Usare il cucchiaio
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26/02/2010, 13:24
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 27 lug 1990
- Record cappotti: 0
Usare il cucchiaio
Ciao a tutti ho acquistato il cucchiaio per pasturare con granaglie, pellets,frolic ma non mi vanno lontana o messo anche il manico del guadino ma il risultato non cambia! Ma posso raggiungere grandi distanze o no?
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Usare il cucchiaio
secondo me no.
il cucchiaio ha dei limiti, cioè sparando piccole cose (tipo granaglie) dal peso irrisorio non si riesce a fare distanza.
Per farlo devi compattare le granaglie usando della farina bianca o con appositi prodotti creando delle palle da 4-5 cm di diametro e lanciare quelle. A questo punto la distanza aumenta in modo considerevole. la fatica però è molta e preferisco la fionda: sono più preciso e devo sbracciarmi di meno.
per arrivare a veramente grandi distanze con le granaglie, ti consiglio l'uso del rocket (ricordati sempre il salvadito o rischi di affettarti i polpastrelli).
il cucchiaio ha dei limiti, cioè sparando piccole cose (tipo granaglie) dal peso irrisorio non si riesce a fare distanza.
Per farlo devi compattare le granaglie usando della farina bianca o con appositi prodotti creando delle palle da 4-5 cm di diametro e lanciare quelle. A questo punto la distanza aumenta in modo considerevole. la fatica però è molta e preferisco la fionda: sono più preciso e devo sbracciarmi di meno.
per arrivare a veramente grandi distanze con le granaglie, ti consiglio l'uso del rocket (ricordati sempre il salvadito o rischi di affettarti i polpastrelli).
Fabio Cassani









-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26/02/2010, 13:24
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 27 lug 1990
- Record cappotti: 0
Re: Usare il cucchiaio
Giusto la fionda
ascolta ma come faccio per fare le palle con la farina. Ultima cosa cercavo un dip che vada bene per tutti di boiles
grazie

grazie
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Usare il cucchiaio
Consiglio: fai delle palle con il fioccato e ci metti il mais...
(Il fioccato basta bagnarlo e poi lo "lavori" con le mani)...
(Il fioccato basta bagnarlo e poi lo "lavori" con le mani)...
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Usare il cucchiaio
ma il cucchiaione e un attrezzo per la pasturazione a media distanza (15-20 mt esagerando) per le distanze maggiori ce la fionda o il roket per le palle di pastura una buona fionda riesce anche ad arrivare a 30-40 mtr oltre quelle distanza mbhe il roket nn ha paragoni!!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: Usare il cucchiaio
in alternativa puoi Fare come ti ha consigliato Aneste.
Se ti trovi limitato nel lancio col cucchiaione ti fai delle palle di pastura o fioccato mischiate a granaglie(mettine poche per non far rompere la palla) o o delle palle miste a frolic però sbriciolati sempre per non farle rompere.
Esiste un aggeggio chiamato Method blaster o Bait sling, che non è altro che un bicchierino da fionda con due fili, che và montato direttamente sulla canna da rocket e ti permette di lanciare senza sforzo a distanze impressionanti.
Guardare per credere
Se ti trovi limitato nel lancio col cucchiaione ti fai delle palle di pastura o fioccato mischiate a granaglie(mettine poche per non far rompere la palla) o o delle palle miste a frolic però sbriciolati sempre per non farle rompere.
Esiste un aggeggio chiamato Method blaster o Bait sling, che non è altro che un bicchierino da fionda con due fili, che và montato direttamente sulla canna da rocket e ti permette di lanciare senza sforzo a distanze impressionanti.
Guardare per credere
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/siFOPAd0zY8&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/siFOPAd0zY8&hl ... fs=1&rel=0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
- Allegati
-
- ab350[1].jpg (9.35 KiB) Visto 3421 volte
WILD CARPERS MONCALIERI
- andrea bertello
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: Usare il cucchiaio
Altro vantaggio sul rocket, il recupero è ancora più veloce perchè il bicchierino una volta che la palla di pastura esce, ti cade davanti ai piedi ed in pochi giri di mulinello sei pronto a rilanciare.

<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/OH_2mjTOK8Y&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/OH_2mjTOK8Y&hl ... fs=1&rel=0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]
WILD CARPERS MONCALIERI
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti