come pasturare
-
- Carpista
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/09/2013, 23:16
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 12 mag 1991
- Record cappotti: 0
come pasturare
salve a tutti ,sono nuovo del carpfishing e volevo imparare a pasturare per bene,per ora vado in una lago dove la zona migliore è il sottoriva,quindi apparte lanciare qualche palla di pastura a mano ,pellet e qualche boiles non penso che devo fare altro,me se lacio a circa 30-40 metri come fo a pasturare per bene?devo buttare solo boiles con il cobra o serve anche la pastura ,o pellet,e in che mondo pasturare ,usando un pasturatore o cosa, non so ditemi voi,vi ringrazio in anticipo
- pipozzi
- Carpista Super
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
- Regione: Veneto
- Località: Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 27 set 1971
- Record cappotti: 4
Re: come pasturare
-per pasturare a lunghe distanze usa il cobra e lanci le boiles a lunghe distanze se sei bravo anche a 60-80 m
-per medie distanze usa la fionda, fai palle di pastura piccole come boiles da 3 cm 5 cm per capirci come palline da ping pong, anche pellet grossi o boiles
-per distanze corte puoi lanciare mais boiles pellet o grosse palle di pastura a mano quindi nel sottoriva
-alternativa per la pasturazione è usare uno "spomb" o "rocket" però devi avere una canna molto robusta (occhio al peso di quello che lanci) e pasturi con una canna dedicata alla pasturazione puoi lanciare quello che vuoi mais, pellet, boiles, pastura ,tiger, la inserisci nel contenitore e in base a quanto sei bravo raggiungi belle distanze
-alternativa è usare "sacchetti di PVA" o "reti di PVA" o "fili di PVA" materiale che a contatto con l'acqua si scioglie e libera la pastura, anche qui occhio al peso di quello che lanci ricordati che va a sommare il peso del piombo, consiglio se usi questo metodo cerca di limitare il peso del piombo se non vuoi spezzare la canna.
-alternativa barchino radiocomandato riempi il cassone e molli piombo e pastura fino a un kq o 2 kq dipende dal modello, a distanze tra 100m - 200m- 500m dipende dal modello, non lanci la canna ma la fai posare dal barchino
-alternativa calare dalla barca a remi o a motore o gommoni anche qui senza limiti di distanze e kq di pasturazione perche non lanci le canne ma le posi sull'acqua
- non dimenticare se peschi in laghetti non grandi magari nel sottoriva opposto di andare a piedi e mollare la pastura a mano nell.altra sponda sempre che la dimensone del lago non sia eccessiva.
-per medie distanze usa la fionda, fai palle di pastura piccole come boiles da 3 cm 5 cm per capirci come palline da ping pong, anche pellet grossi o boiles
-per distanze corte puoi lanciare mais boiles pellet o grosse palle di pastura a mano quindi nel sottoriva
-alternativa per la pasturazione è usare uno "spomb" o "rocket" però devi avere una canna molto robusta (occhio al peso di quello che lanci) e pasturi con una canna dedicata alla pasturazione puoi lanciare quello che vuoi mais, pellet, boiles, pastura ,tiger, la inserisci nel contenitore e in base a quanto sei bravo raggiungi belle distanze
-alternativa è usare "sacchetti di PVA" o "reti di PVA" o "fili di PVA" materiale che a contatto con l'acqua si scioglie e libera la pastura, anche qui occhio al peso di quello che lanci ricordati che va a sommare il peso del piombo, consiglio se usi questo metodo cerca di limitare il peso del piombo se non vuoi spezzare la canna.
-alternativa barchino radiocomandato riempi il cassone e molli piombo e pastura fino a un kq o 2 kq dipende dal modello, a distanze tra 100m - 200m- 500m dipende dal modello, non lanci la canna ma la fai posare dal barchino
-alternativa calare dalla barca a remi o a motore o gommoni anche qui senza limiti di distanze e kq di pasturazione perche non lanci le canne ma le posi sull'acqua
- non dimenticare se peschi in laghetti non grandi magari nel sottoriva opposto di andare a piedi e mollare la pastura a mano nell.altra sponda sempre che la dimensone del lago non sia eccessiva.
Pipozzi carp specialist PD
- pipozzi
- Carpista Super
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
- Regione: Veneto
- Località: Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 27 set 1971
- Record cappotti: 4
Re: come pasturare
Se vuoi informazioni su cosa mettere non te la posso dare, perchè devi cercare di capire cosa funziona nel posto dove peschi, questo lo devi capire tu, quello che funziona in lago, non funziona in fiume, o in cava etc. etc. il consiglio che ti posso dare e diversificare molto gli inneschi esempio se peschi con 3 canne metti una canna tiger una mais una boiles etc. etc. e capisci cosa vogliono mangiare, sperimenta prova e riprova, non fossilizzarti troppo su cosa mettere negli ami cerca anche di capire dove sono i pesci quindi i posti migliori per pescare, ricordati che i pesci quando hanno fame mangiano anche il mais di gomma
Pipozzi carp specialist PD
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: come pasturare
[quote][/quote]alternativa barchino radiocomandato riempi il cassone e molli piombo e pastura fino a un kq o 2 kq dipende dal modello, a distanze tra 100m - 200m- 500m dipende dal modello, non lanci la canna ma la fai posare dal barchino
io credo che già oltre i 200 metri il barchino lo vedi solo col binocolo, senza contare che combattere un pesce a 200 metri di distanza non sia il massimo per la sua salute.....
io credo che già oltre i 200 metri il barchino lo vedi solo col binocolo, senza contare che combattere un pesce a 200 metri di distanza non sia il massimo per la sua salute.....
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: come pasturare
Per pasturare a distanze "lunghe" consiglio lo spomb.

cvafishingtackle.com (Official supporter)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti