montatura per iniziare!

Discussioni generali sulle montature per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
baccius
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/12/2008, 21:00
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 14 ott 1986
Record cappotti: 0

montatura per iniziare!

Messaggio da baccius » 04/12/2008, 15:34

ciao a tutti, è da circa un mese che faccio carpfishing e volevo una vostra opinione sul tipo di montatura che faccio... allego una foto... accetto molto volentieri critiche e consigli utili... scusate per l'immagine ma non sono molto bravo a disegnare :D
Allegati
Immagine12.GIF



Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: montatura per iniziare!

Messaggio da penela » 04/12/2008, 16:05

ciao,

io aggiungerei 50/60 cm di un tubicino di silicone (dove far passare dentro il filo) di 1/1,5 mm che va a incastrarsi sopra il piombo così (ci sono anche dei coni di gomma da adattarea l piombo), nel lancio, non si aggroviglierà il filo.
sopra il tubicino di silicone metterei un piombino (di quelli che si usano a pesca) per favorire l'autoferrata...
io bene o male uso sempre questo tipo di montatura in-line e funziona!!!!

sentiamo altri pareri ora....

alla prossima

Luca
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: montatura per iniziare!

Messaggio da marcoblu » 04/12/2008, 16:29

penela ha scritto:ciao,

io aggiungerei 50/60 cm di un tubicino di silicone (dove far passare dentro il filo) di 1/1,5 mm che va a incastrarsi sopra il piombo così (ci sono anche dei coni di gomma da adattarea l piombo), nel lancio, non si aggroviglierà il filo.
sopra il tubicino di silicone metterei un piombino (di quelli che si usano a pesca) per favorire l'autoferrata...
io bene o male uso sempre questo tipo di montatura in-line e funziona!!!!

sentiamo altri pareri ora....

alla prossima

Luca
Be penela ti ha già aggiunto una cosa importante, il tubicino! Direi quasi essenziale nel nostro tipo di pesca, mai vorrei aspettare ore e ore per poi vedere che quando recupero è tutto aggrovigliato! per i grovigli si possono buttar via intere sessioni! Guarda anche il disegno che trovi qui: viewtopic.php?f=60&t=289 dai un'occhiata al tubicino! poi se non l'hai ancora visto guarda anche qui: http://www.passionecarpfishing.com/per_iniziare2.htm
Spero che ti siamo stati di aiuto! ;)
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

baccius
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/12/2008, 21:00
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 14 ott 1986
Record cappotti: 0

Re: montatura per iniziare!

Messaggio da baccius » 04/12/2008, 19:59

al tubicino non ci avevo proprio pensato :7:
grazie per la dritta :thank2: :thank2: :thank2:

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: montatura per iniziare!

Messaggio da marcoblu » 05/12/2008, 10:04

baccius ha scritto:al tubicino non ci avevo proprio pensato :7:
grazie per la dritta :thank2: :thank2: :thank2:
E si... è importante per non ingrovigliare! ;)
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
ocram
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 242
Iscritto il: 06/05/2008, 16:22
Regione: Lombardia
Località: Bergamo
sesso: M
data di nascita:: 07 mar 1980
Record cappotti: 8

Re: montatura per iniziare!

Messaggio da ocram » 16/12/2008, 12:29

marcoblu ha scritto:
baccius ha scritto:al tubicino non ci avevo proprio pensato :7:
grazie per la dritta :thank2: :thank2: :thank2:
E si... è importante per non ingrovigliare! ;)
:12: quoto!

francesco
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 250
Iscritto il: 24/11/2008, 19:51
Regione: Abruzzo
Località: pescara
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1995
Record cappotti: 4

Re: montatura per iniziare!

Messaggio da francesco » 16/12/2008, 12:34

marcoblu ha scritto:
baccius ha scritto:
al tubicino non ci avevo proprio pensato
grazie per la dritta
E si... è importante per non ingrovigliare!
quoto!

quotone!!!!!! :D

bonjobeat
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/02/2009, 18:02
Località: Ales ( OR )
data di nascita:: 25 dic 1986
Record cappotti: 0

Re: montatura per iniziare!

Messaggio da bonjobeat » 13/02/2009, 23:00

Ma al posto del tubicino non si usa anche il lead core?Secondo me il tubicino è meglio metterlo nel finale nella parta alta a coprire la girella.

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: montatura per iniziare!

Messaggio da dnacarp » 14/02/2009, 9:20

si puo usare sia il leadcore che il tubicino ....
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

bonjobeat
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/02/2009, 18:02
Località: Ales ( OR )
data di nascita:: 25 dic 1986
Record cappotti: 0

Re: montatura per iniziare!

Messaggio da bonjobeat » 14/02/2009, 12:15

Secondo la mia ,anche se poca esperienza in mare, un finale lungo 15 -30 cm è molto difficile che si ingarbugli anche con onde alte e vento forte,specialmente se è costruito con nylon dello 0.35-0.40 o trecciato da 20 lb..Anche perchè di solito si pesca in condizioni di calma piatta...cmq farò delle prove......forse non si ingarbuglia solo nella montatura ad elicottero perchè la girella è libera di ruotare intorno al piombo...

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: montatura per iniziare!

Messaggio da penela » 14/02/2009, 20:09

dnacarp ha scritto:si puo usare sia il leadcore che il tubicino ....
io sono un carpista antico, ai miei tempi si usava solo il tubicino...
scherzo.... :hyst: :hyst: :hyst:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: montatura per iniziare!

Messaggio da Salvatore » 18/02/2009, 22:02

I miei terminali non arrivano quasi mai a 20 cm, spesso li uso anche più corti.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Rispondi

Torna a “MONTATURE CARPFISHING IN GENERE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti