cava d'argilla

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
spinnex
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 19
Iscritto il: 09/12/2012, 14:36
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 17 mar 1996
Record cappotti: 0

cava d'argilla

Messaggio da spinnex » 08/06/2013, 14:15

ciaoo a tutti!! mi servirebbe 1 consiglio sulla pasturazione in 1 ex cava d'argilla ciò significa fondale limaccioso e ogni volta che tiravo su il piombo era ricoperto da 1 fanghiglia scura e molto puzzolente e l'esca aveva lo stesso odore... detto questo sicuramente la prossima volta pescherò esclusivamente con esche galleggianti ma il mio problema è la pasturazione, non saprei come comportarmi con 1 fondale così s****o! grazie mille in anticipo :D



Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: cava d'argilla

Messaggio da Stone Generator » 08/06/2013, 22:32

ho pescato in un posto simile i pesci li facevi solo a massimo un metro dalle sponde dove il fondale era meno argilloso, vicino a dei canneti... sull' argilla non so perchè anche con finali di 30 cm., piombi che non sprofondavano e esche rialzate di 2-3 cm. neanche un bip

magari è un caso... ci ho pescato una volta e non mi è ricapitato altrove
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

spinnex
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 19
Iscritto il: 09/12/2012, 14:36
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 17 mar 1996
Record cappotti: 0

Re: cava d'argilla

Messaggio da spinnex » 09/06/2013, 14:37

ok grazie mille per i consigli ;) in quella cava ho preso pescando di notte a 1metro da 1 isolotto (da cui cadevano in acqua delle bacche) ma di giorno con il caldo non credo stiano li le carpe.. proverò asondare tutto il fondo cercando 1 buca con fondale *buono*

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: cava d'argilla

Messaggio da sampei92 » 09/06/2013, 21:20

spinnex ha scritto:ok grazie mille per i consigli ;) in quella cava ho preso pescando di notte a 1metro da 1 isolotto (da cui cadevano in acqua delle bacche) ma di giorno con il caldo non credo stiano li le carpe.. proverò asondare tutto il fondo cercando 1 buca con fondale *buono*
esatto trovare le buche per scovare il pesce è la soluzione migliore, prova anche con del marginal che avvolte è la soluzione migliore ;)m solitamente i posti così hanno un sottoriva abbastanza pulito........
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

spinnex
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 19
Iscritto il: 09/12/2012, 14:36
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 17 mar 1996
Record cappotti: 0

Re: cava d'argilla

Messaggio da spinnex » 12/06/2013, 14:03

sono andato ieri a vedere la cava dopo 7 mesi,è impraticabile completamente coperta di alghe ora capisco quel fondale schifoso(tutte alghe marce sul fondo o almeno credo)comunque proverò ad andare ancora fra 1 mesetto sperando di trovare 1 condizione migliore...
ultimissima domanda secondo te come è meglio impostare la pasturazione(con che frequenza,quantità e con cosa) io avrei pasturato esclusivamente con 1 kg di boiles al giorno per 3/4 giorni consecutivi visto che le granaglie se le spazzolerebbero in 1 batter d'occhio pescegatti e varassi presenti in quantità enormi!
grazie mille in anticipo :)

Rispondi

Torna a “PASTURAZIONE NEL CARPFISHING IN GENERALE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti