Problema rig fluorocarbon.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/08/2010, 17:52
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 25 apr 1989
- Record cappotti: 0
Problema rig fluorocarbon.
Da quando ho iniziato a fare rig utilizzando sia il nylon ( mimetic kkarp 0,35)sia il fluorocarbon (0.35) mi succede che dopo un po' che sono in pesca si formino delle strane piegature del filo in prossimità dei nodi e del capello che vanno a compromettere la funzionalità del rig.Come posso risolvere??
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Problema rig fluorocarbon.
Il mio suggerimento è se decidi di utilizzare il fluorocarbon, è realizzare tutto il rig con questo materiale esempio d-rig.
Oppure un combi-rig. Cioè trecciato e fluorocarbon.
Onestamente non ho mai sentito l'utilità di fare un rig combinato, tra nylon e fluoro carbon
È un controsenso...
Oppure un combi-rig. Cioè trecciato e fluorocarbon.
Onestamente non ho mai sentito l'utilità di fare un rig combinato, tra nylon e fluoro carbon
È un controsenso...
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/08/2010, 17:52
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 25 apr 1989
- Record cappotti: 0
Re: Problema rig fluorocarbon.
Mi sono spiegato male infatti non mi riferifo al fatto di fare rig combinati.IO intendevo che se faccio un rig con il fluorocarbon o un rig con il nylon quando sono in pesca succede con entrambi che si formino piegature e attorcigliamenti del filo.
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Problema rig fluorocarbon.
Che fluorocarbon usi? Normalmente è un materiale molto rigido, quindi non mi spiegho molto la comparsa di attorcigliamenti. Anzi la sua caratteristica anti groviglio, lo rende ideale, specie per chi pesca a lancio o su lanci molto esasperati.
Magari, metti una foto del problema, (quando ne hai l'occasione)e del rig completo.
Può essere che ci sia un problema di realizzazione...
Magari, metti una foto del problema, (quando ne hai l'occasione)e del rig completo.
Può essere che ci sia un problema di realizzazione...
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
Re: Problema rig fluorocarbon.
Che rig usi??
Che nodi fai??
Che nodi fai??
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/08/2010, 17:52
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 25 apr 1989
- Record cappotti: 0
Re: Problema rig fluorocarbon.
Metto una foto in questione di un rig usato in nylon fatto con lo 0,35 di kkarp.Si intravede il problema anche se non e' molto accentuato e succede la stessa cosa con il fluorocarbon.


- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
Re: Problema rig fluorocarbon.
Io proverei ad accorciare capello e terminale....
Che montatura usi?
inline?bolt?elicottero?
Ma gli trovi cosi dopo il primo lancio?
Che montatura usi?
inline?bolt?elicottero?
Ma gli trovi cosi dopo il primo lancio?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/08/2010, 17:52
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 25 apr 1989
- Record cappotti: 0
Re: Problema rig fluorocarbon.
Il rig della foto è lungo 20 cm circa e il capello mi sembrava corretto per mantenere la giusta distanza tra curvatura e boiles.Come montatura uso la safety clip bloccata sulla girella di giunzione di lenza madre e terminale e i rig li trovo così anche solo dopo due lanci.
- snap
- Carpisti Premium
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 16/03/2014, 12:26
- Regione: Toscana
- Località: Livorno
- sesso: M
- data di nascita:: 06 mar 1952
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Problema rig fluorocarbon.
A sensazione direi che la piegatura a monte è causata dal piombo che ovviamente sporge lateralmente dalla safety clip e che il monofilo ci si attorciglia attorno.
penso che usando un piombo in-line dovresti risolvere quel problema.
per la piegatura sul capello non saprei che dire... mai usato il capello rigido, non ne vedo alcun vantaggio.
Personalmente preferisco montature D-rig o comunque montature che consentano la massima mobilità dell'esca rispetto all'amo.
penso che usando un piombo in-line dovresti risolvere quel problema.
per la piegatura sul capello non saprei che dire... mai usato il capello rigido, non ne vedo alcun vantaggio.

Personalmente preferisco montature D-rig o comunque montature che consentano la massima mobilità dell'esca rispetto all'amo.
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Problema rig fluorocarbon.
Io personalmente lascerei da parte il nylon e andrei con un trecciato o anche inguainato.. Da pelare nella parte finale sull'amo per dare maggiore mobilità.
Nei casi ti serva più invisibilità allora userei fluoro carbon per la totalità del rig o per come la vedo io un bel combi rig
Nei casi ti serva più invisibilità allora userei fluoro carbon per la totalità del rig o per come la vedo io un bel combi rig
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/08/2010, 17:52
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 25 apr 1989
- Record cappotti: 0
Re: Problema rig fluorocarbon.
Semplicemente che fare una montatura tutta in fluorocarbon o nylon è piu' veloce.Dove pesco io la semplicità paga.Comunque in effetti capita che mi ritrovi il finale atorcigliato con il piombo.Magari utilizzando un piombo in-line dovrei risolvere la cosa ma a livello di sicurezza /tenuta cambia qualcosa ??
- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
Re: Problema rig fluorocarbon.
Io personalmente non ho mai riscontrato il tuo problema....e pensandoci mi pare anche meccanicamente impossibile...che forza deve applicare la bolies per piegare in quel modo il filo sul piombo??
Forse usando sacchetti in pva e sbagliando il lancio....
non so,..sono prerplesso....
prova a utilizzare un elicopter...o ad aumentare il diametro del filo...
io uso un fluoro del 50...o un nilon del 60...per sfruttare al massimo l'effetto stiff...
Poi comevti hanno detto un d rig aiuta...o almeno un capello in treccia...in pesca intendo...no per il tuo problema...
Forse usando sacchetti in pva e sbagliando il lancio....
non so,..sono prerplesso....
prova a utilizzare un elicopter...o ad aumentare il diametro del filo...
io uso un fluoro del 50...o un nilon del 60...per sfruttare al massimo l'effetto stiff...
Poi comevti hanno detto un d rig aiuta...o almeno un capello in treccia...in pesca intendo...no per il tuo problema...
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 3886 Visite
-
Ultimo messaggio da Albe86
21/09/2022, 16:24
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti