Modifica ecoscandaglio barchino
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Modifica ecoscandaglio barchino
Ciao a tutti... Sto modificando l ecoscandaglio del mio barchino. Ho già fatto questa modifica e testata.. Funziona alla grande.
La avevo provata facendo una cosa alla buona senza troppa precisione giusto per provare.
Ora la farò definitiva. E pian piano che procedo con il lavoro posterò le foto. Sperando che a qualcuno possa Interessare e tornare utile...
Per prima cosa con un cutter o coltello aprire la Paparella a metà, è saldata con la colla facendo un piccolo taglio e poi facendo leva si apre in un attimo.
Una volta aperta con il saldatore dissaldate l antenna originale del barchino e al suo posto saldate un cavo rg 58 lungo 70cm non di più altrimenti si rischia di cambia la frequenza di onda.
Secondo passo ai due contatti della batteria saldate due fili. Il. Contatto più "alto" è il polo positivo, rosso, mentre quello più "basso" il negativo, nero.
All altra estremità applicate un porta batterie da 3 . cioè due pile stilo.. La batteria originale è una a pastiglia da 3v che sostituendola con due stilo avremo sempre 3v ma più amperaggio e quindi più spunto e l eco avrà un segnale leggermente migliore . per ora sono fermo qua.
Mani a mano che procedo vi terrò aggiornati .
Allego anche due foto..
La avevo provata facendo una cosa alla buona senza troppa precisione giusto per provare.
Ora la farò definitiva. E pian piano che procedo con il lavoro posterò le foto. Sperando che a qualcuno possa Interessare e tornare utile...
Per prima cosa con un cutter o coltello aprire la Paparella a metà, è saldata con la colla facendo un piccolo taglio e poi facendo leva si apre in un attimo.
Una volta aperta con il saldatore dissaldate l antenna originale del barchino e al suo posto saldate un cavo rg 58 lungo 70cm non di più altrimenti si rischia di cambia la frequenza di onda.
Secondo passo ai due contatti della batteria saldate due fili. Il. Contatto più "alto" è il polo positivo, rosso, mentre quello più "basso" il negativo, nero.
All altra estremità applicate un porta batterie da 3 . cioè due pile stilo.. La batteria originale è una a pastiglia da 3v che sostituendola con due stilo avremo sempre 3v ma più amperaggio e quindi più spunto e l eco avrà un segnale leggermente migliore . per ora sono fermo qua.
Mani a mano che procedo vi terrò aggiornati .
Allego anche due foto..
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Re: Modifica ecoscandaglio barchino
PS;non fate caso al mio porta batterie... È da 3 stilo. Avevo solo quello ma l ho modificato e fatto diventare da 2...
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Re: Modifica ecoscandaglio barchino
Vado avanti con la guida... Allora.. Successivamente con una fresa ho fatto un foro dove incollare la Paparella. Ho cercato di farlo il più possibile preciso. Ho iniziato facendo un piccolo buco e dopo con la fresa gli ho dato una forma ovale, visto che che il pezzo da incollare in questione ha quella forma...
Dopo di che ho richiuso la Paparella... L ho incollata mettendo della colla a caldo dall intero e poi dove si uniscono i due pezzi del silicone. Fatto asciugare mezza giornata e poi sigilittata definitivamente con vetroresina...
Infine l ho incollata sempre con silicone al barchino...
Appena si asciughera bene procedero a ultimare il lavoro..
Di seguito alcune foto.
Dopo di che ho richiuso la Paparella... L ho incollata mettendo della colla a caldo dall intero e poi dove si uniscono i due pezzi del silicone. Fatto asciugare mezza giornata e poi sigilittata definitivamente con vetroresina...
Infine l ho incollata sempre con silicone al barchino...
Appena si asciughera bene procedero a ultimare il lavoro..
Di seguito alcune foto.
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Re: Modifica ecoscandaglio barchino
Eccomi di nuovo qua.. Lavoro ultimato... L ho finito ripassando la Paparella e il foro con del silicone per essere sicuro che non entrasse acqua. Il silicone l ho messo anche nella parte interna del barchino.
Infine ho effettuato i collegamenti del porta batterie e incollato con colla a caldo in una posizione comoda per sostituire le batterie e saldato l antenna.
Momentaneamente ho lasciato l antenna originale dell eco. Ma sto valutando di metterne una migliore sempr da 433mhz.
Ecco le ultime foto del lavoro finito.
Spero che questa guida possa tornare utile a Molti . per domande o altro chiedete pure
Infine ho effettuato i collegamenti del porta batterie e incollato con colla a caldo in una posizione comoda per sostituire le batterie e saldato l antenna.
Momentaneamente ho lasciato l antenna originale dell eco. Ma sto valutando di metterne una migliore sempr da 433mhz.
Ecco le ultime foto del lavoro finito.
Spero che questa guida possa tornare utile a Molti . per domande o altro chiedete pure
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Modifica ecoscandaglio barchino
ottimo lavoro e tutorial Morfi ti ringrazio in futuro m i potrebbe servire !

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Re: Modifica ecoscandaglio barchino
Figurati axz è un piacere... Se avessi domande chiedi pure. A mio avviso è un ottima modifica molto economica. Anche perché quelle che ti fanno in giro montano il ripetitore di segnale è secondo me nn serve a niente... Alla fine ok hai l eco che va anche a 300mt.ma a quella distanza il barchino non lo vedi più.
Con questa modifica l eco Tira come da originale. Quindi sui 100mt e va più che bene
Con questa modifica l eco Tira come da originale. Quindi sui 100mt e va più che bene
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
-
- Carpisti New
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27/05/2012, 23:56
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 23 mar 1994
- Record cappotti: 0
Re: Modifica ecoscandaglio barchino
Ciao ragazzi ho visto che voi intendete di questo eco ho un problema , quando va in acqua la paperella
Ho il segnale pieno ma non vedo nnt sullo schermo...solo ogni tanto quando recupero la paperella ma subito sparisce ...invoco Uil vostro aiuto grazie.
Il mio è un lucky fish finder ffw708
Ho il segnale pieno ma non vedo nnt sullo schermo...solo ogni tanto quando recupero la paperella ma subito sparisce ...invoco Uil vostro aiuto grazie.
Il mio è un lucky fish finder ffw708
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Modifica ecoscandaglio barchino
ciao Philips94kr, prima di postare fai un salto nella sezione "" SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te
viewforum.php?f=4





Red Angel bait Official Tester
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti