carpfishing d'inverno

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
moisax
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/08/2010, 9:59
Regione: Umbria
Località: villa pitignano PG
sesso: M
data di nascita:: 19 set 1995
Record cappotti: 9

carpfishing d'inverno

Messaggio da moisax » 14/11/2010, 18:25

allora.....vorrei fare qualche sessione..d'inverno..(quasi cominciato) e prima che venisse l'inverno :22: ......mi vorrei organizzare per una bella sessione.......
allora a cominciare dalle boiles (già scelte penso di usare quelle di mosella....boiles speziate....)
pasturazione......non ho trovato niente datemi voi i link se c'e questo argomento......
postazioni(sul fiume...profondità 3-4 metri fondale fangoso......corrente bassa)
le carpe ci sono ve l'ho assiguro ma l'iverno e un periodo difficile e vorrei un vostro aiuto... :sos: visto che e per la prima che faccio delle sessioni d'inverno... :sos: :sos: :sos: :4:
grazie in anticipo


Il carpfishing è uno stile di vitaIl momento più bello è quando meno te lo aspetti. :pcf:

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: carpfishing d'inverno

Messaggio da Maste » 14/11/2010, 18:43

pasturazione continua un pò tutti i giorni è quasi d' obbilgo per avere qualche probabilità di catturare.......
boiles speziate hanno a mio parere più possibilità di cattura rispetto agli aromi dolci......

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: carpfishing d'inverno

Messaggio da angelo » 14/11/2010, 19:46

Maste ha scritto:pasturazione continua un pò tutti i giorni è quasi d' obbilgo per avere qualche probabilità di catturare.......
boiles speziate hanno a mio parere più possibilità di cattura rispetto agli aromi dolci......
aggiungo se per caso nelle vicinanze dello spot da te citato c'è un pezzettino anche piccolo dove il fondo non è fangoso , ma duro , oppure dove c'è un pochino di corrente prova a pescare con una canna,,, ci potrebbero essere delle sorprese.....
dimenticavo poche boilie ma tutti i giorni
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: carpfishing d'inverno

Messaggio da timy » 14/11/2010, 20:25

rispondo io a questa domanda.....fondali rocciosi ci sono...ma con profondità basissime........quindi non penso che ci siano tante possibilità....ma comunque possiamo sempre cercare io ed moisax.....comunque se lo trovassimo......stessa cosa......pasturazione preventiva?
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: carpfishing d'inverno

Messaggio da Ritchie » 14/11/2010, 21:12

Aggiungo anch'io qualcosa.
Sì, sempre pasturazione preventiva, puntate sulla qualità delle boilies (digeribili al massimo) e sulla continuità della pasturazione: fondamentale è individuare chiaramente gli spots, in inverno le carpe si muovo su "circuiti" molto più ridotti e selezionati rispetto alle altre stagoni.
Una volta individuati gli spots, dateci dentro a pasturarli come delle macchinette: poche boilies intorno allo spot, sempre le stesse ogni 2 giorni. Non parturate tutti i giorni, se le carpe assimilano lentamernte correreste il rischio di lasciare troppe boilies in acqua bruciando lo spot. Poca roba, buona e regolare.
Usate boilies piccole, 18-20, anche se così molte finiranno in bocca ai cavedani. Piuttosto che aumentare il diametro (ricordatevi che d'inverno la carpa è tutt'altro che aggressiva) fate dei bei mattoncini da 3-4 etti, piatti in modo che stiano fermi sul fondo, e mollateli sullo spot una volta o due la settimana. Ci metteranno parecchio a sciogliersi ed i pesci non riusciranno a portarli via se non a piccolissimi pezzi, dando il tempo alle carpe di interessarsene.
Per quanto riguarda gli spots: un fiume con 3-4 metri di fondo ne offre di infiniti, ma cercate quelli con una buona insolazione. Ottimi quei punti dove, sempre in acqua molto lenta o ferma, il fondo risale verso una zona in acqua bassa ma al sole per buona parte della giornata, e tranquilla; lì le ragazze andranno di sicuro a scaldarsi un pò se il tempo è mite.
Per quanto riguarda le boilies: state molto ma molto leggeri con aromi e additivi. Io pescherò fino a primavera inoltrata con un mix nuovo senza additivi, solo per le acque fredde:
340 gr. Germe di grano (macinato)
300 gr. Farina di ceci
200 gr. Semolino precotto
80 gr. Albumina di latte
80 gr. Robin red
Non so dirvi se funzionerà, e ce ne sono di già molto collaudati in giro, è solo per darvi un'idea.
E tanta pazienza.... quella non lasciatela mai a casa ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: carpfishing d'inverno

Messaggio da angelo » 14/11/2010, 21:15

.comunque se lo trovassimo......stessa cosa......pasturazione preventiva?
certo!!
E tanta pazienza.... quella non lasciatela mai a casa
questa me l'ero scordata............................ :fischiet2:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: carpfishing d'inverno

Messaggio da timy » 14/11/2010, 21:17

grazie ritchie :corn:
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
onny80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/12/2010, 10:44
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1980
Record cappotti: 8
Contatta:

Re: carpfishing d'inverno

Messaggio da onny80 » 30/12/2010, 11:50

ciao moisax,posso dirti che pescate nel periodo invernale sono la mia passione,è giusto pensare alle boiles da utilizzare in questo periodo per portare al guadino qualche bella carpa,ma è giusto anche pensare prima di tutto a ripararci dal freddo, sopratutto piedi,mani e testa!Poi le carpe nel periodo invernale, pur muovendosi molto meno mangiano più o meno allo stesso modo del periodo estivo. I terreni sabbiosi o melmosi non sono molto fruttuosi,piuttosto cercherei fondali rocciosi,non si sbaglia mai,ma voglio aggiungere che ogni posto e ogni fondale regala sempre belle emozioni. Se posso sembrarti utile in questo periodo sto pescando con due tipi di boiles,una pesce e spezie,e una con farina di calamaro,molto vincenti sia in questo periodo che nel periodo estivo,boiles da 16 mm e amo n° 6,entrano prima in pesca!Boiles da 20 o da 18 in questo periodo le sconsiglio.Se ci si atrezza bene l'inverno è un periodo ottimo per la pesca. https://sites.google.com/site/carpbuste ... eamonny80/ :12:

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: carpfishing d'inverno

Messaggio da dvdjap » 30/12/2010, 13:28

onny80 ha scritto:...è giusto pensare alle boiles da utilizzare in questo periodo per portare al guadino qualche bella carpa,ma è giusto anche pensare prima di tutto a ripararci dal freddo, sopratutto piedi,mani e testa!
Concordo SAGGIO consiglio!
Aspettere ore quasi completamente fermi è dura con certe temperature è bene quindi partire attrezzati oltre che preparati psicologicamente :mrgreen:
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: carpfishing d'inverno

Messaggio da Aliaua » 30/12/2010, 14:18

Pensavoche con certe temperature le nostre piccole si fermassero
invece ....spero di non arrivere come questi a rompere il ghiaccio per prendere un pesce
ma di certo con il freddo non si molla :corn:
Immagine
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti