Barchino e eco???

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Barchino e eco???

Messaggio da Morfeus » 05/05/2013, 8:55

Ciao a tutti..vorrei saperne di più su questi due oggetti..
l'altro giorno al lago blu un ragazzo mi ha detto che in laghi così grandi l'auto del barchino è fondamentale...infatti in 2volte che sono andato li la gente che lo usava si è divertita.
ho un paio di domande da fare però...
ad esempio la mia paura è che se si scarica in mezzo al lago come fai a prenderlo?
se ha un raggio di azione di ,esempio, 200 mt e la corrente lo spinge oltre e quindi non riceve più il segnale dal radiocomando?
e poi per il fatto dell'eco...il barchino senza l'eco a cosa serve?l'altro giorno c'era gente che calava le lenze a pochi metri da riva,ci si arrivava benissimo anche lanciando...
agguignendo un bel eco non è meglio? almeno si vede bene la profondità ,il tipo di terreno,temperatura e se c'è pesce...
a voi la parola carpisti :D


Alla Costante Ricerca Del Big Fish

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: Barchino e eco???

Messaggio da Morfeus » 06/05/2013, 9:58

nessuno che mi possa aiutare?
Alla Costante Ricerca Del Big Fish

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5718
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Barchino e eco???

Messaggio da FabioS » 06/05/2013, 20:26

Morfeus ha scritto:Ciao a tutti..vorrei saperne di più su questi due oggetti..
l'altro giorno al lago blu un ragazzo mi ha detto che in laghi così grandi l'auto del barchino è fondamentale...infatti in 2volte che sono andato li la gente che lo usava si è divertita.
ho un paio di domande da fare però...
ad esempio la mia paura è che se si scarica in mezzo al lago come fai a prenderlo? ogni barchino è dotato di segnale di livello di batteria così come il telecomando, quindi non puoi sbagliarti, basta solo darci un'occhiata al livello prima di metterlo in acqua. Quelli più evoluti se la batteria sta per scaricarsi tornano a riva da soli.
se ha un raggio di azione di ,esempio, 200 mt e la corrente lo spinge oltre e quindi non riceve più il segnale dal radiocomando? a 200 metri il barchino manco lo vedi più, già fatichi a vederlo se superi i 100 metri, il consiglio se usato in corrente è legarlo tramite nylon ad una canna che al momento non è in pesca in modo eventualmente di recuperarlo
e poi per il fatto dell'eco...il barchino senza l'eco a cosa serve?l'altro giorno c'era gente che calava le lenze a pochi metri da riva,ci si arrivava benissimo anche lanciando... senza eco non ha nessuna utilità
agguignendo un bel eco non è meglio? almeno si vede bene la profondità ,il tipo di terreno,temperatura e se c'è pesce... esatto
a voi la parola carpisti :D
Infine concludo riportando un mio vecchio post circa il suo utilizzo:

FabioS ha scritto:No la vita non mi è cambiata, l'ho comprato perchè in alcuni posti che frequento siccome il fondale è parecchio variegato in altezze buche secche ecc... il barchino diventa un ottimo alleato per pescare in modo corretto, a volte lo uso anche in fiume ma relativamente poco, generalmente quando c'è corrente mi affido alla classica tecnica di lancio. Quindi in sintesi ti posso dire che serve nei posti giusti ma non è affatto indispensabile.
Io l'ho comprato da Brandazza e sono stato comunque io a chiedergli se c'era l'eco compreso, anche perchè un barchino senza eco non serve a nulla, se lanci è uguale :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Barchino e eco???

Messaggio da angelo » 06/05/2013, 21:09

FabioS ha scritto:
Morfeus ha scritto:Ciao a tutti..vorrei saperne di più su questi due oggetti..
l'altro giorno al lago blu un ragazzo mi ha detto che in laghi così grandi l'auto del barchino è fondamentale...infatti in 2volte che sono andato li la gente che lo usava si è divertita.
ho un paio di domande da fare però...
ad esempio la mia paura è che se si scarica in mezzo al lago come fai a prenderlo? ogni barchino è dotato di segnale di livello di batteria così come il telecomando, quindi non puoi sbagliarti, basta solo darci un'occhiata al livello prima di metterlo in acqua. Quelli più evoluti se la batteria sta per scaricarsi tornano a riva da soli.
se ha un raggio di azione di ,esempio, 200 mt e la corrente lo spinge oltre e quindi non riceve più il segnale dal radiocomando? a 200 metri il barchino manco lo vedi più, già fatichi a vederlo se superi i 100 metri, il consiglio se usato in corrente è legarlo tramite nylon ad una canna che al momento non è in pesca in modo eventualmente di recuperarlo
e poi per il fatto dell'eco...il barchino senza l'eco a cosa serve?l'altro giorno c'era gente che calava le lenze a pochi metri da riva,ci si arrivava benissimo anche lanciando... senza eco non ha nessuna utilità
agguignendo un bel eco non è meglio? almeno si vede bene la profondità ,il tipo di terreno,temperatura e se c'è pesce... esatto
a voi la parola carpisti :D
Infine concludo riportando un mio vecchio post circa il suo utilizzo:

FabioS ha scritto:No la vita non mi è cambiata, l'ho comprato perchè in alcuni posti che frequento siccome il fondale è parecchio variegato in altezze buche secche ecc... il barchino diventa un ottimo alleato per pescare in modo corretto, a volte lo uso anche in fiume ma relativamente poco, generalmente quando c'è corrente mi affido alla classica tecnica di lancio. Quindi in sintesi ti posso dire che serve nei posti giusti ma non è affatto indispensabile.
Io l'ho comprato da Brandazza e sono stato comunque io a chiedergli se c'era l'eco compreso, anche perchè un barchino senza eco non serve a nulla, se lanci è uguale :D
Tutto giusto :6:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: Barchino e eco???

Messaggio da Morfeus » 06/05/2013, 21:58

infatti.. quello che dico io. senza eco a cosa serve? potresti consigliarmi un eco senza grosse pretese da stare sul centinaio di euro?
grazie
Alla Costante Ricerca Del Big Fish

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Barchino e eco???

Messaggio da AxzGsK » 06/05/2013, 22:23

Morfeus ha scritto:infatti.. quello che dico io. senza eco a cosa serve? potresti consigliarmi un eco senza grosse pretese da stare sul centinaio di euro?
grazie
Con 100 euro prendi un eco appena sufficiente per la Ns pesca con cavo ma non certamente wi-fi senza fili per essere montato sul barchino; ce da dire che da un eco da barchino non si puo' pretendere molto anche spendendo tanti Euro, pero sapere profondita e conformazione come detto nei post sopra potrebbe essere (e lo e) molto utile.
Attorno al prezzo che dici tu (130 euro circa) trovi gli eco "da canna" modificati per avere una ricezione di 100/150 (direi la distanza MAX che si dovrebbe calare con il barchino visto l'impossibilita di recuperare la preda a bordo di una barca):
.baitboatworld.co.uk/shop/bait-boat-fish-finder
Se cerchi piu distanza e un pelo piu di risoluzione dello schermo (ma non sara mai come un eco vero da barca) devi orientarti su eco con amplificatore e li sali e di molto dai 200 ai 500 euro ( x me soldi buttati x un eco da barchino) tipo quest amplificato :
.baitboatworld.co.uk/shop/viper-fc500-bait-boat-fish-finder
Io per il mio barchino Fai da te optero per il primo modello economico basta e avanza per come andrebbe usato veramente un barchino.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: Barchino e eco???

Messaggio da Morfeus » 06/05/2013, 22:50

porca miseria che prezzi....credevo che 100€ ci uscisse un eco molto tranquillo ma gia con discrete qualità...girando su alcuni siti online ho trovato ad esempio un LOWRANCE SERIE X-4 a 95€... credevo potesse andare bene...
Alla Costante Ricerca Del Big Fish

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Barchino e eco???

Messaggio da AxzGsK » 07/05/2013, 0:21

Morfeus ha scritto:porca miseria che prezzi....credevo che 100€ ci uscisse un eco molto tranquillo ma gia con discrete qualità...girando su alcuni siti online ho trovato ad esempio un LOWRANCE SERIE X-4 a 95€... credevo potesse andare bene...
Certo che va bene, e uno degli eco piu usati da noi carpisti me compreso pero e un eco da barca, alimentato con batteria da 12 v e trasduttore (la sonda) con il filo; per il barchino ti serve un eco con trasduttore wi-fi con portata potenziata (altrimenti una sonda base wi fi "tira 60 mt"); di norma tutto alimentato a batterie.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: Barchino e eco???

Messaggio da Morfeus » 07/05/2013, 8:15

ah capito... sapresti indicarmi un eco a prezzo contenuto? quello che mi hai postato è di un sito straniero se posso cerco ddi evitare di comprare fuori Italia.
Alla Costante Ricerca Del Big Fish

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Barchino e eco???

Messaggio da AxzGsK » 07/05/2013, 13:04

Morfeus ha scritto:ah capito... sapresti indicarmi un eco a prezzo contenuto? quello che mi hai postato è di un sito straniero se posso cerco ddi evitare di comprare fuori Italia.
Questo e lo stesso prodotto ma venduto da un sito Italiano come puoi notare costa un bel 40 euro in piu circa.... non ti preoccupare per gli acquisti esteri io in 10 e passa anni d'acquisti online non ho mai avuto problemi anzi...

.rcfishingboat.it/det_prd.php?id_cat=2&id=23
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: Barchino e eco???

Messaggio da Morfeus » 07/05/2013, 13:08

ok però gli eco sono universali? oppure ogni barchino ne ha uno preciso? io forse prendo un barchino della milo
Alla Costante Ricerca Del Big Fish

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: Barchino e eco???

Messaggio da Morfeus » 07/05/2013, 13:09

ok però gli eco sono universali? oppure ogni barchino ne ha uno preciso? io forse prendo un barchino della milo
Alla Costante Ricerca Del Big Fish

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Barchino e eco???

Messaggio da AxzGsK » 07/05/2013, 13:40

Gli eco sono universali, quello esempio che ti ho indicato puo essere installato su qualsiasi barchino dato che il trasduttore si fissa tramite il velcro.
Non ho sentito parlare molto bene del barchino della Milo ( e non costa nemmeno due lire...) ti consiglio di prenderti un barchino "serio" i soldi che potresti risparmiare con milo o k-karp li rispenderesti in riparazioni (puoi aprire un post al riguardo chiedendo agli utenti pcf i modelli migliori tipo il Viper o Angling Technics). Oppure meglio ancora se hai un amico "che mastica un po di rc" puoi comprare una scocca vuota ed inserirci pezzi professionali da rc avresti cosi un barchino serio e di facile riparabilita in caso di guasti (remota possibilita con questi pezzi) e verresti anche a spendere un po meno rispetto ai barchini commerciali ottenendo pure maggior qualita e prestazioni.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Barchino e eco???

Messaggio da AxzGsK » 07/05/2013, 14:01

.rcfishingboat.it/prodotti.php?id_cat=1&n=BAIT%20BOAT

Dai un occhio a questi barchini.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: Barchino e eco???

Messaggio da Morfeus » 07/05/2013, 19:18

ho sentito parecchi pareri diversi...chi dice che da solo problemi e chi lo possieda già da anni e mai dato il minimo problema...
questo qua che me lo vende mi ha detto che è pari al nuovo ed è sempre andato alla perfezione...
comunque stando sulle 300 € cosa posso trovare?
Alla Costante Ricerca Del Big Fish

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti