Blow out vs Blow back

Discussioni generali sulle montature per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Andrea92
Carpista
Carpista
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/04/2012, 16:28
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 04 nov 1992
Record cappotti: 2

Blow out vs Blow back

Messaggio da Andrea92 » 14/07/2012, 14:55

mi potreste spiegare le differenze che ci sono fra questi due rig, quando è meglio usare uno piuttosto che l'altro ecc... -grazie-



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Blow out vs Blow back

Messaggio da angelo » 14/07/2012, 20:17

Il blow out ha l'anellino scorrevole e il tubetto che protegge il nodo e fa l'aline aligner, mentre il blow backha solo l'anellino scorrevole,vanno bene entrambi sia per le affondanti che le pop up,terminali con alta % di allamate.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Blow out vs Blow back

Messaggio da kingb91 » 15/07/2012, 1:12

angelo ha scritto:Il blow out ha l'anellino scorrevole e il tubetto che protegge il nodo e fa l'aline aligner, mentre il blow backha solo l'anellino scorrevole,vanno bene entrambi sia per le affondanti che le pop up,terminali con alta % di allamate.
eh no... il blowout non ha l'anellino ma ha una guainetta mobile sul gambo dell'amo che serve per modificare la lunghezza dell'hair... ;)
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Blow out vs Blow back

Messaggio da angelo » 15/07/2012, 7:31

Scusa Kingb91, io ho sempre saputo che il blow out fosse questo:
http://www.youtube.com/watch?v=VimBdivB ... r_embedded
mentre il blow bak fosse questo:
http://www.youtube.com/watch?v=RvrvXSyq ... r_embedded
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Blow out vs Blow back

Messaggio da kingb91 » 15/07/2012, 10:13

quelli dei sono lo stesso rig solo che uno usa il termorestringente mentre l'altro no....io personalmente lo utilizzo....
Immagine
Immagine
da viewtopic.php?f=16&t=727
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Blow out vs Blow back

Messaggio da FabioS » 16/07/2012, 20:43

La differenza corretta tra i due rig è quella che ha postato king nelle foto, per quello che ne so io, diciamo che il blowout è più utilizzato per gli inneschi affondanti mentre il blowback per quelli pop-up, per il resto ottimi rig entrambi ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Blow out vs Blow back

Messaggio da El barbon » 06/08/2012, 23:17

FabioS ha scritto:La differenza corretta tra i due rig è quella che ha postato king nelle foto, per quello che ne so io, diciamo che il blowout è più utilizzato per gli inneschi affondanti mentre il blowback per quelli pop-up, per il resto ottimi rig entrambi ;)
Quoto, per le pop up anellino per le affondanti termostringete!
Un vantaggio del blow-out è che grazie al termostringente ti permette anche di vedere se l'esca è stata "assaggiata" o meno!

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Blow out vs Blow back

Messaggio da Ilovethisgame87 » 07/08/2012, 9:16

Io pero' utilizzo 2 pezzi di tubetto in pvc per la costruzione del blow out.
Uno che vado a posizionare attaccato al nodo non nodo e l'altro che vado a posizionare sulla curva dell'amo in modo da allineare capello e filo del terminale.

Altro vantaggio del blow out e' che e' piu' versatile in termine di diametro di boiles innescato. Si puo' far scorrere il capello nel prmo tubetto in pvc diminuendo la lunghezza e in questo modo si possono innescare boiles piu' piccole.
Ovvio che si sta parlando di una misura minima, esempio si possono innescare palline di 20mm e palline di 16mm mantenendo la distanza ottimale dalla curva dell'amo.

Leggendo un articolo di Bussolari Roberto, ho apportato una piccola modifica ai miei terminali. (grazie)
In caso di trecciato inguainato, lui spella un pezzettino di 1 centimetro in prossimita' dell'amo. Cosi' facendo si aumenta la mobilita' di quest'ultimo.

Il blow back lo utilizzo sempre sia per presentazioni pop-up che per snow man. La mobilita' estrema dell'innesco garantisce un'allamata quasi perfetta.
Il problema che perde l'efficacia in presenza di pesce di disturbo in quanto beccando l'innesco potrebbero posizionarlo in maniera errata, vanificando un'allamata.

Ciao
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: Blow out vs Blow back

Messaggio da sciubba » 07/08/2012, 11:35

Ilovethisgame87 ha scritto:Io pero' utilizzo 2 pezzi di tubetto in pvc per la costruzione del blow out.
Uno che vado a posizionare attaccato al nodo non nodo e l'altro che vado a posizionare sulla curva dell'amo in modo da allineare capello e filo del terminale.

Altro vantaggio del blow out e' che e' piu' versatile in termine di diametro di boiles innescato. Si puo' far scorrere il capello nel prmo tubetto in pvc diminuendo la lunghezza e in questo modo si possono innescare boiles piu' piccole.
Ovvio che si sta parlando di una misura minima, esempio si possono innescare palline di 20mm e palline di 16mm mantenendo la distanza ottimale dalla curva dell'amo.

Leggendo un articolo di Bussolari Roberto, ho apportato una piccola modifica ai miei terminali. (grazie)
In caso di trecciato inguainato, lui spella un pezzettino di 1 centimetro in prossimita' dell'amo. Cosi' facendo si aumenta la mobilita' di quest'ultimo.

Il blow back lo utilizzo sempre sia per presentazioni pop-up che per snow man. La mobilita' estrema dell'innesco garantisce un'allamata quasi perfetta.
Il problema che perde l'efficacia in presenza di pesce di disturbo in quanto beccando l'innesco potrebbero posizionarlo in maniera errata, vanificando un'allamata.

Ciao
:corn: :6:

Anche io uso il blowout proprio perché il blowback con l'anellino mi faceva ingarbugliare la boiles sull'amo spesso,ora con il blowout si vede anche se hanno mangiato sulla pallina perché il tubetto sale fino al nodo :6:
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Blow out vs Blow back

Messaggio da Ilovethisgame87 » 07/08/2012, 11:39

Un accorgimento che si puo' adottare in fase di lancio sul blow back e' quello di inserire l spugnette un PVA, io utilizzo quelle della fox, per evitare intrecci strani.
In piu' quelle spugnette aiutano in fase di posizionamento del terminale sul fondo.

Questo accorgimento si puo' adottare con tutti i terminali.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Blow out vs Blow back

Messaggio da FabioS » 07/08/2012, 19:42

:fischiet2: Quante belle cose che ti ho insegnato :fischiet2: :lol: :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Blow out vs Blow back

Messaggio da Ilovethisgame87 » 07/08/2012, 20:14

é beh come si dice impara l'arte e mettila da parte? :)

si legge si assorbono le nozioni del socio e si ascolta Mimmo ahahahaha
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Blow out vs Blow back

Messaggio da FabioS » 07/08/2012, 20:22

Ilovethisgame87 ha scritto:é beh come si dice impara l'arte e mettila da parte? :)

si legge si assorbono le nozioni del socio e si ascolta Mimmo ahahahaha

:lol: :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Rispondi

Torna a “MONTATURE CARPFISHING IN GENERE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti