ho preso li ho presi con le boiles oppure con il mais innescato pop-up evvero esistono delle esche alternative ma se si pesca in un luogo vergine forse possono fare la differenza ma in posti dove i pesci sono abbituati a mangiare mais e boiles non credo che facciano piu di tanto !!!! una bel letto di mais e granaglie varie una pop-up di colore vivo (giallo-rossa o le ultine nate quelle e fluo ) oppure due tre kikki di mais bilanciati fanno moooolto di piu
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: IN CERCA DI AMUR
prova a galla con il pane,monta una treccia non affondante, metti una galleggiante e un amo robusto .non aver fretta di ferrare aspetta che il filo rimane in tensione e puro divertimento, ho preso anche carpe a galla.Dove vai te la profondita è bassa?carpachepassione ha scritto:Ciao ragazzi...dove vado di solito ci sono molti amur ma è difficilissimo prenderli che io sappia quasi nessuno li ha presi... che posso fare per attirarli? Pasture? di che tipo?
ho provato con granaglie erba insalata... niente... l'unica maniera che li ho visti mangiare è con una pagnotta... Consigliatemi voi... grazie
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: IN CERCA DI AMUR
premetto che quoto anch'io la versione che quando ha voglia di magna magna di ogni.... sopratutto cose che in teoria non dovrebbe magna... cmq prova con spicchio d'aglio innescato pop up.... c 

- fosy_xxx
- Carpisti Premium
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/02/2010, 20:40
- Regione: Veneto
- Località: venezia
- sesso: M
- data di nascita:: 09 ott 1984
- Record cappotti: 5
- Contatta:
Re: IN CERCA DI AMUR
con spicio di aglio pop up va alla grande, oppure con boille fate in casa aglio menta e vaniglia, tutte 3 insieme lo atirano tanto. io uso anche mais alla menta e aglio ... o se x caso nella zona sono alberi che danno qualche frutta che puo cadere nell aqua, quella frutta la mangiano di siguro...
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: IN CERCA DI AMUR
se li hai visti mangiare con una pagnotta di pane, perchè non prendere una pagnotta??, tu mu dici come la innesco? come arrivo lontano?, io una volta l'ho fatto, ho montato uuna bombardada trota Galleggiante da 30 grammi, direi sia la più pesante prodotta... monofilo di 30 non di più... pesca al tramonto non in pieno giorno se no il filo potrebbe riflettere sul pelo dell'acqua gli ultimi metri...
io di amur grossi non ne ho mai presi, massimo 14 o 15kg , non di più... quindi faccio poco testo, però conosco bene che se può e se ha lo stomaco allenato il suo metabolismo gli permette di mangiare in alcuni casi anche metà del suo peso al giorno o poco meno... però in fiume o in cave selvatiche hanno talmente tanto alimento naturale che mangiano da 20 anni èer esempio che non cercheranno mai il chicco di mais... tranne qualche caso sporadico forse.
se c'è alimento naturale è più facile prenderlo con dei germogli di cannette a filo dei canneti piuttosto che con 15assurdi kg di granaglie...
ricordiamoci che si 3 amur da 20kg mangiano in 20 minuti nemmeno 15kg di mais... son daccordo , ma quando passano e vedono 15kg di mais che cambiano il fondale di casa loro in qualche modo si insospettiscono!!
io di amur grossi non ne ho mai presi, massimo 14 o 15kg , non di più... quindi faccio poco testo, però conosco bene che se può e se ha lo stomaco allenato il suo metabolismo gli permette di mangiare in alcuni casi anche metà del suo peso al giorno o poco meno... però in fiume o in cave selvatiche hanno talmente tanto alimento naturale che mangiano da 20 anni èer esempio che non cercheranno mai il chicco di mais... tranne qualche caso sporadico forse.
se c'è alimento naturale è più facile prenderlo con dei germogli di cannette a filo dei canneti piuttosto che con 15assurdi kg di granaglie...
ricordiamoci che si 3 amur da 20kg mangiano in 20 minuti nemmeno 15kg di mais... son daccordo , ma quando passano e vedono 15kg di mais che cambiano il fondale di casa loro in qualche modo si insospettiscono!!
TEAM IO E BASTA !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti