Girelle a sgancio rapido
- quatto48
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
- Regione: Lombardia
- Località: Capriolo (BS)
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ago 1984
- Record cappotti: 100
Girelle a sgancio rapido
Ciao a tutti.
Ho un dubbio su queste girelle:
Io ho acquistato quelle dalla Fox ma sono uguali! Queste, correggetemi se sbaglio, sarebbero da montare sul leadcore o sulla lenza madre mentre il conetto in silicone andrebbe sul terminale con la punta verso l'amo. Il terminale andrebbe concluso con un asola e collegato, tramite questa, alla girella a sgancio rapido per un veloce cambio di terminale. Poi si dovrebbe "spingere" il conetto fino ad arrivare a metà girella.
Spero di essere stato chiaro.
Ed ora la domanda: se io costruisco il mio termnale concludendolo con una classica girella (comleta di conetto in silicone) e poi vado a collegarlo alla girella a sgancio rapido senza quindi far sormontare il conetto sulla girella a sgancio rapido ho qualche problema? Rischio che il terminale si stacchi? Il terminale compie movimenti indesiderati?
Voi come utilizzare le girelle a sancio rapido? e che tipo usate?
Ciao...
Ho un dubbio su queste girelle:
Io ho acquistato quelle dalla Fox ma sono uguali! Queste, correggetemi se sbaglio, sarebbero da montare sul leadcore o sulla lenza madre mentre il conetto in silicone andrebbe sul terminale con la punta verso l'amo. Il terminale andrebbe concluso con un asola e collegato, tramite questa, alla girella a sgancio rapido per un veloce cambio di terminale. Poi si dovrebbe "spingere" il conetto fino ad arrivare a metà girella.
Spero di essere stato chiaro.
Ed ora la domanda: se io costruisco il mio termnale concludendolo con una classica girella (comleta di conetto in silicone) e poi vado a collegarlo alla girella a sgancio rapido senza quindi far sormontare il conetto sulla girella a sgancio rapido ho qualche problema? Rischio che il terminale si stacchi? Il terminale compie movimenti indesiderati?
Voi come utilizzare le girelle a sancio rapido? e che tipo usate?
Ciao...

La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Girelle a sgancio rapido
Ciao Nicola, io uso solamente quel tipo di girelle che hai postato tu a sgancio rapido e anche io ho quelle della fox. Come montatura uso quella che hai indicato nella prima spiegazione.
Il fatto che tu voglia agganciare una girella normale a quella quick change credo che di per se non porti problemi al terminale, ovvero non credo che gli faccia compiere movimenti strani o che si stacchi, semplicemente lo vedo inutile mettere due girelle
perchè non servirebbero a niente
Tanto vale che al posto della girella classica che vuoi mettere tu, fai una normalissima asola come faccio io e la infili nella quick change e sei già a posto
Il fatto che tu voglia agganciare una girella normale a quella quick change credo che di per se non porti problemi al terminale, ovvero non credo che gli faccia compiere movimenti strani o che si stacchi, semplicemente lo vedo inutile mettere due girelle


Tanto vale che al posto della girella classica che vuoi mettere tu, fai una normalissima asola come faccio io e la infili nella quick change e sei già a posto


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- quatto48
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
- Regione: Lombardia
- Località: Capriolo (BS)
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ago 1984
- Record cappotti: 100
Re: Girelle a sgancio rapido
Grazie per la rsposta... Mi fa piacere sapere che altri carpisti le usano spesso e senza problemi...FabioS ha scritto:Ciao Nicola, io uso solamente quel tipo di girelle che hai postato tu a sgancio rapido e anche io ho quelle della fox. Come montatura uso quella che hai indicato nella prima spiegazione.
Il fatto che tu voglia agganciare una girella normale a quella quick change credo che di per se non porti problemi al terminale, ovvero non credo che gli faccia compiere movimenti strani o che si stacchi, semplicemente lo vedo inutile mettere due girelleperchè non servirebbero a niente
![]()
Tanto vale che al posto della girella classica che vuoi mettere tu, fai una normalissima asola come faccio io e la infili nella quick change e sei già a posto
La mia domanfda è nata perchè è da pochissimo che le ho comprate ed avevo già dei terminali con la girella fatti e volevo sapere se potevo comunque usarli o se era meglio di no... Sono terminali già piuttosto corti e non riuscirei a tagliare la girella per farci l'asola...
Comunque i terminali d'ora in poi li farò con l'asola in modo che posso utilizzarli con la girella in questione e in caso di occorrenza anche inserendo nell'asola la girella normale...


La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Girelle a sgancio rapido
Ciao Nick,
a me non piacciono questi aggeggi, perchè temo che il "quick change" possa entrare in azione anche quando non deve... non mi sento sicuro.
Ad ogni modo, facendo come dici tu nella prima parte, cioè coprendo il "gancio" con il conetto in gomma, non dovrebbe esserci nessun problema. Il conetto però lo farei atrrivare fino al corpo della girella escluso, perchè quello deve entrare nel clip o nel gommino dell'inline.
Se invece attaccassi il "gancio" ad una girella già fissata al lead core avresti il risultato di uno snodo troppo mobile e fonte di garbugli nel lancio, come minimo.
Io non capisco l'utilità di queste girelle "quick change". Ho sempre usato una girella normale attaccata al terminale con un'asola a 8 ricoperta dal conetto; il collegamento al lead core lo faccio usando l'asola del lead core stesso. Ci metto 1 minuto a cambiare terminale. Anche se ci mettessi 30 secondi, cosa ci guadagno? In cambio però dovrei affidarmi a quel gancio, che di fiducia me ne ispira poca...
a me non piacciono questi aggeggi, perchè temo che il "quick change" possa entrare in azione anche quando non deve... non mi sento sicuro.
Ad ogni modo, facendo come dici tu nella prima parte, cioè coprendo il "gancio" con il conetto in gomma, non dovrebbe esserci nessun problema. Il conetto però lo farei atrrivare fino al corpo della girella escluso, perchè quello deve entrare nel clip o nel gommino dell'inline.
Se invece attaccassi il "gancio" ad una girella già fissata al lead core avresti il risultato di uno snodo troppo mobile e fonte di garbugli nel lancio, come minimo.
Io non capisco l'utilità di queste girelle "quick change". Ho sempre usato una girella normale attaccata al terminale con un'asola a 8 ricoperta dal conetto; il collegamento al lead core lo faccio usando l'asola del lead core stesso. Ci metto 1 minuto a cambiare terminale. Anche se ci mettessi 30 secondi, cosa ci guadagno? In cambio però dovrei affidarmi a quel gancio, che di fiducia me ne ispira poca...



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
- Regione: Emilia Romagna
- Località: camerlona (ra)
- sesso: M
- data di nascita:: 04 mar 1978
- Record cappotti: 6
Re: Girelle a sgancio rapido
anche io la pensavo come te ritchie , invece un giorno mi sono deciso di provarli soprattutto quando sono usciti quei dischetti magici di nash da infilare lungo il terminale . sono una bomba addio garbugli anche lanciando a tutto braccio . però ho comprato rigorosamente fox altre marche per queste minuterei un pò delicate le sconsiglio. provali fidati non li mollerai più.ciao
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Girelle a sgancio rapido
dischetti magici? Mi posteresti una foto, rudy? Sono solo Nash o anche Fox?rudy ha scritto:anche io la pensavo come te ritchie , invece un giorno mi sono deciso di provarli soprattutto quando sono usciti quei dischetti magici di nash da infilare lungo il terminale . sono una bomba addio garbugli anche lanciando a tutto braccio . però ho comprato rigorosamente fox altre marche per queste minuterei un pò delicate le sconsiglio. provali fidati non li mollerai più.ciao



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Girelle a sgancio rapido
io le uso in base alla montatura, o meglio a seconda di quello che ho sulla lenza madre e la tipologia di piombo !
sono veramente comode e mi ci trovo bene, e sinceramente ritchie nn ci metto nemmeno 15 secondi a cambiare iol terminale
per quanto riguarda la girella sul quick change nn ne trovo l'utilità, anzi potrebbe avere troppa mobilità e dare fastidio durante il lancio ... ma nn ne sono sicuro !
cmq sia la girella in questione ha già la sua mobilità e lascerei tutto cosi !
per quanto riguarda la sua azione nn ci sono problemi, nn mi è mai successo che si sganciasse da sola, quindi ritchie puoi stare tranquillo anche tu
infine è una cosa personale, c'è chi usa la girella con l'asola, chi il quick change, chi l'asola sul terminale e il gancetto ... chi invece usa tutte queste maniere in base a quello che vuole ottenere o la montatura che ha bisogno (intendo anche il tipo di piombo come ho già detto sopra)
logorroico come sempre, vi mancavo vero ?

sono veramente comode e mi ci trovo bene, e sinceramente ritchie nn ci metto nemmeno 15 secondi a cambiare iol terminale

per quanto riguarda la girella sul quick change nn ne trovo l'utilità, anzi potrebbe avere troppa mobilità e dare fastidio durante il lancio ... ma nn ne sono sicuro !
cmq sia la girella in questione ha già la sua mobilità e lascerei tutto cosi !
per quanto riguarda la sua azione nn ci sono problemi, nn mi è mai successo che si sganciasse da sola, quindi ritchie puoi stare tranquillo anche tu

infine è una cosa personale, c'è chi usa la girella con l'asola, chi il quick change, chi l'asola sul terminale e il gancetto ... chi invece usa tutte queste maniere in base a quello che vuole ottenere o la montatura che ha bisogno (intendo anche il tipo di piombo come ho già detto sopra)
logorroico come sempre, vi mancavo vero ?







"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Girelle a sgancio rapido
azzz... quand'è che hai la prossima panne al pc, Sascha?Ska ha scritto:io le uso in base alla montatura, o meglio a seconda di quello che ho sulla lenza madre e la tipologia di piombo !
sono veramente comode e mi ci trovo bene, e sinceramente ritchie nn ci metto nemmeno 15 secondi a cambiare iol terminale![]()
per quanto riguarda la girella sul quick change nn ne trovo l'utilità, anzi potrebbe avere troppa mobilità e dare fastidio durante il lancio ... ma nn ne sono sicuro !
cmq sia la girella in questione ha già la sua mobilità e lascerei tutto cosi !
per quanto riguarda la sua azione nn ci sono problemi, nn mi è mai successo che si sganciasse da sola, quindi ritchie puoi stare tranquillo anche tu![]()
infine è una cosa personale, c'è chi usa la girella con l'asola, chi il quick change, chi l'asola sul terminale e il gancetto ... chi invece usa tutte queste maniere in base a quello che vuole ottenere o la montatura che ha bisogno (intendo anche il tipo di piombo come ho già detto sopra)
logorroico come sempre, vi mancavo vero ?
![]()
![]()
![]()





nous sommes du soleil
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Girelle a sgancio rapido
io le uso da sempre mai avuto un problema... e impossibile che si sgangi il terminale nic..
- zambo68
- Carpista Super
- Messaggi: 938
- Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
- Regione: Lombardia
- Località: Mradolo Terme (pv)
- sesso: M
- data di nascita:: 06 lug 1968
- Record cappotti: 5
Re: Girelle a sgancio rapido
Sarei curioso anch'io di vedere questi dischetti magici!! GrazieRitchie ha scritto:dischetti magici? Mi posteresti una foto, rudy? Sono solo Nash o anche Fox?rudy ha scritto:anche io la pensavo come te ritchie , invece un giorno mi sono deciso di provarli soprattutto quando sono usciti quei dischetti magici di nash da infilare lungo il terminale . sono una bomba addio garbugli anche lanciando a tutto braccio . però ho comprato rigorosamente fox altre marche per queste minuterei un pò delicate le sconsiglio. provali fidati non li mollerai più.ciao

-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
- Regione: Emilia Romagna
- Località: camerlona (ra)
- sesso: M
- data di nascita:: 04 mar 1978
- Record cappotti: 6
Re: Girelle a sgancio rapido
il nome non me lo ricordo . li fa nash e sono dischetti di mix pressate tipo pellet che si infilano lungo il terminale e evitano garbugli indesiderati . in pochi minuti si sciolgono e lasciano un invitante mucchietto di farine sopra il terminale.chi ha il dvd del nuovo catalogo di nash gli avrà sicuramente notati.ciao
- zambo68
- Carpista Super
- Messaggi: 938
- Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
- Regione: Lombardia
- Località: Mradolo Terme (pv)
- sesso: M
- data di nascita:: 06 lug 1968
- Record cappotti: 5
Re: Girelle a sgancio rapido
HO visto il dvd sono per caso i chain reaction, dischetti che fanno anche da pastura? Se si ,e visto che li hai provati secondo te e' meglio abbinarli ad una boiles allo stesso gusto oppure potrebbe andare bene abbinarli fruttati/fruttata, speziati/speziata ecc... oppure e' indifferente?rudy ha scritto:il nome non me lo ricordo . li fa nash e sono dischetti di mix pressate tipo pellet che si infilano lungo il terminale e evitano garbugli indesiderati . in pochi minuti si sciolgono e lasciano un invitante mucchietto di farine sopra il terminale.chi ha il dvd del nuovo catalogo di nash gli avrà sicuramente notati.ciao

-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
- Regione: Emilia Romagna
- Località: camerlona (ra)
- sesso: M
- data di nascita:: 04 mar 1978
- Record cappotti: 6
Re: Girelle a sgancio rapido
no puoi abbinarli come vuoi non sono molto carichi di aromi anzi. ma sicuramente abbinarli frutta con frutta , pesce con pesce ,ecc. per me è una cosa fatta meglio .ciao
- quatto48
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
- Regione: Lombardia
- Località: Capriolo (BS)
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ago 1984
- Record cappotti: 100
Re: Girelle a sgancio rapido
Quindi questi dischetti hanno un doppio scopo: pasturare e antigroviglio...
Dovrò provarli!!!
Dovrò provarli!!!


La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti