Ombrone
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/05/2011, 19:43
- Regione: Toscana
- Località: Torrita Di Siena
- sesso: M
- data di nascita:: 20 apr 1989
- Record cappotti: 0
Ombrone
Salve a tutti, approfittando delle vacanza estive avevo pensato di farmi una 3 giorni di pesca nell'ombrone, il problema e che non so se ci si possa accampare e + che altro mi servirebbe qualche consiglio sul posto dove andare visto che sarebbe la prima volta che faccio carpfishing in fiume. Si accettano consigli anche sul tipo di pastura e le boiles che usate di + nei fiumi. Grazie a tutti
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Ombrone
Ne so poco, anni fa (ma proprio anni) ero in vacanza a San Quirico d'Orcia e ci ho fatto una bella pescata di barbi, mi ricordo un fiume piuttosto veloce e molto pulito, con sponde abbastanza selvagge... sono certo che nella zona ci sono delle piane adatte per le carpe, ma non credo che sia molto battuto dai carpisti.
Invece ho visto delle belle carpe nell'Orcia sotto San Quirico, il fiume è piccolo ma ha belle buche con acqua sui 2 metri, devi assolutamente stare attento a non farti vedere nè sentire, e pescare leggero per quanto puoi.
I toscani sono tanti nel forum, vedrai che qualcuno ti darà informazioni più precise.
Invece ho visto delle belle carpe nell'Orcia sotto San Quirico, il fiume è piccolo ma ha belle buche con acqua sui 2 metri, devi assolutamente stare attento a non farti vedere nè sentire, e pescare leggero per quanto puoi.
I toscani sono tanti nel forum, vedrai che qualcuno ti darà informazioni più precise.



nous sommes du soleil
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/05/2011, 19:43
- Regione: Toscana
- Località: Torrita Di Siena
- sesso: M
- data di nascita:: 20 apr 1989
- Record cappotti: 0
Re: Ombrone
Per adesso ti ringrazio e attento altre risposte
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Ombrone
se mi ricordo dove lo messo ce un bel articolo proprio sul'ombrone comunque so di amici che ci hanno pescato ottenndo anche dei buoni risultati e se nn ricordo male mi sembra che ci sia un tratto di sponda fipsas(non vorrei dire cavolate) dove sembra che sia consentito accamparsi
ti do qualke altra diritta a gg il tempo di fare qualke telefonata e ti fo sapere
ti do qualke altra diritta a gg il tempo di fare qualke telefonata e ti fo sapere


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/05/2011, 19:43
- Regione: Toscana
- Località: Torrita Di Siena
- sesso: M
- data di nascita:: 20 apr 1989
- Record cappotti: 0
Re: Ombrone
ok ok allora attendo notizie
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/05/2011, 19:43
- Regione: Toscana
- Località: Torrita Di Siena
- sesso: M
- data di nascita:: 20 apr 1989
- Record cappotti: 0
Re: Ombrone
Nessuno sa darmi qualche informazione in più??
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Ombrone
L'Ombrone è un fiume bellissimo e le carpe ci sono sicuramente, ma credo proprio sia poco battuto dai carpisti, forse perchè gli accessi no sono comodi.mrco ha scritto:Nessuno sa darmi qualche informazione in più??
Credo proprio che dovrai cercarti le informazioni sul posto, esplorando a più riprese.
Ma se alla fine di tutto riuscirai a vedere una partenza, diventerai pazzo di gioia




nous sommes du soleil
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16/05/2011, 19:43
- Regione: Toscana
- Località: Torrita Di Siena
- sesso: M
- data di nascita:: 20 apr 1989
- Record cappotti: 0
Re: Ombrone
Più che per le carpe a me interessa sapere se ci si può accampare o no, e anche se dovessi tenere le canne a mollo per 3 giorni e non vedere nemmeno una partenza andrebbe bene lo stesso, mi basta passare 3 giorni immerso nella natura senza che nessuno mi rompa le p...e....
pero se poi mi accampo e mi becco anche la multa a quel punto un Po mi scoccerebbe!!!

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Ombrone
Secondo me puoi accamparti senza problemi, anche se come sempre in questi casi ti consiglio di non farlo da solo.mrco ha scritto:Più che per le carpe a me interessa sapere se ci si può accampare o no, e anche se dovessi tenere le canne a mollo per 3 giorni e non vedere nemmeno una partenza andrebbe bene lo stesso, mi basta passare 3 giorni immerso nella natura senza che nessuno mi rompa le p...e....pero se poi mi accampo e mi becco anche la multa a quel punto un Po mi scoccerebbe!!!
Se la zona è all'interno di un Parco o riserva (ce ne sono dappertutto, nel 90% dei casi per sbafare soldi alla UE), dovrebbero esserci dei divieti ben chiari; altrimenti telefona alla Forestale, ti sapranno dire.



nous sommes du soleil
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti