sul fatto della ferrata ti faccio degli esempi:
molto aerodinamico al lancio, non il massimo sulla autoferrata. fai una prova, montalo e simula la ferrata lentamente tenendo l'ardiglione puntato contro un dito... noterai che questo tipo di piombo tende a mettersi facilmente in piedi il che la riduce notevolmente.
idem per questo è un piombo piatto, più che mettersi in piedi scorrerà lateralmente. il vantaggio suo è che essendo piatto sprofonda meno di altri nel fango. ma richiederà più grammi per ferrare bene dei successivi.
il capolavoro. ideale nei fondali in discesa in quanto non rotola, ottima autoferrata ma non è il più indicato in graduatoria, purtroppo al lancio non è una cima. buonissimo anche in corrente grazie ai tasselli, il primo a esempio può rivelarsi un disastro.
l'autoferrata. questo gli da' un bello schianto. e ti può permettere a volte di ridurre sensibilmente il peso, anche se io difficilmente scendo sotto i 100 grammi... ho a casa le misure 70/90 e le avrò usate 2-3 volte...
magari ti può servire d'ispirazione la prossima volta che ti ci rimetti

il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)