Capacità della bobina

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
lele95
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/09/2011, 18:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1995
Record cappotti: 3

Capacità della bobina

Messaggio da lele95 » 30/08/2013, 18:18

Salve a tutti io devo imbobinare con una treccia del 0.26 o del 0.28 il mio buller xc 8000.
Sulla bobina c è scritto che ne entrerebbero 260 di 0.48.
Ora il mio dilemma è quale bobina prendere se 0.26 o 0.28 in quanto devo aquistare due bobine di kkarp power braided line che sono da 457 mt per due mulinelli
Quindi voi sapete come scoprire quanti mt di filo dovrebbero andarci facendo qualche calcolo con le proporzioni?
Grazie


Odio la scuola
Amo il carpfishing!!!

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Capacità della bobina

Messaggio da sampei92 » 30/08/2013, 18:35

ti conviene fare un fondo di nylon e poi metterci 150/200 mt di treccia ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
lele95
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/09/2011, 18:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1995
Record cappotti: 3

Re: Capacità della bobina

Messaggio da lele95 » 30/08/2013, 19:00

sampei92 ha scritto:ti conviene fare un fondo di nylon e poi metterci 150/200 mt di treccia ;)
Non mi conviene mettere 150-200 mt visto che devo calare con la barca e posso trovare spot a 3-400 mt.
Odio la scuola
Amo il carpfishing!!!

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Capacità della bobina

Messaggio da sampei92 » 30/08/2013, 19:08

e dopo le carpe le tirano fuori quelli che fanno marginal :hyst: :hyst: :hyst:
se usi la barca non focalizzarti ad andare a calare lontano....lunghezza non è sinonimo di cattura !!! io valuterei i posto che frequenterai e vedo di farmi un giro a scandagliare così sai quanta treccia ti basta...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
lele95
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/09/2011, 18:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1995
Record cappotti: 3

Re: Capacità della bobina

Messaggio da lele95 » 30/08/2013, 19:26

sampei92 ha scritto:e dopo le carpe le tirano fuori quelli che fanno marginal :hyst: :hyst: :hyst:
se usi la barca non focalizzarti ad andare a calare lontano....lunghezza non è sinonimo di cattura !!! io valuterei i posto che frequenterai e vedo di farmi un giro a scandagliare così sai quanta treccia ti basta...
So gia che me ne servirá molto di filo pescando al lago di castel gandolfo o al lago di nemi che sono due dei laghi vulcanici piu grandi e hanno una vasta presenza di alghe ed erbai e dovró scavalcarli.
Odio la scuola
Amo il carpfishing!!!

Avatar utente
lele95
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/09/2011, 18:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1995
Record cappotti: 3

Re: Capacità della bobina

Messaggio da lele95 » 02/09/2013, 13:43

Allora nessuno sa dirmi come posso calcolare esattamente quanti metri di filo posso mettere nei miei mulinelli???
Odio la scuola
Amo il carpfishing!!!

robycarpfish77
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/09/2012, 12:02
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 14 lug 1977
Record cappotti: 0

Re: Capacità della bobina

Messaggio da robycarpfish77 » 09/10/2013, 9:43

Ciao lele95, mi riallaccio anch'io a questo argomento perché avrei la stessa domanda da porre..
Ho cambiato da poco i mulinelli (kkarp Excellence VX8000). Li voglio imbobinare con dello 0,35. Sulla bobina c'è scritto che ne porta 350 mt di quel Ø. Ho comprato una bobina da 1200mt....visto che devo imbobinare 3 mulinelli, come posso sapere se ho imbobinato 350mt su ogni mulinello...?? :dom:

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Capacità della bobina

Messaggio da daviders » 09/10/2013, 11:24

Ciao,ti compri un contametri da 5 € da attaccare alla canna e sei a posto!!utilizziamo il tasto 'cerca' in alto alla pagina a destra,questi argomenti sono stati gia' trattati parecchie volte :thank2:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Capacità della bobina

Messaggio da sampei92 » 09/10/2013, 15:30

robycarpfish77 ha scritto:Ciao lele95, mi riallaccio anch'io a questo argomento perché avrei la stessa domanda da porre..
Ho cambiato da poco i mulinelli (kkarp Excellence VX8000). Li voglio imbobinare con dello 0,35. Sulla bobina c'è scritto che ne porta 350 mt di quel Ø. Ho comprato una bobina da 1200mt....visto che devo imbobinare 3 mulinelli, come posso sapere se ho imbobinato 350mt su ogni mulinello...?? :dom:
se nel tuo mulo ci stanno x metri del diametro y e hai comprato una bobina da 1200mt di quel diametro y....e visto che ne avanza di filo vuol dire che imbobini 350mt quando il mulo è pieno !!! non mi sembra difficile :roll: o forse ti sei espresso male.......
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

robycarpfish77
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/09/2012, 12:02
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 14 lug 1977
Record cappotti: 0

Re: Capacità della bobina

Messaggio da robycarpfish77 » 09/10/2013, 15:56

Forse mi sono espresso male io.....so che dovrei farcela tranquillamente a riempirli tutti e tre, ma mi chiedevo se c'è un modo per sapere se effettivamente ne imbobinavo 350. Non dico di essere preciso al massimo, ma non vorrei che mi capitasse di metterne di più su i primi due e al terzo ce ne sia di meno. Non che la cosa sia eccessivamente rilevante ma, era una mia curiosità...Basta semplicemente prendere come riferimento il bordo della bobina fino a che il filo arriva a pari..?

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Capacità della bobina

Messaggio da MEOCARP » 09/10/2013, 16:09

ciao, sicuramente il metodo migliore è il contametri, per essere preciso... l'altra soluzione è quella di sampei, ma con un margine di errore superiore, dove sicuramente ne risentira' il terzo mulinello che imbobinerai... io ti consiglierei, che imbobinati i primi due, nel terzo fare un po di fondo con un filo vecchio e poi un bel nodo di sangue o albrigth e unisci le due lenze... ripeto, compra quando puoi un contametri e vai piu' sicuro... ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Capacità della bobina

Messaggio da AxzGsK » 09/10/2013, 16:43

lele95 ha scritto:Salve a tutti io devo imbobinare con una treccia del 0.26 o del 0.28 il mio buller xc 8000.
Sulla bobina c è scritto che ne entrerebbero 260 di 0.48.
Ora il mio dilemma è quale bobina prendere se 0.26 o 0.28 in quanto devo aquistare due bobine di kkarp power braided line che sono da 457 mt per due mulinelli
Quindi voi sapete come scoprire quanti mt di filo dovrebbero andarci facendo qualche calcolo con le proporzioni?
Grazie
No no non far conto del diametro dichiarato sulle confezioni dei trecciati!!!! Molto spesso in tutti i trecciati (in particolare quelli piu economici) il diametro non e costante! E spesso molto superiore a quello dichiarato!
Usa un contametri, cosi le volte successive che dovrai imbobinare lo stesso trecciato saprai benissimo quanto ce ne starà.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

lorenzino19
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 515
Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1978
Record cappotti: 0

Re: Capacità della bobina

Messaggio da lorenzino19 » 09/10/2013, 16:49

ragazzi ma voi che conta metri avete ? perché io ne ho comprato uno economico ma non ha mai funzionato :28:

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Capacità della bobina

Messaggio da angelo » 09/10/2013, 18:08

Io uso questo:
506b0bb1ec9b6_02contametri.jpg
506b0bb1ec9b6_02contametri.jpg (31.61 KiB) Visto 7892 volte
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

lorenzino19
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 515
Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1978
Record cappotti: 0

Re: Capacità della bobina

Messaggio da lorenzino19 » 09/10/2013, 18:15

ho anche io questo modello ........però non mi segna i metri, bò sarà il mio che è fallato

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti