Carpfishing in fiume
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Carpfishing in fiume
A breve dovrei fare una giornata a carpfishing sul tevere, la mia domanda è: senza pasturazione preventiva le carpe riconoscono subito le boiles come alimento?oppure vanno abituate gradualmente e quindi come prima uscita sarebbe meglio il mais?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 14/07/2014, 10:44
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 25 mar 1986
- Record cappotti: 0
Re: Carpfishing in fiume
Non ho mai avuto il piacere di pescare in Tevere, tuttavia penso sia molto battuto.
Io su 3 canne, una la metterei sicuramente con le palline, magari di piccolo diametro (14\20mm) e userei boiles che vengono riconosciute immediatamente dal pesce.. nello specifico decathlon che vengono mangiate immediatamente (salvo poi venir ignorate dopo qualche pescata).
Io su 3 canne, una la metterei sicuramente con le palline, magari di piccolo diametro (14\20mm) e userei boiles che vengono riconosciute immediatamente dal pesce.. nello specifico decathlon che vengono mangiate immediatamente (salvo poi venir ignorate dopo qualche pescata).
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22/08/2015, 18:55
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 25 mar 1970
- Record cappotti: 1
Re: Carpfishing in fiume
io vado solo in fiumi,e non uso mais da un paio di anni,solo boilies,quasi sempre al pesce e in piena estate anche con aglio,per me sono balle quella che le carpe se non la conoscono non mangia,sente l'odore e l'assaggia
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Carpfishing in fiume
le boiles le carpe del tevere le conoscono molto bene,dato che è battuto con frequenza.
io fossi in te andrei per le prime volte dove vedi altri pescatori,non sulla loro posta ma nelle vicinanze.
in fiume e ovunque io innesco al 90% boiles,in tevere ti consiglio boiles da 20-22mm aroma aglio o speziata oppure al pesce.
se ci vai spesso ti conviene farti la tua zona e pasturarla
io fossi in te andrei per le prime volte dove vedi altri pescatori,non sulla loro posta ma nelle vicinanze.
in fiume e ovunque io innesco al 90% boiles,in tevere ti consiglio boiles da 20-22mm aroma aglio o speziata oppure al pesce.
se ci vai spesso ti conviene farti la tua zona e pasturarla
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in fiume
Dove vado io è il tevere dopo la diga di corbara, tra orvieto e orte, penso che sia abbastanza frequentato perché ci sono delle belle piazzole pulite e ci si arriva direttamente con la macchina. Purtroppo non è molto vicino a me, ci vuole una mezz'oretta di auto quindi non penso riuscirò a fare una pasturazione preventiva.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Carpfishing in fiume
GabboGobbo ha scritto:Dove vado io è il tevere dopo la diga di corbara, tra orvieto e orte, penso che sia abbastanza frequentato perché ci sono delle belle piazzole pulite e ci si arriva direttamente con la macchina. Purtroppo non è molto vicino a me, ci vuole una mezz'oretta di auto quindi non penso riuscirò a fare una pasturazione preventiva.
si come zona è battuta,affidati ad una pasturazione di mais,tiger e boiles
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in fiume
Come pasturazione durante la sessione si, magari metto anche dei sacchettini di PVA con dentro del pellet halibut e boiles al pesce spezzettate... se dite che le boiles al pesce vanno alla grande allora tra il pellet e le stesse boiles che uso per l'innesco questo tipo di pasturazione dovrebbe essere il top.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Carpfishing in fiume
GabboGobbo ha scritto:Come pasturazione durante la sessione si, magari metto anche dei sacchettini di PVA con dentro del pellet halibut e boiles al pesce spezzettate... se dite che le boiles al pesce vanno alla grande allora tra il pellet e le stesse boiles che uso per l'innesco questo tipo di pasturazione dovrebbe essere il top.
io in fiume non uso il pellet a me non piace,non usare i sacchetti di pva in fiu,e..non servono con la corrente!in fiume si pesca umile!!
solo mais e boiles

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in fiume
Il problema è che pasturare vicino all'innesco lanciando le boiles a mano o con il cobra non è facile e con il mais è quasi impossibile, anche facendo delle palle di pastura non è facile azzeccare il punto esatto e pensavo che con il sacchettino potevo risolvere questo problema.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22/08/2015, 18:55
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 25 mar 1970
- Record cappotti: 1
Re: Carpfishing in fiume
dipende dalla corrente,li uso se c'è poca corrente,con molta corrente al limite servono per limitare l'ingarbuglio del terminale,ma per pasturare servono badilate a monte e poi conta quel che conta....poco
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in fiume
Ritornato poco fa da una sessioncina dalle 6.30 alle 12.30 di pesca effettiva. A carpfishing cappotto xD a feeder una decina di gardon il più grosso sarà stato mezzo chilo. Ho incontrato 2 pescatori e mi hanno detto che è difficile prendere le carpe e che soprattutto si pescano gardon, breme e un pò meno i cavedani, mio padre che pescava a passata e a fondo con i bigattini ha preso una decina di gardon e 5 cavedani sempre sulla stessa taglia.
Il tratto di fiume è molto ampio staremo sui 70 metri con 3/4 metri di fondo la corrente di solito è quasi nulla oggi c'era molto vento ed era più sostenuta. Cmq pescavo più o meno a 30 40 e 50 mt con 3 canne e forse una mezza partenza ma probabilmente era un tronchetto di legno sul filo. Ho trovato solo una boiles mangiucchiata: la bilancianta della "dynamite baits" robinred&tutti-frutti la parte pop-up tuttifrutti tutta becchettata. Poi ho provato trecciadi mais, boiles al pesce, all'aglio, speziata e niente. Altro particolare, mi hanno detto che qualche volta in questo spot ci vanno dei rumeni a siluri.
Ecco tutto.
Il tratto di fiume è molto ampio staremo sui 70 metri con 3/4 metri di fondo la corrente di solito è quasi nulla oggi c'era molto vento ed era più sostenuta. Cmq pescavo più o meno a 30 40 e 50 mt con 3 canne e forse una mezza partenza ma probabilmente era un tronchetto di legno sul filo. Ho trovato solo una boiles mangiucchiata: la bilancianta della "dynamite baits" robinred&tutti-frutti la parte pop-up tuttifrutti tutta becchettata. Poi ho provato trecciadi mais, boiles al pesce, all'aglio, speziata e niente. Altro particolare, mi hanno detto che qualche volta in questo spot ci vanno dei rumeni a siluri.
Ecco tutto.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22/08/2015, 18:55
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 25 mar 1970
- Record cappotti: 1
Re: Carpfishing in fiume
la prossima volta metti almeno una canna nel sottoriva e guarda se vedi la linea di confine tra corrente sostenuta e quella calma e lancia li,in fiume ho notato che in mezzo non si prende nulla,quasi sempre vicinissimo alla sponda o rigiri d'acqua sono le zone piu' profique
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Carpfishing in fiume
GabboGobbo ha scritto:Ritornato poco fa da una sessioncina dalle 6.30 alle 12.30 di pesca effettiva. A carpfishing cappotto xD a feeder una decina di gardon il più grosso sarà stato mezzo chilo. Ho incontrato 2 pescatori e mi hanno detto che è difficile prendere le carpe e che soprattutto si pescano gardon, breme e un pò meno i cavedani, mio padre che pescava a passata e a fondo con i bigattini ha preso una decina di gardon e 5 cavedani sempre sulla stessa taglia.
Il tratto di fiume è molto ampio staremo sui 70 metri con 3/4 metri di fondo la corrente di solito è quasi nulla oggi c'era molto vento ed era più sostenuta. Cmq pescavo più o meno a 30 40 e 50 mt con 3 canne e forse una mezza partenza ma probabilmente era un tronchetto di legno sul filo. Ho trovato solo una boiles mangiucchiata: la bilancianta della "dynamite baits" robinred&tutti-frutti la parte pop-up tuttifrutti tutta becchettata. Poi ho provato trecciadi mais, boiles al pesce, all'aglio, speziata e niente. Altro particolare, mi hanno detto che qualche volta in questo spot ci vanno dei rumeni a siluri.
Ecco tutto.
a feeder è una cosa....molto più semplice catturare..,a carpfishing ci vuole pazienza.uno dei segreti che in pochi conoscono.
io quando pescavo in fiume più di 20 anni le prime volte(e anche adesso) usavo 3 canne tutte e 3 innescate con lo stesso innesco e con la stessa presentazione affondante.
diversi cappotti...poi dopo piano piano ho incominciato ad ingranare...e ho fatto giornate a dover pescare con 1 canna per troppe catture.
in fiume si pesca rude...non c'è bisogno di tanti gusti...presentazioni..ecc...
parti sempre da un grosso presupposto che se non fai pasturazione preventiva fai fatica...però con la pazienza si ottengono ottimi risultati.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in fiume
Qualche chilometro più a monte dello spot dove sono stato io c'è un ponte che attraversa il tevere, ci sono andaro a piedi sopra e li l acqua era molto bassa perché si vedevano benissimo una decina di carpe che grufolavano proprio vicino alla riva mentre a centro fiume niente saranno state a 10 metri dalla sponda. Quindi anche l idea di pescare più nel sottoriva potrebbe essere buona.
Per quanto riguarda il feeder certo lo so che è tutta un'altra musica però volevo vedere che pesci si prendevano e magari poteva uscire anche qualcuno di taglia anche un pò per ingannare l attesa...
Per la pasturazione preventiva quello come dicevo è un problema xk mi ci vuole una mezz'oretta per arrivare in quel posto ma cmq vi posso dire che è molto battuta quella zona quindi un pò di pasturazione la faranno pure gli altri
Per quanto riguarda il feeder certo lo so che è tutta un'altra musica però volevo vedere che pesci si prendevano e magari poteva uscire anche qualcuno di taglia anche un pò per ingannare l attesa...
Per la pasturazione preventiva quello come dicevo è un problema xk mi ci vuole una mezz'oretta per arrivare in quel posto ma cmq vi posso dire che è molto battuta quella zona quindi un pò di pasturazione la faranno pure gli altri

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in fiume
Io stavo pensando oltre ai ragionamenti fatti sopra, ovvero quello di pescare più nel sottoriva, che devo per forza mettere i sacchetti di PVA per una buona pasturazione precisa vicino all'innesco perché in fiume non è facile azzeccare il lancio delle boiles per via della corrente. Poi stavo anche pensando che la pastura la devo evitare altrimenti richiamo solo pesci di disturbo visto la grandissima quantità di gardon, quindi l'idea era di mettere qualche pallina intera e spezzettata nel pva e poi lanciare delle boiles ogni tanto sperando che vadano a posarsi vicino al terminale.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 3518 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti