raduno importante

Qui per proporre raduni e sessioni di pesca per i partecipanti del forum! Peschiamo insieme! Sei solo, cerca qui il tuo compagno di pesca!

Moderatori: angelo, 80luke

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: raduno importante

Messaggio da giangio » 20/10/2009, 20:46

a tutti noi scoccia pagare ma guardiamo l'autostrada si paga e la strada e in ordine,prendo la strada ferrara mare e un buco continuo faccio dei salti con il furgone,e poi altre strade che fanno una piu schifo dell'altra e riasfaltano le strade nuove,era solo per fare un esempio,viviamo in un paese corrotto e sara sempre peggio,speriamo bene......


non molliamo mai

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: raduno importante

Messaggio da Aliaua » 22/10/2009, 12:27

Giangio ma con questa tua affermazione cosa vuoi dire ?
Vuoi dire che bisogna privatizzare tutte le acque in italia :24:
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: raduno importante

Messaggio da Max74 » 22/10/2009, 12:43

Aliaua ha scritto:Giangio ma con questa tua affermazione cosa vuoi dire ?
Vuoi dire che bisogna privatizzare tutte le acque in italia :24:
Spero proprio di no, sarebbe una sconfitta per tutti i pescatori d'Italia, inquanto sarebbe la dimostrazione dell'inefficenza della gestione pubblica...anche se in Italia è palese questo malfunzionamento del servizio ...

Cmq è una catena senza fine..tutto dovuto a leggi e comportamenti sbagliati della politica Italiana..che coinvolge anche parte della politica estera.....

Si inizia dai flussi migratori fino ad arrivare alla pesca...ma queste decisioni a cascata toccano tutti i settori..dal lavoro..all'agricoltura...quindi figuriamoci se possono risolvere il prolema della pesca...che nella lista dei loro obiettivi..forse non compare nemmeno...

O si fa qualcosa a livello comunale o regionale..oppure la storia non cambia e non cambierà....come sono sono nate le ronde per le città..dovrebbbero nascere dei comitati anche per la tutela delle acque e relativo abitat...come dovrebbero nascere comitati per la tutela degli animali...dei pensionati..dei lavoatori...Ops..ma ci sono già!! detto..questo..detto tutto... speriamo che nella nostra prossima vita..ci vada meglio! ;)
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: raduno importante

Messaggio da giangio » 22/10/2009, 13:14

no no sarebbe assurdo,quando o uncominciato questa tecnica circa 15 anni fa eravamo in pochi,ora siamo tra virgolette in troppi per i posti che abbiamo e che possiamo,lo scopo di pagare e quello di darci i canali e le sponde pulite e praticabili,ma secondo me se questo viene girato ai consorzi di bonifica forse si puo fare,ci sono troppe cose in mezzo e ci sono anche problemi piu gravi della pesca,mi piacerebbe che ci fosse anche un patentino per la pesca perche se non sei in grado di praticarlo te ne stai a casa,ce troppa gente che pesca ma non sa cosa vuol dire etica del carpfishing,se prendi un pesce qualsiasi esso sia e te lo mangi non mi interessa,ma se lo prendi e poi (non so a chi darlo)sei un asino,e di questi ce ne sono tanti specialmente con il bilancino,ce molta gente che a contro chi pesca in cave a pagamento io credo che oggi come oggi le carpe nei laghetti siano piu al sicuro che in acque libere visto la pesca di frodo,mi sono un po dilungato,per i permessi per chi viene dall'estero gli farei pagare il giusto come facciamo noi se ci andiamo.....ma noi italiani non siamo bravi a copiare...
non molliamo mai

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: raduno importante

Messaggio da marcoblu » 22/10/2009, 13:43

Non saprei, magari sbaglierò ma credo che per risolvere l'80% dei problemi delle nostre acque libere basterebbe riuscire a far rispettare le leggi ed i regolamenti che sono già in vigore.
Io ho sempre pensato, se fai una "legge" devi essere in grado di farla rispettare e quindi punire i trasgressori, le "leggi" e i regolamenti ci sono, ma non c'è chi li fa rispettare.

Basta guardare quanta gente pesca senza licenza/permessi e porta a casa pesci che non potrebbe prendere.
Quindi la mia conclusione è solo una, facile a dirsi e difficile a farsi, è sufficente far rispettare le leggi/regole punendo i trasgressori.
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: raduno importante

Messaggio da Max74 » 22/10/2009, 13:49

giangio ha scritto:no no sarebbe assurdo,quando o uncominciato questa tecnica circa 15 anni fa eravamo in pochi,ora siamo tra virgolette in troppi per i posti che abbiamo e che possiamo,lo scopo di pagare e quello di darci i canali e le sponde pulite e praticabili,ma secondo me se questo viene girato ai consorzi di bonifica forse si puo fare,ci sono troppe cose in mezzo e ci sono anche problemi piu gravi della pesca,mi piacerebbe che ci fosse anche un patentino per la pesca perche se non sei in grado di praticarlo te ne stai a casa,ce troppa gente che pesca ma non sa cosa vuol dire etica del carpfishing,se prendi un pesce qualsiasi esso sia e te lo mangi non mi interessa,ma se lo prendi e poi (non so a chi darlo)sei un asino,e di questi ce ne sono tanti specialmente con il bilancino,ce molta gente che a contro chi pesca in cave a pagamento io credo che oggi come oggi le carpe nei laghetti siano piu al sicuro che in acque libere visto la pesca di frodo,mi sono un po dilungato,per i permessi per chi viene dall'estero gli farei pagare il giusto come facciamo noi se ci andiamo.....ma noi italiani non siamo bravi a copiare...
Sul fatto che forse oggi i pesci sono piu tutelati nei laghetti quoto in pieno..li nessuno li puo' portare fuori..e se lo tratti male ci sono pure delle ammende da pagare....inoltre le acque in cui vivono non sono delle discariche coem i fiumi..ormai straripanti delle peggior cose possibili...
Se inziassimo a salvaguardare la nautra..già sarebbe un gran passo..inquanto penso che poi il ripopolamento avvenga piu che velocemente in condizioni ottimali!

Eccovi una breve resoconto che arriva da Lega Ambiente.

LEGAMBIENTE : ECCO LO STATO DI SALUTE DEI FIUMI ITALIANI: OLTRE 4 ILLECITI AL GIORNO DAL 2003 AL 2005 - MALATI IL 21% DEI CORSI D'ACQUA CON "FIUMI INFORMA" DI LEGAMBIENTE E DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO


AMBIENTE, ECCO LO STATO DI SALUTE DEI FIUMI ITALIANI: OLTRE 4 ILLECITI AL
GIORNO DAL 2003 AL 2005 - MALATI IL 21% DEI CORSI D'ACQUA CON "FIUMI
INFORMA" DI LEGAMBIENTE E DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

PRESENTATI I DATI INEDITI DI " FIUMI E LEGALITA' ": 117.000 CONTROLLI
EFFETTUATI SUL TERRITORIO E QUASI 68.000 SU PERSONE, 700 "CRIMINALI
FLUVIALI" DENUNCIATI NELL'ULTIMO TRIENNIO DAL C.F.S. - MALE
L'EMILIA-ROMAGNA PER ESCAVAZIONI ABUSIVE E PESCA ILLEGALE

Sui nostri fiumi, in Italia, ogni giorno, vengono commessi 4 illeciti: sono
5.000 i reati tra il 2003 e il 2005, 4.053 amministrativi e 991 penali.
Pesca illegale, captazioni, sversamento di sostanze inquinanti delle acque,
mancata depurazione degli scarichi civili e industriali, furto di ghiaia e
inerti dagli alvei e abusivismo edilizio lungo le sponde: ecco i principali
nemici degli ecosistemi fluviali e delle tante economie locali
eco-sostenibili che vi convivono. E parliamo soltanto di quegli illeciti
che sono stati accertati dal Corpo forestale dello Stato, senza tenere
conto di quelli accertati dalle altre forze di polizia che concorrono alla
salvaguardia dei fiumi e senza contare le regioni autonome e a statuto
speciale.

"I fiumi sono ancora troppo spesso considerati una terra di nessuno -
spiega Luigi Rambelli, presidente di Legambiente Emilia-Romagna - a volte
un vero e proprio far west dove cittadini incivili, amministrazioni poco
attente, ma anche la criminalità organizzata, si accaniscono contro
l'ambiente. Le tante illegalità lungo i fiumi confermano ancora una volta
l'assoluta necessità di introdurre i reati contro l'ambiente nel codice
penale, con l'inasprimento delle pene e delle sanzioni per le illegalità
contro un ecosistema da troppi considerato secondario e sacrificabile. Il
C.f.S. sta realizzando un lavoro importante di controllo del territorio e
di repressione dei reati - conclude Rambelli - ma tutti devono fare di più,
a partire dagli enti locali, con più puntuali ed attente istruttorie,
controlli e verifiche sulle concessioni autorizzate, come ad esempio per le
captazioni e per le escavazioni in alveo che nella nostra regione hanno
rappresentato e rappresentano un gravissimo problema".

"In Emilia-Romagna - dichiara Massimo Becchi segretario regionale
dell'Associazione - sono stati commessi dal 2003 al 2005 12 reati sulle
acque interne al mese, ossia un totale di 432 reati, di cui 380 illeciti
amministrativi e 52 penali. Non a caso la nostra regione è al quarto posto
in Italia per reati ambientali. A questi andrebbero aggiunti quelli
rilevati dalle altre forze dell'ordine. Un dato preoccupante - continua
Becchi - è il saccheggio di inerti dal Po, fenomeno che si è attenuato dopo
le nostre denunce del 2002, ma che continua ad essere presente,
comportando, oltre ad un danno economico per la Regione, anche squilibri
ambientali con l'abbassamento dell'alveo del Po (che è stato di oltre 4
metri negli ultimi decenni).
Gli scarichi inquinanti - conclude Becchi - e le captazioni abusive sono
all'ordine del giorno, viste anche le numerose segnalazioni che arrivano
alle nostre Guardie Ecologiche Volontarie (circa 300 in tutta la regione
con i nuclei più numerosi a Reggio Emilia, Parma, Modena e Ravenna), e
comportano un peggioramento qualitativo delle acque superficiali, con un
dato medio ben al di sotto della media nazionale con un 37 % dei campioni
effettuati di qualità scarsa o pessima e solo un 25 % buono (nessun elevato).
Per una maggiore sorveglianza dei corsi d'acqua e soprattutto del Po è
necessario costruire un corpo di polizia fluviale specializzato che sappia
affrontare in modo tempestivo ed efficace gli illeciti, in aree da sempre
considerate di frontiera".

Bollino rosso anche per il Fiume Reno che attraversa Toscana ed Emilia (66%
dei campioni negativo). A questo si aggiunge il comportamento incivile di
troppi cittadini che trasformano i nostri preziosi corsi d'acqua in vere e
proprie pattumiere.
La grande festa dei fiumi continua sino a sabato 3 giugno lungo 30 aste
fluviali dal sud al nord del Paese. In Emilia-Romagna Legambiente e CFS
saranno presenti a Boretto (RE) il giorno 3 giugno dalle 9,30 alle 17, in
località Lido Po.

L'Ufficio Stampa Legambiente 051-241324
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

freism
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 106
Iscritto il: 26/03/2009, 9:30
Regione: Lombardia
Località: Brianza!
sesso: M
data di nascita:: 09 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: raduno importante

Messaggio da freism » 22/10/2009, 14:52

Max74 ha scritto:e se lo tratti male ci sono pure delle ammende da pagare....
questa frase è vermanete pessima! già il fatto che un bel carpone stia in un laghetto a pagamento è già una tortura per il pesce (e non perchè i laghetti sono di pessima qualità, ma perchè di certo non è casa sua!).. altro che è tutelato! :28:
allora potremmo farci arrestare anche noi no? così non avremmo piu bisogno di lavorare per mangiare, non avremmo piu il rischio di dover arrancare per arrivare alla fine del mese ecc ecc.. avremo da bere, mangiare e dormire gratis! pensa te che culo. siamo tutelati lì dentro! no? baaaah

e legaambiente? tutta gente brava solo a parlare e intascarsi i soldi che servirebbero alla vera natura... li userei come zavorre per le mie breakline! almeno per una volta arriverebbero a vedere l'acqua.

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: raduno importante

Messaggio da marcoblu » 22/10/2009, 15:12

freism ha scritto:un bel carpone stia in un laghetto a pagamento è già una tortura per il pesce (e non perchè i laghetti sono di pessima qualità, ma perchè di certo non è casa sua!).. altro che è tutelato!
Freism su questo non posso darti torto anche se non si può fare di tutta l'erba un fascio, come ci sono dei laghetti minuscoli e inadatti esistono anche dei laghi artificiali capienti e che possono sembrare anche naturali.
Per legambiente non posso essere certo di quello che fa e che non fa, quindi preferisco non esprimermi.
Cerchiamo di dosare bene le parole ;)
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

freism
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 106
Iscritto il: 26/03/2009, 9:30
Regione: Lombardia
Località: Brianza!
sesso: M
data di nascita:: 09 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: raduno importante

Messaggio da freism » 22/10/2009, 15:30

hai ragione marco... sorry.

Il discorso carpe volanti si è ricollegato al fatto che sono uscite quelle frasi tipo.. sta meglio in un laghetto a pagamento perchè la fuori c'è la guerra. o sono stupido io.. oppure prendetevi la responsabilità di ciò che dite. perchè l'esempio della galera casca proprio a pennello.
tutto questo solo perchè son pesci.. potessero parlare guarda... voglio vedere che ci direbbero.
- "ti rinchiudo perchè qui stai meglio!" lo dici tu che sta meglio lì dentro! -

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: raduno importante

Messaggio da Max74 » 22/10/2009, 16:31

freism ha scritto:
Max74 ha scritto:e se lo tratti male ci sono pure delle ammende da pagare....
questa frase è vermanete pessima! già il fatto che un bel carpone stia in un laghetto a pagamento è già una tortura per il pesce (e non perchè i laghetti sono di pessima qualità, ma perchè di certo non è casa sua!).. altro che è tutelato! :28:
allora potremmo farci arrestare anche noi no? così non avremmo piu bisogno di lavorare per mangiare, non avremmo piu il rischio di dover arrancare per arrivare alla fine del mese ecc ecc.. avremo da bere, mangiare e dormire gratis! pensa te che culo. siamo tutelati lì dentro! no? baaaah

e legaambiente? tutta gente brava solo a parlare e intascarsi i soldi che servirebbero alla vera natura... li userei come zavorre per le mie breakline! almeno per una volta arriverebbero a vedere l'acqua.
Questa frase non è pessima..è la verità per come sono messe le acque Italiane...inoltre dici che il pesce è fuori dal suo ambiente naturale...ma anche qua non sono daccordo quando mi riferisco ai laghetti con pesce autoctono..e non carpe volanti...in tal caso concorderei...

Cmq se la metti sul discorso tortura ti rammento che dal punto di vista fisico tutti i pesci fiume o lago o laghetto che sia subiscono torture quando viene allamato.... se pensi che il tuo pesce preso in fiume non sia torturato..e quello del laghetto sia...fose c'è qualcosa che non va...

Che poi probabilmente chi vive nel laghetto viene pescato piu spesso su questo concordo..ma che i pesci in acque libere non sia torturati..bhe qua proprio non concordo..

Inoltre la mia frase che hai citato è riferita al fatto che sicuramente le carpe del laghetto sono piu tutelate dal punto di vista del bracconaggio o delle attenzioni...mentre sul fiume o acque libere non vi è controllo...nei laghetti si...e sicuramente un gestore responsabile sta attento se hai il materassino...se lo slami con cura..e che non muoia dopo...mentre in fiume chi li tutela? Ci si puo' solo basar esulla fiducia degei pescatori..e dii questi tempi...mi sembra che su fiume si veda ogni genere di cosa..tra cui carpe lanciate direttamente sul fuoco..o massacrate solo pe ril gusto di farlo..

Sul discorso della prigioni..è imparagonabile alla questione in oggetto...per un aserie di motivazioni direi assai evidenti se ci si riflette solo un 'attimo...quindi non mi espongo per non uscire dal topic ed aprire un'ulteriore polemica!

Concludo dicendo che sono una persona che ama gli animali e non il contrario!

;)
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

freism
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 106
Iscritto il: 26/03/2009, 9:30
Regione: Lombardia
Località: Brianza!
sesso: M
data di nascita:: 09 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: raduno importante

Messaggio da freism » 22/10/2009, 17:34

viviamo su pianeti completamente differenti.. non accetterò mai quello che dici... senza polemica eh ma sono fatto così ;)

una carpa di oltre 20kg non può esistere in un lago privato.. e quei pochi veri casi li conti su una mano... tutto il resto sono palle.
con "tortura" non intendevo il numero di allamate che deve subire una carpa.. ma il solo fatto di essere presa dal po "per esempio" - cioè 600e passa km di natura - e messa in una vasca, per quanto bella possa essere, è una tortura.
mentre in fiume chi li tutela?
davanti a queste frasi mi arrendo un altra volta.. su questo argomento lo devo fare spesso! mi sento uno straniero nella mia nazione!

purtroppo io su queste cose non riesco a vedere in maniera differente dalla mia, credo troppo in ciò che dico e credo di essere coerente al 100% con ciò che faccio - non è una polemica personale con te -

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: raduno importante

Messaggio da Max74 » 22/10/2009, 17:44

freism ha scritto:viviamo su pianeti completamente differenti.. non accetterò mai quello che dici... senza polemica eh ma sono fatto così ;)

una carpa di oltre 20kg non può esistere in un lago privato.. e quei pochi veri casi li conti su una mano... tutto il resto sono palle.
con "tortura" non intendevo il numero di allamate che deve subire una carpa.. ma il solo fatto di essere presa dal po "per esempio" - cioè 600e passa km di natura - e messa in una vasca, per quanto bella possa essere, è una tortura.
mentre in fiume chi li tutela?
davanti a queste frasi mi arrendo un altra volta.. su questo argomento lo devo fare spesso! mi sento uno straniero nella mia nazione!

purtroppo io su queste cose non riesco a vedere in maniera differente dalla mia, credo troppo in ciò che dico e credo di essere coerente al 100% con ciò che faccio - non è una polemica personale con te -
Ti ripeto che io mi riferisco a pesci autoctoni..e non a carpe volanti....

Vi sono cave e laghi che hanno oltre 40 anni....di dimensioni non indifferenti..in questi laghi le carpe sono autoctone..quindi nate li e vissute li.....

Tutte le altre forme invece di spostamento del pesce...non concordo nemmeno io..a meno che lo spostamento non salvi la vita dell' esemplare stesso!

La mia frase chi tutela le carpe sul fiume?..non va letta in senso concreto..ma in senso lato..ossia che non tutti i pescatori trattano le prede alla stessa maniera...e quindi..mi rifaccio alla famosa frase..occhio non vede..cuore non duole...

Saremo su due pianeti diversi..ma forse hai frainteso alcune frasi che ho scritto!

E comunque è sempre un piacere discutere sulle divergenze...soprattuto se fatte in maniera educata! ;)

:D
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: raduno importante

Messaggio da giangio » 22/10/2009, 20:53

carpe volanti....sicuramente i pesci vanno lasciati nel loro abitat naturale,come tutti gli esseri viventi,le leggi come dice max ci sono e sono anche sicuro che facessero multe come dovrebbero avrebbero abbastanza soldi per pagare dipendenti in piu,purtroppo ci sono dei corrotti che prelevano carpe per poi venderle in nero a chi capita.....io vado a pescare in una cava come o gia detto in altri discorsi alla baitona dove e stata rilasciata quella carpa da piu di 30 kg,personalmente in questo momento preferisco sia li che in po molto probabilmente sarebbe gia in un ristorante,io vado in cava solo perche mi sento sicuro solo con la mia ragazza ma e mia intenzione quando trovero e potro comprarmi la casa sul po di volano,poi addio cave e vi invito tutti a pescare da me......

un altra cosa io non do mai la licenza alle guardie perche a noi si e agli altri no,se un vigile fa le multe a tutti per divieto di sosta tranne che a uno tranquilli che una denuncia se la becca se e fortunato,ma la legge e uguale per tutti????

chi sono questi tutti??

io non ci capisco piu niente.....
non molliamo mai

freism
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 106
Iscritto il: 26/03/2009, 9:30
Regione: Lombardia
Località: Brianza!
sesso: M
data di nascita:: 09 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: raduno importante

Messaggio da freism » 23/10/2009, 10:04

cioè sei favorevole al bracconaggio in quanto forma di tutela ? :28:

perchè è questo che state dicendo..

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: raduno importante

Messaggio da Aliaua » 23/10/2009, 10:31

Una Domanda ...ma chi a una cava privata puo immettere pesce senza nessuna regola
oppure deve essere certifivato e pagato in maniera legale :dom:
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Rispondi

Torna a “RADUNI PCF CARPFISHING, PESCHIAMO INSIEME”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti