Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Maurizio1988

Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da Maurizio1988 » 11/04/2013, 12:18

Ciao, come da titolo ho questa curiosità.. Su un kilo di palline ci guadagnano tantissimo, anche perchè chi le produce avrà dei bei risparmi comprando gli ingredienti a tonnellate per volta..



Danny Bartolini
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 310
Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 10 lug 1989
Record cappotti: 7

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da Danny Bartolini » 11/04/2013, 14:18

Semplice la risposta ;) primo paghiamo la marca(come succede dapertutto) secondo essendo il cf molto praticato se ne approfittano perché molti come me le comprano.. :28:

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2741
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da AxzGsK » 11/04/2013, 14:24

,Marca,pubblicita,ricarichi dei vari distributori.... insomma come tutti i prodotti
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2913
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da Ilovethisgame87 » 11/04/2013, 15:19

Beh intanto io parto dal costo delle farine, una pallna costa piu' di un'altra a causa delle farine con cui e' costruita.
Ci sono palline che costano meno ma sono fatte con ingredienti diversi rispetto a quelle che costano di piu'.

Poi sicuramente paghi il marchio e per il marchio intendo anche tutta la publicita' che fa quel marchio, i costi di produzione e di trasporto.

E poi paghi anche i rinceri vari ed eventuali.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Maurizio1988

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da Maurizio1988 » 11/04/2013, 19:08

A parer mio le vostre risposte non giustificano ancora quei prezzi.. Per me sono troppo alti.. Ci sono delle palline che le vendono 15 euro al kg, considerando che ne producono alti quantitativi, vuol dire che negli ingredienti risparmiano di gran lunga su quello che spendiamo noi per quelle fatte da noi, che ne facciamo 4-5 kg per volta (qualcuno anche di più sicuramente), perchè loro gli ingredienti li comprano a buon prezzo perche ne prendono quintali per volta..

Danny Bartolini
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 310
Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 10 lug 1989
Record cappotti: 7

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da Danny Bartolini » 11/04/2013, 19:39

Nessuno ha detto che sono bassi!!! :25: tutti la pensiamo allo stesso modo ;) forse lo dovresti chiedere ai diretti interessati a questo punto..ma è la stessa storia su tutto..prendi il settore abbigliameno ad esempio sai quante volte ci guadagnano su un capo pagato 150 euro??minimo il doppio ,o forse anche di più..quindi di cosa ti stupisci?purtroppo va cosi,solo se tutti smetterebbero di acquistarle allora forse i prezzi scenderebbero..altrimenti cosi sono e cosi ce li dobbiamo tenere..

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da Pyah » 11/04/2013, 19:40

perche sono l'essenziale per praticare carpfishing e siccome per pescare servono sempre, a discapito dell'attrezzatura che si puo anche comprare una volta sola, c i giocano molto su, per guadagnarci. Come diceva Orietta Berti, fin che la barca va lasciala andare :hyst: :hyst: :hyst: quando il giochetto finirà i prezzi diminuiranno. Esempio pratico. Big fish quest'anno ha alzato il prezzo dell'orange oil a 17 euro contro i 9 dell'anno scorso... Saranno finite le arance ???? mah !!! Non ho nulla con tro Big Fish anche perche spendero 400 500 euro di prodotti all'anno e l'orange oil l'ho preso ancora nonostante il rincaro.
Io ormai le faccio da un po di tempo e con un minino di impegno i prezzi calano e anche di parecchio. Altro esempio: caseina acida o rennet a 8-9 euro in fabbrica. TTX a 1 € macinato al momento. La stessa soia di big fish ma con qualche passaggio di mani in meno a ... 2 € !!!! Bisogna impegnarsi a ricercare sul mercato i prodotti migliori a minor prezzo. Poi ci sono le cose che non si trovano sul mercato vedi aromi aminoacidi, ecc. Risparmi da una parte spendi dall'altra. Si legge si prova si impasta, dopo prove e riprove una pallina che funziona meglio di quelle ready la si trova.Te lo posso assicurare !!!

Comunque la risposta alla tua domanda è: perche funziona come in borsa piu c'è richiesta e piu i prezzi si alzano al di la del valore del prodotto stesso
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

Maurizio1988

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da Maurizio1988 » 11/04/2013, 23:41

Si ma qua non si parla del doppio del guadagno rispetto alla spesa, sti qua vendono palline che a loro costano 50 centesimi al kg.. Io sono anni che non ne compro ormai perchè pesco con granaglie e ogni tanto me le faccio io quelle poche che uso, però rimane il fatto che è un furto..

Avatar utente
Cimice 82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 723
Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1982
Record cappotti: 6

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da Cimice 82 » 12/04/2013, 0:38

Maurizio1988 ha scritto:Si ma qua non si parla del doppio del guadagno rispetto alla spesa, sti qua vendono palline che a loro costano 50 centesimi al kg.. Io sono anni che non ne compro ormai perchè pesco con granaglie e ogni tanto me le faccio io quelle poche che uso, però rimane il fatto che è un furto..
Purtroppo tutto gira in quel modo non solo le boiles per il carpfishing. Qualsiasi cosa che tu compri nella vita quotidiana passa almeno tra 5 mani dal produttore iniziale, quindi tutti e 5 devono guadagnare. Ti faccio un esempio banale: non hai mai fatto la pizza in casa? Io si la faccio spesso e per 2 piu o meno spendiamo tra farina, lievito e condimenti vari al massimo 4/5 euro di roba.......la prendi da asporto mangiandola in casa e in 2 non spendiamo meno di 16/17 euro.......quindi 4 volte di più! Concludo dicendo che su quella pizza ci devono guadagnare circa 5 persone a partire dai produttori delle materie prime fino ad arrivare alla cassiera che non fa la pizza ma che ti batte solo lo scontrino. Spero di averti reso l'idea!
Field Tester Team Boiles Lab

Avatar utente
Cimice 82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 723
Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1982
Record cappotti: 6

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da Cimice 82 » 12/04/2013, 0:56

Riguardo all'esempio della pizza mi sono dimenticato oltre alle cose elencate anche acqua, luce, gas, legna per il forno e un eventuale affitto del locale, il ragazzino che te la porta a casa, assicurazione e miscela dello scooter e altre cose....quindi in 8 euro di pizza non è solo la farina e il pomodoro ma tutto quello che si muove per arrivare ud una pizza.
Per le boiles è la stessa cosa.......produttori di tutte le materie prime, chi le fa non lavora gratis, tutte le utenze della fabbrica (acqua,luce ecc), materiali d'imballaggio e fino ad arrivare all'autotrasportatore che con il camion arriva in tutti i negozi di pesca a portarle. Sembra cosi semplice il mercato di qualsiasi prodotto che noi acquistiamo giornalmente ma dietro credimi che è molto vasto il discorso!
Field Tester Team Boiles Lab

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da Stone Generator » 12/04/2013, 9:32

è il periodo d'oro di questa pesca... ci sono delle case che hanno una valanga di field tester, realizzatori, e altra gente stipendiata. di questi a alcuni viene passato il materiale scontato (secondo me è una caxxxta il mito secondo cui il tester non paga la roba...), a altri viene garantito uno stipendio vero e proprio, il tutto in una rete capillare che va da nord a sud italia con eventuali collaboratori esteri. quando in alcuni casi basterebbe un terzo del personale

innanzitutto si pagano quelle persone, che quando l'azienda x fa uscire la nuova tenda griffata x non fa altro che realizzare la solita tenda da carpfishing, esteticamente uguale a 1000 altri bivvy, con qualche miglioria tipo "la taschina per mettere il cellulare vicina all' uscita" o "la finestrella dietro". fondamentalmente penso che il CF abbia bisogno di meno progresso e invenzioni di quante se ne cerchino: è stato toccato l'apice, ora si tirano fuori le comodità e gli eccessi...

poi dopo il personale paghi il lusso... è come comprare un k-way di marca k-way... universo sport lo rivende a 140 euro ma è un banale impermeabile con una cernierina colorata e un logo. come fai a rivenderlo a 140 euro? e soprattutto come fai a comprarlo... ripeto: tre gommini da mettere sul buzz bar per allineare gli avvisatori senza rovinare la filettatura costano 2,70 euro di marca solar. è uno scandalo... eppure servono, loro giocano su questo: ti servono, ti fa fatica andare in una mesticheria a chiederli della misura giusta? te li vendo a un prezzo pauroso. è il lusso. ottenere qualcosa che potresti anche farti da te, non di marca, pagando tanto. così come tanti lettini da campeggio andrebbero bene perchè 90% delle situazioni il carpista dorme IN PARI, ma si va a comprare brande da 200-250 euro che hanno piedini regolabili che vengono usati 1 volta su 10, e accessori vari che non servono praticamente a niente (tasche ecc. quando quasi tutti hanno un tavolino in tenda)

e tutto questo va oltre il concetto di crisi... :) tecnicamente la roba ora dovresti prenderla meglio perchè le persone hanno minor potere d'acquisto, e invece?
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
bigcarp83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 361
Iscritto il: 01/08/2012, 8:26
Regione: Lombardia
Località: vigevano(PV)
sesso: M
data di nascita:: 18 mag 1983
Record cappotti: 0

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da bigcarp83 » 12/04/2013, 12:43

Stone Generator ha scritto:è il periodo d'oro di questa pesca... ci sono delle case che hanno una valanga di field tester, realizzatori, e altra gente stipendiata. di questi a alcuni viene passato il materiale scontato (secondo me è una caxxxta il mito secondo cui il tester non paga la roba...), a altri viene garantito uno stipendio vero e proprio, il tutto in una rete capillare che va da nord a sud italia con eventuali collaboratori esteri. quando in alcuni casi basterebbe un terzo del personale

innanzitutto si pagano quelle persone, che quando l'azienda x fa uscire la nuova tenda griffata x non fa altro che realizzare la solita tenda da carpfishing, esteticamente uguale a 1000 altri bivvy, con qualche miglioria tipo "la taschina per mettere il cellulare vicina all' uscita" o "la finestrella dietro". fondamentalmente penso che il CF abbia bisogno di meno progresso e invenzioni di quante se ne cerchino: è stato toccato l'apice, ora si tirano fuori le comodità e gli eccessi...

poi dopo il personale paghi il lusso... è come comprare un k-way di marca k-way... universo sport lo rivende a 140 euro ma è un banale impermeabile con una cernierina colorata e un logo. come fai a rivenderlo a 140 euro? e soprattutto come fai a comprarlo... ripeto: tre gommini da mettere sul buzz bar per allineare gli avvisatori senza rovinare la filettatura costano 2,70 euro di marca solar. è uno scandalo... eppure servono, loro giocano su questo: ti servono, ti fa fatica andare in una mesticheria a chiederli della misura giusta? te li vendo a un prezzo pauroso. è il lusso. ottenere qualcosa che potresti anche farti da te, non di marca, pagando tanto. così come tanti lettini da campeggio andrebbero bene perchè 90% delle situazioni il carpista dorme IN PARI, ma si va a comprare brande da 200-250 euro che hanno piedini regolabili che vengono usati 1 volta su 10, e accessori vari che non servono praticamente a niente (tasche ecc. quando quasi tutti hanno un tavolino in tenda)

e tutto questo va oltre il concetto di crisi... :) tecnicamente la roba ora dovresti prenderla meglio perchè le persone hanno minor potere d'acquisto, e invece?
Pienamente d'accordo :12:
Il segreto e` condividere con gli altri le nostre emozioni.
Italiano Calogero

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da gettone » 12/04/2013, 17:32

Ilovethisgame87 ha scritto:Beh intanto io parto dal costo delle farine, una pallna costa piu' di un'altra a causa delle farine con cui e' costruita.
Ci sono palline che costano meno ma sono fatte con ingredienti diversi rispetto a quelle che costano di piu'.

Poi sicuramente paghi il marchio e per il marchio intendo anche tutta la publicita' che fa quel marchio, i costi di produzione e di trasporto.

E poi paghi anche i rinceri vari ed eventuali.
matteo ti assicuro che il prezzo alto viene esclusivamente dal marchio e dalla pubblicità...posso dirti certamente che le farine e tutto il resto di altissima qualità non fanno alzare il costo delle palline fino a 15-18€ al chilo!!!ultimamente sto scoprendo tante cose riguardo alle esche e alle attrezzature...e alcune lasciano proprio a bocca aperta!!in giro ci sono tanti specchietti per le allodole e purtroppo cascarci è troppo facile!!il mercato è spietato..
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da Stone Generator » 13/04/2013, 10:27

Ilovethisgame87 ha scritto:Beh intanto io parto dal costo delle farine, una pallna costa piu' di un'altra a causa delle farine con cui e' costruita.
Ci sono palline che costano meno ma sono fatte con ingredienti diversi rispetto a quelle che costano di piu'.

Poi sicuramente paghi il marchio e per il marchio intendo anche tutta la publicita' che fa quel marchio, i costi di produzione e di trasporto.

E poi paghi anche i rinceri vari ed eventuali.
le farine influiranno di un euro o due. anche perchè si parla di materiali presi A STOCK, non è che sono calcoli che fai sul comprare 10 kg di materiale ma loro per produrle ne compreranno 1000? 1500? cifre a caso eh, non lo so... magari sono 10000 kg. e gli converrebbe, se poi sanno che ne rivendono tante...
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Perchè comprare boiles costa cosi tanto?

Messaggio da sampei92 » 13/04/2013, 13:19

Diciamo che i prezzi sono alti, troppo...il discorso delle farine è in parte vero si alcune costano di più perché ha delle farine che una non ha ma questo non giustifica il fatto di trovare palline da 8€ e palline da 15€.....
Per esempio io non bado a spese nel self, perché? Perché che abbia una canna da 40€ o da 500€ non cambia nulla il pesce se mangia lo tiri fuori il punto è che deve mangiare....quindi io non dico la caseina costa troppo e non lo prendo se mi serve lo uso è buono, mi da qualcosa che le altre non mi danno bene lo compro...a conti fatti io per un kg di palline (mix liquidi uova gas) spendo dai 5,50/6€ al kg e non prendo le farine in stock quindi i loro costi si dimezzano se non ancora meno...quindi siamo sui 2,5/3 al kg....pubblicità? Si ma influisce davvero poco secondo me su tutta la produzione il prezzo sarà gonfiato si e no di un euro....perché la pubblicità va divisa in tutte le cose a catalogo pubblicizate...quindi prezzo finale sui 5€?? (ipotizzando dei numeri) quindi le vendono al triplo/quadruplo !!! W IL SELF MADE ma anche li non si sa come mai sale tutto di prezzo :evil: :evil: :evil:

Daltronde di cosa ci meravigliamo è così dappertutto basta pensare alla 500 che produrla costa 500/600€ e a quanto la vendono ???
il grande Totò:"E IO PAGO!!.."
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti