
Che montatura mi consigliate?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25/02/2012, 13:13
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 23 giu 1984
- Record cappotti: 0
Che montatura mi consigliate?
Ciao a tutti,sono nuovo del cf ho visto che c sono 3 tipi di montature principali,me ne potete consigliare una semplice ma cmq resistente!? 

- 80luke
- Consigliere
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
- Regione: Piemonte
- Località: Ivrea
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Che montatura mi consigliate?
Ciao prima di postare ti chiedo gentilmente di passare di quamarcooode ha scritto:Ciao a tutti,sono nuovo del cf ho visto che c sono 3 tipi di montature principali,me ne potete consigliare una semplice ma cmq resistente!?


- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Che montatura mi consigliate?
Allora la montatura più' semplice e' la cosidetta inline ma io non la uso perche' non la reputo troppo sicura per il pesce in caso di rottura! Quella che ti consiglio ed e' comunque di facile realizzazione e' la bolt rig ovvero: lenza madre, spezzone di leadcore da 45lbs e lungo circa 75 cm, clip porta piombo, piombo e girellamarcooode ha scritto:Ciao a tutti,sono nuovo del cf ho visto che c sono 3 tipi di montature principali,me ne potete consigliare una semplice ma cmq resistente!?

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25/02/2012, 13:13
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 23 giu 1984
- Record cappotti: 0
Re: Che montatura mi consigliate?
ho visto un video su yuotube che cè una montatura del tipo che se incastri il piobo sul fondale si puo sganciare,cosi non spacchi tutto,xo non è conveniente perdere pesi ogni volta che attacchi da qlc parte...o non è cosi? 

- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Che montatura mi consigliate?
Allora la prima cosa che ti devi mettere in testa quando inizi a fare carpfishing e' la salvaguardia della preda poi viene tutto il restomarcooode ha scritto:ho visto un video su yuotube che cè una montatura del tipo che se incastri il piobo sul fondale si puo sganciare,cosi non spacchi tutto,xo non è conveniente perdere pesi ogni volta che attacchi da qlc parte...o non è cosi?



Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25/02/2012, 13:13
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 23 giu 1984
- Record cappotti: 0
Re: Che montatura mi consigliate?
Ah ok era quello che volevo capire!!!dici che in un laghetto il rischio è limitato??che grammatura dovrei usare?
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Che montatura mi consigliate?
Si il rischio e' limitato pero' e' sempre meglio andare sul sicuro! Per la grammatura del piombo capirai con l esperienza che si sceglie il piombo in base all'amo che usi per garantire un`ottima ferrata, in generale più' l' amo e' piccolo e meno piombo occorre per effettuare una buona autoferrata anche se la mia filosofia e' mai sotto i 100 grammi. In laghetto puoi stare comodamente sugli 80 grmarcooode ha scritto:Ah ok era quello che volevo capire!!!dici che in un laghetto il rischio è limitato??che grammatura dovrei usare?

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 17/05/2011, 21:48
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1985
- Record cappotti: 69
Re: Che montatura mi consigliate?
FabioS ha scritto:Si il rischio e' limitato pero' e' sempre meglio andare sul sicuro! Per la grammatura del piombo capirai con l esperienza che si sceglie il piombo in base all'amo che usi per garantire un`ottima ferrata, in generale più' l' amo e' piccolo e meno piombo occorre per effettuare una buona autoferrata anche se la mia filosofia e' mai sotto i 100 grammi. In laghetto puoi stare comodamente sugli 80 grmarcooode ha scritto:Ah ok era quello che volevo capire!!!dici che in un laghetto il rischio è limitato??che grammatura dovrei usare?

-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: Che montatura mi consigliate?
allora a parte che anche l'inline è abbastanza sicuro (anzi tutto dipende dalla giunzione a monte del piombo) .. .. poi il BOLT lo puoi fare anche con dei sassi ovvero prendi gli elastici di caucciù li stringi intorno al sasso ci infili un vecchio moschettone (questo lo inserisci sulla clip) incolli l'elastico con l'attack o simili (questo per permetterti di lanciare altrimenti si sfilerebbe) devi solo raccogliere dei sassi e pesarli ... e se perdi qualche sasso il costo non è comparabile a quello dei piombi che per quanto economici costano minimo quasi due euro. . . .marcooode ha scritto:ho visto un video su yuotube che cè una montatura del tipo che se incastri il piobo sul fondale si puo sganciare,cosi non spacchi tutto,xo non è conveniente perdere pesi ogni volta che attacchi da qlc parte...o non è cosi?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25/02/2012, 13:13
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 23 giu 1984
- Record cappotti: 0
Re: Che montatura mi consigliate?
Bella idea i sassi
e di solito che ami si usano?

-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: Che montatura mi consigliate?
gli ami dipendo dal piombo e dalle dimensioni dell'esca(in parte) . . dipende con che cosa peschi , , , cmq si utilizzano gli ami quelli ad occhiello studiati per il carpfishing per le misure ti puoi tenere su 4-6 o2 .. .. poi dipende da dove peschi. .. quanto sono grandi le carpe la dentro. .. . dare cosi alla ceca un consiglio non è facilemarcooode ha scritto:Bella idea i sassie di solito che ami si usano?
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Che montatura mi consigliate?
Quoto al 100%!xxxgrimox ha scritto:gli ami dipendo dal piombo e dalle dimensioni dell'esca(in parte) . . dipende con che cosa peschi , , , cmq si utilizzano gli ami quelli ad occhiello studiati per il carpfishing per le misure ti puoi tenere su 4-6 o2 .. .. poi dipende da dove peschi. .. quanto sono grandi le carpe la dentro. .. . dare cosi alla ceca un consiglio non è facilemarcooode ha scritto:Bella idea i sassie di solito che ami si usano?

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Che montatura mi consigliate?
questo prima di tutto a mio avviso....FabioS ha scritto: Allora la prima cosa che ti devi mettere in testa quando inizi a fare carpfishing e' la salvaguardia della preda poi viene tutto il resto

NO FLY CARP!!!
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Che montatura mi consigliate?
ma in laghetto restare sugli 80 cosa significa? significa che autoferri bene lo stesso e serve scendere di peso per via della pressione di pesca (carpe sospettose anche se numerose), oppure è un discorso anche di minore necessità di lancio?FabioS ha scritto:Si il rischio e' limitato pero' e' sempre meglio andare sul sicuro! Per la grammatura del piombo capirai con l esperienza che si sceglie il piombo in base all'amo che usi per garantire un`ottima ferrata, in generale più' l' amo e' piccolo e meno piombo occorre per effettuare una buona autoferrata anche se la mia filosofia e' mai sotto i 100 grammi. In laghetto puoi stare comodamente sugli 80 grmarcooode ha scritto:Ah ok era quello che volevo capire!!!dici che in un laghetto il rischio è limitato??che grammatura dovrei usare?
io cmq non scendo mai sotto i 100 anche in laghetto, i più piccoli che uso comunemente sono quelli da 106 grammi della Fox... ho anche roba più piccola mi pare da 87 però devo ancora abituarmi a infilarli nella clip!
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: Che montatura mi consigliate?
magari scegli gli 80 con forma raccolte e poi a posto del 4-2 di ami utilizza un 6-8 anche con inneschi che fai disolito basta allungare il capello (distanza amo-esca) oppure utilizza inneschi + piccoli. . . .Stone Generator ha scritto:ma in laghetto restare sugli 80 cosa significa? significa che autoferri bene lo stesso e serve scendere di peso per via della pressione di pesca (carpe sospettose anche se numerose), oppure è un discorso anche di minore necessità di lancio?FabioS ha scritto:Si il rischio e' limitato pero' e' sempre meglio andare sul sicuro! Per la grammatura del piombo capirai con l esperienza che si sceglie il piombo in base all'amo che usi per garantire un`ottima ferrata, in generale più' l' amo e' piccolo e meno piombo occorre per effettuare una buona autoferrata anche se la mia filosofia e' mai sotto i 100 grammi. In laghetto puoi stare comodamente sugli 80 grmarcooode ha scritto:Ah ok era quello che volevo capire!!!dici che in un laghetto il rischio è limitato??che grammatura dovrei usare?
io cmq non scendo mai sotto i 100 anche in laghetto, i più piccoli che uso comunemente sono quelli da 106 grammi della Fox... ho anche roba più piccola mi pare da 87 però devo ancora abituarmi a infilarli nella clip!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti