PASTURAZIONE IN LAGHETTO PRIVATO
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/12/2020, 15:46
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ott 1988
- Record cappotti: 4
PASTURAZIONE IN LAGHETTO PRIVATO
Buongiorno a tutti,
vi espongo il caso specifico e vi pongo la domanda.
Mercoledì, venerdì e sabato sono andato a pescare in un laghetto privato vicino a casa mia come mi ha consigliato goldberg.
Mercoledì sessione da 6 ore ho usado uno spinner rig e un hair rig entrambi con boiles da 16 mm pop up alla frutta e pasturato con PVA bag con stick & bag mix al tigernut. Non ho visto neanche una mangiata.
Ho chiesto al proprietario che era in pesca e mi ha consigliato di usare boiles al aglio, peperoncino o pesce con un chicco di mais finto in questa stagione, mentre in estate tigernut e mais. Ho sentito anche un mio amico che va ogni tanto a pescare li e mi ha detto che la posta in cui ero per i principianti è molto difficile e mi ha consigliato di spostarmi e usare delle boiles alla frutta.
Venerdì sessione da 6 ore ho cambiato posta e ho provato con boiles affondanti al pesce e peperoncino e dip all'aglio, usato spinner rig e d rig, pasturato sempre come in precedenza aggiungendo dip all'aglio. Andata un po meglio 1 carpa piccolina e basta.
Sabato sessione da 6 ore ho cambiato nuovamente posta avvicinandomi al punto consigliato dal mio amico, sempre spinner rig e d rig, innescato boiles alla fragola. Pasturato con stick con le seguenti componenti: stick & bag mix al tigernut + mais dolce + boiles fragola spezzettate + dip fruttato fornito all'interno della busta delle boiles alla fragola. Risultato buono, ho preso una specchi e una regina.
Domenica prossima faccio sessione di 12 ore circa ma volevo ottenere più risultati, ho letto il post Come Pasturare creato da fighter ma non ho ben chiaro come muovermi. Di seguito quello che ho pensato di fare, ditemi se può andare o cosa fareste di diverso
Pasturo giovedì con miscela di pangrattato, mais, miscela di granaglie e boiles alla frutta spezzettate (1kg circa) diciamo 70% miscela 30% boiles
venerdì stessa miscela e stesse boiles (750 gr 50% miscela e 50% boiles)
sabato stessa miscela e stesse boiles (500 gr 30% miscela e 70% boiles)
Poi domenica che vado in pesca uso stick con miscela più boiles spezzettate per attirare nel punto e innesco boiles alla fragola.
Secondo vuoi può andare? E' poco? è troppo?
Il laghetto è piccolino, 8 poste in totale a distanza di 30 metri c.a. l'una dall'altra, profondità massima 8 metri.
Resto in attesa del vostro parere, intanto vi ringrazio
vi espongo il caso specifico e vi pongo la domanda.
Mercoledì, venerdì e sabato sono andato a pescare in un laghetto privato vicino a casa mia come mi ha consigliato goldberg.
Mercoledì sessione da 6 ore ho usado uno spinner rig e un hair rig entrambi con boiles da 16 mm pop up alla frutta e pasturato con PVA bag con stick & bag mix al tigernut. Non ho visto neanche una mangiata.
Ho chiesto al proprietario che era in pesca e mi ha consigliato di usare boiles al aglio, peperoncino o pesce con un chicco di mais finto in questa stagione, mentre in estate tigernut e mais. Ho sentito anche un mio amico che va ogni tanto a pescare li e mi ha detto che la posta in cui ero per i principianti è molto difficile e mi ha consigliato di spostarmi e usare delle boiles alla frutta.
Venerdì sessione da 6 ore ho cambiato posta e ho provato con boiles affondanti al pesce e peperoncino e dip all'aglio, usato spinner rig e d rig, pasturato sempre come in precedenza aggiungendo dip all'aglio. Andata un po meglio 1 carpa piccolina e basta.
Sabato sessione da 6 ore ho cambiato nuovamente posta avvicinandomi al punto consigliato dal mio amico, sempre spinner rig e d rig, innescato boiles alla fragola. Pasturato con stick con le seguenti componenti: stick & bag mix al tigernut + mais dolce + boiles fragola spezzettate + dip fruttato fornito all'interno della busta delle boiles alla fragola. Risultato buono, ho preso una specchi e una regina.
Domenica prossima faccio sessione di 12 ore circa ma volevo ottenere più risultati, ho letto il post Come Pasturare creato da fighter ma non ho ben chiaro come muovermi. Di seguito quello che ho pensato di fare, ditemi se può andare o cosa fareste di diverso
Pasturo giovedì con miscela di pangrattato, mais, miscela di granaglie e boiles alla frutta spezzettate (1kg circa) diciamo 70% miscela 30% boiles
venerdì stessa miscela e stesse boiles (750 gr 50% miscela e 50% boiles)
sabato stessa miscela e stesse boiles (500 gr 30% miscela e 70% boiles)
Poi domenica che vado in pesca uso stick con miscela più boiles spezzettate per attirare nel punto e innesco boiles alla fragola.
Secondo vuoi può andare? E' poco? è troppo?
Il laghetto è piccolino, 8 poste in totale a distanza di 30 metri c.a. l'una dall'altra, profondità massima 8 metri.
Resto in attesa del vostro parere, intanto vi ringrazio
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: PASTURAZIONE IN LAGHETTO PRIVATO
ciao
be dai tutto nella media....,prima volta cappotto...secondo volta meglio...terza ancora meglio....
STIAMO PARLANDO DI UNA PESCA DI ATTESA,NON DI PESCA AL COLPO...quindi fino ad ora tutto normale..anzi direi bene
diciamo che il proprietario e il tuo amico la pensano un po diverso sulle boiles
ma se semplichi tutto e pasturi SOLO CON BOILES???
butta dentro 300gr di boiles giovedi,300gr venerdi,300gr sabato e domenica vai in pesca
se pasturi come fai te un po preventivamente in diversi giorni usa boiles al pesce...vedrai meno partenze ma ti taglia maggiore(almeno per me è sempre stato cosi).
con il fruttato dolce entri prima in pesca,dipende cosa vuoi te...
io con pasturazione preventiva sono sempre andato su boiles contenenti farina di pesce,o crostacei o cozza...e ho sempre avuto ottimi risultati.
il dolce o fruttato lo uso per sessioni veloci senza pasturazione preventiva

be dai tutto nella media....,prima volta cappotto...secondo volta meglio...terza ancora meglio....
STIAMO PARLANDO DI UNA PESCA DI ATTESA,NON DI PESCA AL COLPO...quindi fino ad ora tutto normale..anzi direi bene

diciamo che il proprietario e il tuo amico la pensano un po diverso sulle boiles

ma se semplichi tutto e pasturi SOLO CON BOILES???
butta dentro 300gr di boiles giovedi,300gr venerdi,300gr sabato e domenica vai in pesca
se pasturi come fai te un po preventivamente in diversi giorni usa boiles al pesce...vedrai meno partenze ma ti taglia maggiore(almeno per me è sempre stato cosi).
con il fruttato dolce entri prima in pesca,dipende cosa vuoi te...
io con pasturazione preventiva sono sempre andato su boiles contenenti farina di pesce,o crostacei o cozza...e ho sempre avuto ottimi risultati.
il dolce o fruttato lo uso per sessioni veloci senza pasturazione preventiva
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 27/02/2017, 14:21
- Regione: Lombardia
- Località: cremona
- sesso: M
- data di nascita:: 15 dic 2004
- Record cappotti: 6
Re: PASTURAZIONE IN LAGHETTO PRIVATO
esatto fai come dice gold. essendo un lago privato dove conoscono benissimo le palline dato che pescano con quelle, pastura direttamente con solo boiles (qualche etto, non troppe perche pasturi 3 giorni di fila e rischi di dargliene troppe) e fine poi peschi li dove pasturi e ci metti una retina o sacchetto cosi hai la pastura proprio li sotto all esca e nei laghi privati funziona bene.
io ho l'idea che nei laghi privati è inutile fare pasturazione preventiva se poi lì pescano altre persone
comunque se peschi 6 ore non puoi aspettarti il mondo, il carpfishing è una pesca di attesa e una pescata di mezza giornata è una pescata molto veloce, come dice goldberd non è pesca al colpo questa
tu prova e riprova e poi capisci come pescare nel modo migliore in base alla tua esperienza in un posto
io ho l'idea che nei laghi privati è inutile fare pasturazione preventiva se poi lì pescano altre persone
comunque se peschi 6 ore non puoi aspettarti il mondo, il carpfishing è una pesca di attesa e una pescata di mezza giornata è una pescata molto veloce, come dice goldberd non è pesca al colpo questa
tu prova e riprova e poi capisci come pescare nel modo migliore in base alla tua esperienza in un posto

Post ad alta probabilità stupido...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare!
La Direzione
La Direzione
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/12/2020, 15:46
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ott 1988
- Record cappotti: 4
Re: PASTURAZIONE IN LAGHETTO PRIVATO
Grazie mille goldberg e roby04.
Purtroppo da quando vi ho scritto mi hanno cambiato le carte in tavola al lavoro e non riesco a fare pasturazione preventiva
Domenica, salvo che non venga un diluvio faccio 12 ore, in questo caso cosa mi consigliate?
Purtroppo da quando vi ho scritto mi hanno cambiato le carte in tavola al lavoro e non riesco a fare pasturazione preventiva

Domenica, salvo che non venga un diluvio faccio 12 ore, in questo caso cosa mi consigliate?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: PASTURAZIONE IN LAGHETTO PRIVATO
Fai quello che hai fatto nell' ultima sessione,poi vedi
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: PASTURAZIONE IN LAGHETTO PRIVATO
Boiles fragola e method con dentro mais e boiles tritate
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/12/2020, 15:46
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ott 1988
- Record cappotti: 4
Re: PASTURAZIONE IN LAGHETTO PRIVATO
Grazie mille goldberg, sempre super disponibile. Vi farò sapere come va 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/12/2020, 15:46
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ott 1988
- Record cappotti: 4
Re: PASTURAZIONE IN LAGHETTO PRIVATO
Buongiorno a tutti,
scusate se sono stato lungo ma non ho avuto tempo di scrivere in questa settimana, vi racconto com'è andata la sessione.
Domenica 18/04/2021 sono andato al laghetto alle 07.00 e ho pescato fino alle 19.00.
Il laghetto è una conca senza gradoni, a 2 metri dalla riva ci sono circa 3 metri di acqua e al centro 10.
Purtoppo la posta che ho utilizzato la volta precedente era già occupata, ma mi sono posizionato sull'altra sponda e sono riuscito a raggiungere comunque il punto dove ho preso la sessione precedente (6/7 metri di profondità circa).
Quando sono arrivato le carpe saltavano molto e in tutto il bacino (spettacolo) ho pensato: "oggi si prende".
Come tempo la mattina è stata a livello di tempo atmosferico bello, un po di vento. Il tempo è rimasto così fino alle 13.00 circa, poi ha iniziato una leggera pioggia che è durata circa un ora. Nuvolo e poi dalle 15.00 è tornato il sole.
Ho utilizzato come terminale Drig con fluorocarbon, e iniziato con le boiles alla fragola innescate e pasturato una volta all'ora con il cobra 8/10 boiles.
Dopo 4 ore niente. Allora ho provato a cambiare, una canna l'ho lasciata come prima e sull'altra ho messo boiles al pesce, e lanciato in un punto dove ho visto un salto e pasturato sempre con il cobra come prima. Passano altre 3 ore e niente. Provato a cambiare la canna su cui avevo ancora la boiles alla montando un piombo pasturatore che ho coperto con pastura dove dentro c'erano panello di mais, semi di lino, canapa, miglio rosso, miglio giallo, semi di colza e a cui io ho aggiunto il mais dolce (quello cotto da supermercato) e innescato una pallina alla fragola. Altre 3 ore niente.
In mezzo ha piovuto e poi è tornato il sole cosi ho pensato, sposto le canne più sotto riva dove l'acqua si scalda prima. Niente.
Oltre a me nel bacino c'erano altri 4 pescatori ma nessuno ha preso nulla.
Durante la sessione e anche alla fine mi sono chiesto: "dove ho sbagliato?" ma non sono riuscito a capirlo, quasi sicuramente per la mancanza di esperienza.
Mi potete dare una vostra opinione?
scusate se sono stato lungo ma non ho avuto tempo di scrivere in questa settimana, vi racconto com'è andata la sessione.
Domenica 18/04/2021 sono andato al laghetto alle 07.00 e ho pescato fino alle 19.00.
Il laghetto è una conca senza gradoni, a 2 metri dalla riva ci sono circa 3 metri di acqua e al centro 10.
Purtoppo la posta che ho utilizzato la volta precedente era già occupata, ma mi sono posizionato sull'altra sponda e sono riuscito a raggiungere comunque il punto dove ho preso la sessione precedente (6/7 metri di profondità circa).
Quando sono arrivato le carpe saltavano molto e in tutto il bacino (spettacolo) ho pensato: "oggi si prende".
Come tempo la mattina è stata a livello di tempo atmosferico bello, un po di vento. Il tempo è rimasto così fino alle 13.00 circa, poi ha iniziato una leggera pioggia che è durata circa un ora. Nuvolo e poi dalle 15.00 è tornato il sole.
Ho utilizzato come terminale Drig con fluorocarbon, e iniziato con le boiles alla fragola innescate e pasturato una volta all'ora con il cobra 8/10 boiles.
Dopo 4 ore niente. Allora ho provato a cambiare, una canna l'ho lasciata come prima e sull'altra ho messo boiles al pesce, e lanciato in un punto dove ho visto un salto e pasturato sempre con il cobra come prima. Passano altre 3 ore e niente. Provato a cambiare la canna su cui avevo ancora la boiles alla montando un piombo pasturatore che ho coperto con pastura dove dentro c'erano panello di mais, semi di lino, canapa, miglio rosso, miglio giallo, semi di colza e a cui io ho aggiunto il mais dolce (quello cotto da supermercato) e innescato una pallina alla fragola. Altre 3 ore niente.
In mezzo ha piovuto e poi è tornato il sole cosi ho pensato, sposto le canne più sotto riva dove l'acqua si scalda prima. Niente.
Oltre a me nel bacino c'erano altri 4 pescatori ma nessuno ha preso nulla.
Durante la sessione e anche alla fine mi sono chiesto: "dove ho sbagliato?" ma non sono riuscito a capirlo, quasi sicuramente per la mancanza di esperienza.
Mi potete dare una vostra opinione?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: PASTURAZIONE IN LAGHETTO PRIVATO
secondo molto semplicemente le carpe non mangiavano....vedendo anche gli altri pescatori a cappotto...
NON BISOGNA SEMPRE DARE LA COLPA A NOI STESSI E DIRE DOVE SBAGLIAMO,CAPITA CHE LE CARPE NON MANGIANO.....e puoi usare tutte le esche che vuoi...ma nulla da fare..
NON BISOGNA SEMPRE DARE LA COLPA A NOI STESSI E DIRE DOVE SBAGLIAMO,CAPITA CHE LE CARPE NON MANGIANO.....e puoi usare tutte le esche che vuoi...ma nulla da fare..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29/12/2020, 15:46
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ott 1988
- Record cappotti: 4
Re: PASTURAZIONE IN LAGHETTO PRIVATO
Grazie millegoldberg ha scritto: ↑24/04/2021, 17:21secondo molto semplicemente le carpe non mangiavano....vedendo anche gli altri pescatori a cappotto...
NON BISOGNA SEMPRE DARE LA COLPA A NOI STESSI E DIRE DOVE SBAGLIAMO,CAPITA CHE LE CARPE NON MANGIANO.....e puoi usare tutte le esche che vuoi...ma nulla da fare..
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
introduzione alla pesca allo storione in laghetto( consigli attrezzatura e tecnica in generale)
da MarcoP » 21/06/2021, 20:54 » in PESCA ALLO STORIONE - 1 Risposte
- 6755 Visite
-
Ultimo messaggio da MarcoP
22/06/2021, 9:06
-
-
- 4 Risposte
- 2425 Visite
-
Ultimo messaggio da carlo_carotenuto
27/03/2021, 9:50
-
-
STUMENTI DI PASTURAZIONE
da MrRobot » 30/12/2020, 23:36 » in PASTURAZIONE NEL CARPFISHING IN GENERALE - 7 Risposte
- 3070 Visite
-
Ultimo messaggio da Kimmot1
11/01/2021, 15:19
-
-
-
Lunga pasturazione
da Marco 10 » 27/06/2021, 8:02 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 5 Risposte
- 2436 Visite
-
Ultimo messaggio da goldberg
02/08/2021, 17:18
-
-
-
BOILIES DA INNESCO E PASTURAZIONE HELP
da TheChemical » 28/03/2021, 21:59 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 17 Risposte
- 11774 Visite
-
Ultimo messaggio da FruLLo_82
11/07/2021, 13:32
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti