La prima è la famosa frase "le carpe sbollano".. ho sentito dire tante volte questa frase da alcuni pescatori e chiedendo a giro mi hanno sempre detto alcune cose discordanti.. del tipo, se sbollano vuol dire che sono in superficie e non devi pescare a fondo.. oppure, se sbollano vuol dire che stanno razzolando sul fondo e devi pescare a fondo.. qualcuno di voi molto più esperto di alcuni pescatori della "domenica" (come sono io) mi sa spiegare meglio perchè sbollano ma sopratutto se vedo "sbollare" qual'è il modo migliore per entrare in pesca... vi ringrazio per l'attenzione!!! alla prossima!!
IN SUPERFICE O A FONDO??
-
Matboard
- Carpista

- Messaggi: 17
- Iscritto il: 28/12/2010, 20:33
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci (FI)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mar 1987
- Record cappotti: 10
IN SUPERFICE O A FONDO??
Ciao a tutti ragazzi vi volevo chiedere due cose..
La prima è la famosa frase "le carpe sbollano".. ho sentito dire tante volte questa frase da alcuni pescatori e chiedendo a giro mi hanno sempre detto alcune cose discordanti.. del tipo, se sbollano vuol dire che sono in superficie e non devi pescare a fondo.. oppure, se sbollano vuol dire che stanno razzolando sul fondo e devi pescare a fondo.. qualcuno di voi molto più esperto di alcuni pescatori della "domenica" (come sono io) mi sa spiegare meglio perchè sbollano ma sopratutto se vedo "sbollare" qual'è il modo migliore per entrare in pesca... vi ringrazio per l'attenzione!!! alla prossima!!

La prima è la famosa frase "le carpe sbollano".. ho sentito dire tante volte questa frase da alcuni pescatori e chiedendo a giro mi hanno sempre detto alcune cose discordanti.. del tipo, se sbollano vuol dire che sono in superficie e non devi pescare a fondo.. oppure, se sbollano vuol dire che stanno razzolando sul fondo e devi pescare a fondo.. qualcuno di voi molto più esperto di alcuni pescatori della "domenica" (come sono io) mi sa spiegare meglio perchè sbollano ma sopratutto se vedo "sbollare" qual'è il modo migliore per entrare in pesca... vi ringrazio per l'attenzione!!! alla prossima!!
- MEOCARP
- Carpista Super

- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: IN SUPERFICE O A FONDO??
ciao, diciamo che per natura, la carpa è un pesce da fondo, ma a volte viene a galla per mangiare cibo naturale, insetti, ecc. ecc, ma quando vedi le bollate, significa che sono in attività, stanno grufolando il fondo, e producono, spostando il fango quelle bollicine, spesso contornate da un alone, rollate di acqua che ti vfanno capire ch ec' è attività. un consiglio, il carpfishing è una pesca selettiva esclusivamente a fondo, pesca a fondo, magari adottando soluzioni pop-up per staccare la pallina qualce centimetro dal fondale, ma pesca a fondo. il resto è pesca alla passata, pesca al colpo.....ciao ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- Ritchie
- Carpista Super

- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: IN SUPERFICE O A FONDO??
Mi accodo a Meocarp, che condivido. bisogna distinguere fra le "grufolate" (bolle d'aria che salgono dal fondo; occorre stare a guardare, se si ripetono a poca distanza è sicuramente un pesce e facilmente una capra o una tinca che grufolano, altrimenti possono essere risalite d'aria naturali da un fondo fangoso) e le "bollate" (evidenza di pesci che vengono a galla a prendere cibo, quando addirittura non saltano).
Nel primo caso, e se sono pesci, è uno dei segni migliori che lo spot è buono; nel secondo caso indica normalmente che le carpe (se le bollate sono di carpe, anche qui è facile confondersi) sono in attività, ed allora lo sono sia a galla che sul fondo. Però in certi casi le bollate, quando sono piccole e frequenti, possono essere indice di carpe svogliate che stazionano a pelo d'acqua (se non sono lontane dovresti vederle) senza muoversi più di tanto, come se "boccheggiassero"; capita di solito quando fa molto caldo e l'ossigeno in acqua si è impoverito.
Nel primo caso, e se sono pesci, è uno dei segni migliori che lo spot è buono; nel secondo caso indica normalmente che le carpe (se le bollate sono di carpe, anche qui è facile confondersi) sono in attività, ed allora lo sono sia a galla che sul fondo. Però in certi casi le bollate, quando sono piccole e frequenti, possono essere indice di carpe svogliate che stazionano a pelo d'acqua (se non sono lontane dovresti vederle) senza muoversi più di tanto, come se "boccheggiassero"; capita di solito quando fa molto caldo e l'ossigeno in acqua si è impoverito.
nous sommes du soleil
-
Matboard
- Carpista

- Messaggi: 17
- Iscritto il: 28/12/2010, 20:33
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci (FI)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mar 1987
- Record cappotti: 10
Re: IN SUPERFICE O A FONDO??
Ti ringrazio Meocarp!!! ok adesso so perchè sbollano.. è un passo avanti per una persona che si avvicina a questa pesca.. anche perchè se era per quel pescatore, io ero a pescare in superficie e le carpe sul fondo a ridere!!!

-
Matboard
- Carpista

- Messaggi: 17
- Iscritto il: 28/12/2010, 20:33
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci (FI)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mar 1987
- Record cappotti: 10
Re: IN SUPERFICE O A FONDO??
la prossima settimana richtie vado a comprare un po di attrezzatura seria!!!
intanto ti ringrazio per la risposta più che esauriente e ne approfitto per chiederti anche se sai più o meno un mulinello da carpfishing su quanto si aggira..
ah dimenticavo... BUON 2011!!!!
intanto ti ringrazio per la risposta più che esauriente e ne approfitto per chiederti anche se sai più o meno un mulinello da carpfishing su quanto si aggira..
ah dimenticavo... BUON 2011!!!!
- Ritchie
- Carpista Super

- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: IN SUPERFICE O A FONDO??
70-80 € e vai tranquilloMatboard ha scritto:... e ne approfitto per chiederti anche se sai più o meno un mulinello da carpfishing su quanto si aggira..
anche a te!Matboard ha scritto:ah dimenticavo... BUON 2011!!!!

nous sommes du soleil
- LucianoC
- Carpisti Premium

- Messaggi: 185
- Iscritto il: 18/09/2010, 16:02
- Regione: Abruzzo
- Località: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ago 1970
- Record cappotti: 0
Re: IN SUPERFICE O A FONDO??
da profano, e ultimo che potrebbe dare consigli, mi permetto di non essere completamente d'accordo. Ho visto diversi video dove veniva usato lo zig rig, che pur essendo una montatura da carpfishing, direi che non'e' propio da fondo, anzi... non'e' sempre detto che pescare a 3 cm dal fondo sia sempre la cosa migliore... IMOMEOCARP ha scritto: il carpfishing è una pesca selettiva esclusivamente a fondo, pesca a fondo, magari adottando soluzioni pop-up per staccare la pallina qualce centimetro dal fondale, ma pesca a fondo. il resto è pesca alla passata, pesca al colpo.....ciao ciao
-
Matboard
- Carpista

- Messaggi: 17
- Iscritto il: 28/12/2010, 20:33
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci (FI)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mar 1987
- Record cappotti: 10
Re: IN SUPERFICE O A FONDO??
Premetto che non essendo un esperto posso dire molto poco.. però sono andato a guardarmi un po di video e mi esce fuori un bel video dove pescano con una bombarda del 20 galleggiante con una bella pagnotta... ammazza che carpe tirano su!!!!! credo però sia dovuto tutto dal fatto della pastura preventiva.. non credo che uno arriva a un lago butta una pagnotta e prende una carpa di 8kg e passa.. cmq da quello che ho capito principalmente le carpotte sono di fondo e la famosa sbollata non è altro che le carpe che mangiano sul fondo.. d'estate stanno in superficie per carenza di ossigeno ove non ci sia un rigiro d'acqua..
le esche sono praticamente infinite perchè sui siti si sbizzariscono!! (mezze albicocche?!) ok per i cavedani ma anche le carpe??
cmq voglio provare come dice il mio amico Ritchie con le boiles (ed anche li si va dai gusti ai crostacei alla frutta a non so cosa
)
le esche sono praticamente infinite perchè sui siti si sbizzariscono!! (mezze albicocche?!) ok per i cavedani ma anche le carpe??
cmq voglio provare come dice il mio amico Ritchie con le boiles (ed anche li si va dai gusti ai crostacei alla frutta a non so cosa
- MEOCARP
- Carpista Super

- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: IN SUPERFICE O A FONDO??
in effetti non conoscevo questo rig, ma credo sia un' eccezione che conferma la regola....LucianoC ha scritto:da profano, e ultimo che potrebbe dare consigli, mi permetto di non essere completamente d'accordo. Ho visto diversi video dove veniva usato lo zig rig, che pur essendo una montatura da carpfishing, direi che non'e' propio da fondo, anzi... non'e' sempre detto che pescare a 3 cm dal fondo sia sempre la cosa migliore... IMOMEOCARP ha scritto: il carpfishing è una pesca selettiva esclusivamente a fondo, pesca a fondo, magari adottando soluzioni pop-up per staccare la pallina qualce centimetro dal fondale, ma pesca a fondo. il resto è pesca alla passata, pesca al colpo.....ciao ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- Ritchie
- Carpista Super

- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: IN SUPERFICE O A FONDO??
Mat, le possibilità di pescare carpe a galla, con o senza boilies, ci sono eccome, anche se limitate a poche situazioni.
Ma se sei inesperto, lasciale perdere per ora; fati un pò di esperienza col carpfishing "classico" (che basta e avanza per il 95% dei casi), poi potrai divertirti con tutte le alternative che vorrai.
Ma se sei inesperto, lasciale perdere per ora; fati un pò di esperienza col carpfishing "classico" (che basta e avanza per il 95% dei casi), poi potrai divertirti con tutte le alternative che vorrai.
nous sommes du soleil
- MEOCARP
- Carpista Super

- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: IN SUPERFICE O A FONDO??
parole sacrosante...Ritchie ha scritto:Mat, le possibilità di pescare carpe a galla, con o senza boilies, ci sono eccome, anche se limitate a poche situazioni.
Ma se sei inesperto, lasciale perdere per ora; fati un pò di esperienza col carpfishing "classico" (che basta e avanza per il 95% dei casi), poi potrai divertirti con tutte le alternative che vorrai.
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- penela
- Carpista Super

- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: IN SUPERFICE O A FONDO??
però vedere una bella baffona che in un colpo solo si manda giù un panino a galla è uno spettaolo!!!!!MEOCARP ha scritto:parole sacrosante...Ritchie ha scritto:Mat, le possibilità di pescare carpe a galla, con o senza boilies, ci sono eccome, anche se limitate a poche situazioni.
Ma se sei inesperto, lasciale perdere per ora; fati un pò di esperienza col carpfishing "classico" (che basta e avanza per il 95% dei casi), poi potrai divertirti con tutte le alternative che vorrai.

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti
