differenze di montatura
-
- Carpisti New
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 14/12/2014, 19:20
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 14 feb 1985
- Record cappotti: 0
differenze di montatura
Buonasera a tutti, sono un novello nel carpfishing, ho letto un po' di qui e di là ma non mi è chiara una cosa. Io solitamente ho modo di pescare in fiume e ho notato un bel spot mentre andavo a pescare con la bolognese dove le carpe saltavano quasi per dispetto.
Essendo appunto alle prime armi ho acquistato una buona canna e un buon mulinello,con per ora, una montatura della fox già fatta. Ho visto che comunque non è proprio complicato fabbricare le montature solo che, arrivo al nocciolo, non capisco bene quale sia la differenza delle diverse montature. Cioè si sono ovviamente diverse, ma...quale potrebbe andare meglio di un'altra? Andate a tentativi? Analizzate il fondale? Quando usare quelle montature galleggianti o affondanti o scorrevoli quali quelle con l'anellino e quelle d-ring? Grazie in anticipo
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: differenze di montatura
per pescare in fiume io uso solo un tipo:cioè la bolt rig..ossia con lo sgancio rapido del piombo.il fiume è spesso sporco e a mio avviso questa montatura assicura lo sgancio del piombo in caso di incaglio del pesce...quindi la sua l'incolumità.
come terminale uso un semplice nodo senza nodo con finale in trecciato di almeno 35 libbre e uso una singola o doppia boiles affondante.non uso pop-up perché non mi hanno mai dato risultati positivi.
come boiles uso boiles alle spezie oppure al pesce.
come terminale uso un semplice nodo senza nodo con finale in trecciato di almeno 35 libbre e uso una singola o doppia boiles affondante.non uso pop-up perché non mi hanno mai dato risultati positivi.
come boiles uso boiles alle spezie oppure al pesce.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 23/05/2012, 20:07
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 dic 1995
- Record cappotti: 3
Re: differenze di montatura
secondo il mio parere per fondali ghiaia/ciottoli è meglio utilizzare dei d-rig o combi rig (fluoro treccia) montati con un bolt rig, mentre per fondali con molta presenza di erba userei un helicopter rig con terminali più lunghi o con montature tipo chod rig. Se dici che peschi in fiume opterei per un semplice blow out rig con terminale di treccia rivestita di grosso carico di rottura (30-35lb) utilizzando un bolt rig che permette un sicuro rilascio del piombo.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: differenze di montatura
Io uso prevalentemente 3 montature:un blowback rig su combi rig(nylon e treccia) come seconda opzione un d-rig sempre su combi(nylon e treccia) come terza opzione chod rig anche se non lo uso spesso.Le prime due montature nel 90% dei casi hanno inneschi bilanciati,invece quando voglio/devo usare inneschi popup uso il chod rig
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: differenze di montatura
Nel 90% dei casi uso un semplice senza nodo, se uso popup uso un d-rig a volte anche il blow out sempre con popup, piombo a perdere con safety clip e attualmente non sto usando il lead core ma il tubicino in tungsteno lungo circa 35-40cm, in base al fondale accorcio (fondo duro) o allungo (fondo molle o alghe) il terminale




Red Angel bait Official Tester
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: differenze di montatura
ciao manuelze14 prima di postare passa dalla sezione SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI! viewforum.php?f=4 e raccontaci qualcosa di te...

NO FLY CARP!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti