Guarda, che ci stanno è sicuro, le ho viste io dalla diga, anche da sopra a volte si vedono, e fanno paura. Poi, sane come sono in quell'acqua limpida che si potrebbe bere, tirano come forsennate, a volte saltano con dei tonfi davvero da panico: non oso pensare cosa sia tirarne una riva, probabilmente una cosa da lasciar via di pescare perchè tanto non si può avere di meglio.
Mi raccontava però un mio carissimo amico, nonché primo maestro di CF, che la squadra di CF di un noto negozio della zona, anni fa, ci ha fatto una battuta di ben 15 (diconsi quindici) giorni, armati di tutto punto, escoscandaglio, gommoni, pastura a non finire. Ed è gente appassionatissima che pratica da anni e anni.
Hanno fatto somaro: non so perchè e percome, però quelle grosse le vedi e basta, ma non abboccano; mai saputo di catture di taglia a Fiastra; però, magari, chi abita lì potrà dire il contrario... Ma credo che su questo punto tutte le opinioni siano concordi: o ti accontenti di un (diciamo) 6-7kg. a Fiastra, oppure cambi lago.
RIPETO, sicuro che chi frequenta quel lago saprà essere più preciso e magari smentirmi: ma io, in tutta obiettività, questo ho sperimentato, questo ho visto, questo riporto.
Dai che si mette su una battuta fra di noi (umbro - marchigiani) e stavolta i mostri li tiriamo su noi...

D'altro canto, stiamo parlando del NOSTRO appennino, no???