Messaggio
da sarto90 » 12/07/2011, 17:13
ciao a tutti... venerdi scorso mentre ero in pesca in un laghetto vicino casa è arrivato un pescatore che montata la sua attrezzatura si è messo a pescare a pochi metri da me... mentre pescavamo notavo che le sue partenze erano triple delle mie e cosi ho iniziato a guardare un po come pescava per vedere se potevo migliorare qualcosa anche io... c'è da dire che io pescando con un piombo da 75 con safety rig finale di circa 20 cm in treccia da 25 lb ogni partenza era una carpa a guadino

... mentre il pescatore al mio fianco non appena le ferrava le perdeva tutte... guardando come pescava ho notato che usava un piombino classico scorrevole da fondo fermato da due piombi spaccati.. il finale non era in treccia ma era lungo come il mio... una lenza molto meno mecchinosa della mia e sicuramente piu leggera... ma cosa piu importante metteva sull'amo il pellet che usava per pasturare(io pescavo con le mie self)... una cosa che mi ha incuriosito però era che non metteva in tensione il filo e cosi nn usava nemmeno gli avvisatori visivi

... la prossima volta vorrei provare a mettere una canna col pellet visto le continue mangiata e mi chiedevo se potevate dirmi la vostra idea su come aumentare la possibilità di allamare la carpa... e qualcuno sa spiegarmi il motivo del filo non in tensione?

Tranquillità,pace,gioia,rispetto del pesce e della natura questa è la vera pesca