Pescata invernale... Po di Goro.

Qui per proporre raduni e sessioni di pesca per i partecipanti del forum! Peschiamo insieme! Sei solo, cerca qui il tuo compagno di pesca!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Trotman
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/12/2010, 20:26
Regione: Trentino Alto Adige
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1985
Record cappotti: 1

Pescata invernale... Po di Goro.

Messaggio da Trotman » 18/12/2011, 20:31

Ciao a tutti ragassuoli,

Io ed un mio amico volevamo farci una pescata di 10 giorni, dal 2 al 12 gennaio.

Se decidessimo di andara sul Po di Goro c'è qualcuno che c'è già stato che voglia unirsi?

Non è ancora sicuro al 100% che ci andiamo, ma quasi!

Piccolo off topic: Sapete se è un posto sicuro, o c'è la possibilità che vengano a rubare?

Grazie a chiunque mi voglia rispondere...

Ciaux... :12:



rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Pescata invernale... Po di Goro.

Messaggio da rudy » 19/12/2011, 15:49

io due tre volte l'anno in primavera / estate ci vado , e non è mai venuto nessuno in inverno non so, ma sei abbastanza isolato . in che zona andate mesola o rivà ? complimenti per la scelta un corso d'acqua un bel po duretto .ciao

Avatar utente
Trotman
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/12/2010, 20:26
Regione: Trentino Alto Adige
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1985
Record cappotti: 1

Re: Pescata invernale... Po di Goro.

Messaggio da Trotman » 19/12/2011, 20:55

Ciao rudy,

dobbiamo ancora decidere, non saprei proprio.
C'è anche l'alternativa di andare 10 giorni a Bolsena, stiamo ancora valutando...

Hai preso dei bei pezzi tu? Sei andato a pescare nella zona di mesola o rivà?

Grazie della risposta...

Ciaux... :12:

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Pescata invernale... Po di Goro.

Messaggio da rudy » 20/12/2011, 0:23

le carpe più belle le abbiamo fatte in ansa a rivà , due regine sui 13kg una nel 2010 e l'altra nel 2009 . questa primavera non abbiamo passato i 9kg. ma in ansa è buona solo in primavera perchè cè un metro e mezzo di acqua.a mesola in pieno po di goro il mio socio questa estate ha fatto due regine da 10kg in una mattina ma quando sono arrivato io nel pomeriggio stava venendo giù un po di fiumana ed era inpescabile.se non cè fiumana con 200g a mesola sui 30m da riva stai fermo se iniziano a venire un po di pioggie dal nord italia e si ingrossano i fiumi vai a bolsena perchè nel po non stai fermo .ciao

Avatar utente
Trotman
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/12/2010, 20:26
Regione: Trentino Alto Adige
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1985
Record cappotti: 1

Re: Pescata invernale... Po di Goro.

Messaggio da Trotman » 20/12/2011, 18:38

Grazie per i consigli rudy, ne farò tesoro...

Ci sentiamo...

Ciaux... :12:

janfrenk
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/12/2011, 14:32
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 28 mag 1985
Record cappotti: 3

Re: Pescata invernale... Po di Goro.

Messaggio da janfrenk » 27/12/2011, 14:39

Ciao,
io abito a pochissimi Km da questo ramo del Po.
10 giorni non sono per niente pochi date anche le temperature sempre più in picchiata.
Ma questo non è un problema,ma più che altro le Maree penso sappiate benissimo che in questo tratto quando c'è bassa marea non si riesce a stare in pesca e in più se i riuscisse non mangiano. :20:

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Pescata invernale... Po di Goro.

Messaggio da 80luke » 27/12/2011, 16:19

janfrenk ha scritto:Ciao,
io abito a pochissimi Km da questo ramo del Po.
10 giorni non sono per niente pochi date anche le temperature sempre più in picchiata.
Ma questo non è un problema,ma più che altro le Maree penso sappiate benissimo che in questo tratto quando c'è bassa marea non si riesce a stare in pesca e in più se i riuscisse non mangiano. :20:
Ciao prima di postare ti chiedo gentilmente di passare di qua :arrow: viewforum.php?f=4 :!: presentandoti così al forum e raccontandoci quindi qualcosa di te grazie!

Avatar utente
Trotman
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/12/2010, 20:26
Regione: Trentino Alto Adige
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1985
Record cappotti: 1

Re: Pescata invernale... Po di Goro.

Messaggio da Trotman » 28/12/2011, 12:55

80luke ha scritto:
janfrenk ha scritto:Ciao,
io abito a pochissimi Km da questo ramo del Po.
10 giorni non sono per niente pochi date anche le temperature sempre più in picchiata.
Ma questo non è un problema,ma più che altro le Maree penso sappiate benissimo che in questo tratto quando c'è bassa marea non si riesce a stare in pesca e in più se i riuscisse non mangiano. :20:
Ciao prima di postare ti chiedo gentilmente di passare di qua :arrow: viewforum.php?f=4 :!: presentandoti così al forum e raccontandoci quindi qualcosa di te grazie!


Ciao janfrenk ,

Mi puoi spiegare meglio la questione della marea?

janfrenk
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/12/2011, 14:32
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 28 mag 1985
Record cappotti: 3

Re: Pescata invernale... Po di Goro.

Messaggio da janfrenk » 03/01/2012, 12:23

Certo;
essendo così vicino alla foce la marea influisce molto su la pesca in fiume.
Nel momento di bassa marea l' acqua corre molto ed è quasi impossibile stare in pesca 250/300g non bastano percio a questo punto e anche inutile calare le canne,se si riuscirebbe a trovare un posto dove il piombo si ferma subito a ridosso dello scalino del canalone allora si potrebbe tentare ma in questa situazione di corrente le carpe non mangiano,almeno qua!
Nel momento di cambio marea l' acqua apparentemente si ferma per un 15minuti e inizia a salire di livello da li in poi si sta tranquillamente in pesca le carpe mangiano alla grande...
In più in fiume il 90% delle carpe e nomade no stazionarie perciò se vi capita di avere 3/4 partenze in poco tempo pasturate xchè avete sotto il branco,altrimenti loro continuano dritte per la loro strada!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “RADUNI PCF CARPFISHING, PESCHIAMO INSIEME”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti