

aspetto vostre risposte sull'argomento!!!!!!ciao
no no per carità,fortunatamente succede raramente....ovviamente utilizzando le dovute precauzioni(io ad esempio preparo i terminali con il coretex della fox)si riduce molto la probabilità di far danno!!!!Mirko Tomasiello ha scritto:ma raramente...ma se succede,vuol dire che qualcosanon è stato fatto nella maniera giusta....
e magari spero che sulle altre canne sia tutto ok.....
uso anche io il tubicino sulla girella....il rischio diminuisce ma c'è sempre!!!!Ritchie ha scritto:Problemone che assilla tanti carpisti.... me compreso fino a pochi mesi fa.
Ci sono tanti sistemi, a cominciare dal fatto che se uno è un buon lanciatore (cioè: riesce a dare potenza al lancio con movimenti morbidi e riesce anche a dare una frenatina appena prima che il terminale tocchi l'acqua.... ci vuole un pò di pratica) lancia senza pericolo di garbugli.
Io che sono un pessimo lanciatore ne ho provate di tutte con poco successo, ora uso come te il coretex della fox, terminali da 15-20 cm. e tubicino semirigido da 3-4 cm. infilato sulla girella. Da quando vado così ho ingarbugliato forse una volta. quando uso lo 0,31 in bobina arrivo facilmente vicino ai 70 metri, ma senza ingarbugliare. Forse tu non usi il tubicino, provalo e vedrai; è sicuramente un problema da risolvere, per me il non sapere se ho il terminale ingarbugliato è intollerabile.
Anch'io uso i tubicini a cono e raramente ingarbuglio... Io ho escogitato un'altro trucchetto per vedere se il terminale è ingarbugliato...Lanciano, se il terminale si muove, non se ingarbugliato. Se rimane fermo allora c'è qualche probabilita... é piu difficile spiegarlo che a farlo...Ritchie ha scritto:Problemone che assilla tanti carpisti.... me compreso fino a pochi mesi fa.
Ci sono tanti sistemi, a cominciare dal fatto che se uno è un buon lanciatore (cioè: riesce a dare potenza al lancio con movimenti morbidi e riesce anche a dare una frenatina appena prima che il terminale tocchi l'acqua.... ci vuole un pò di pratica) lancia senza pericolo di garbugli.
Io che sono un pessimo lanciatore ne ho provate di tutte con poco successo, ora uso come te il coretex della fox, terminali da 15-20 cm. e tubicino semirigido da 3-4 cm. infilato sulla girella. Da quando vado così ho ingarbugliato forse una volta. quando uso lo 0,31 in bobina arrivo facilmente vicino ai 70 metri, ma senza ingarbugliare. Forse tu non usi il tubicino, provalo e vedrai; è sicuramente un problema da risolvere, per me il non sapere se ho il terminale ingarbugliato è intollerabile.
ok.... poi quando hai rilanciato cominci a pensare: e se avessi ingarbugliato? Allora recuperi, va tutto bene, e rilanci. E appena hai rilanciato cominci a pensare: e se avessi ingarbugliato? Allora recuperi, va tutto bene, rilanci...ady2010 ha scritto:se ho qualche dubio tiro fuori la cana e rilancio.meglio che aspetare qualche ora inutile
Lo stesso per me. Il 99% delle volte si evita il garbuglio.blackline ha scritto:io uso l'inguainato della kkarp.. con sopra il cono, e le volte che ingarbuglio sono diminuite molte
blackline ha scritto:vabbè cose che capitano
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti