le perdo sempre quando provo a ferrare
abbocate in calata
- omar
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12/04/2010, 18:14
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1998
- Record cappotti: 0
abbocate in calata
ragazzi ogni volta che un pesce parte e viene verso di me lo perdo mi potete spiegare cosa devo fare.
le perdo sempre quando provo a ferrare

le perdo sempre quando provo a ferrare
prima di arrenderti, pensa al motivo per cui ai resistito fino a quel momento!!
- daviders
- Carpista Super

- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: abbocate in calata
Ciao!!ce li hai gli swinger?se ti parte in calata non ferrare subito,recupera un po' e quando senti il contatti con il pesce ferri!!ciao

è bella è bella.... questa è bella...
- AxzGsK
- Carpista Super

- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: abbocate in calata
Ti capita spesso di abboccate in calata.... ?! Come suggerito da Davide non aver fretta e ferra quando senti il pesce... Curiosità il terminali che usi che lunghezza hanno? Il peso del piombo?omar ha scritto:ragazzi ogni volta che un pesce parte e viene verso di me lo perdo mi potete spiegare cosa devo fare.
le perdo sempre quando provo a ferrare![]()

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: abbocate in calata
Può essere che il pesce lo hai già perso prima della ferrata...cioè quando tu vedi la calata non è il pesce che ti viene incontro ma il pesce che nella partenza si è slamato e il piombo ricade sul fondo...
Utile capire come peschi in modo da trovare eventuali accorgimenti
Quando mi succedono cose del genere io prendo la canna in mano, recupero piano fino ad ottenere la tensione del filo se vedo che si allenta ancora vuol dire che mi viene incontro e rimettendo in tensione il filo ferro
Utile capire come peschi in modo da trovare eventuali accorgimenti
Quando mi succedono cose del genere io prendo la canna in mano, recupero piano fino ad ottenere la tensione del filo se vedo che si allenta ancora vuol dire che mi viene incontro e rimettendo in tensione il filo ferro
- omar
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12/04/2010, 18:14
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1998
- Record cappotti: 0
Re: abbocate in calata
si c'è li ho li swinger.
il terminale è lungo 20-30 cm il piombo è da 92gr
il terminale è lungo 20-30 cm il piombo è da 92gr
prima di arrenderti, pensa al motivo per cui ai resistito fino a quel momento!!
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: abbocate in calata
quando vedi la calata aspetta un attimo prima di ferrare e vedrai che ne sbagli una su dieci

Red Angel bait Official Tester
-
aniron
- Carpisti Premium

- Messaggi: 137
- Iscritto il: 31/08/2012, 10:58
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 27 dic 1980
- Record cappotti: 5
Re: abbocate in calata
30cm?... Chiedo ai più esperti... non è un po lungo per l'autoferrata?
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: abbocate in calata
no con 30cm si può lo stesso avere una buona autoferrata...aniron ha scritto:30cm?... Chiedo ai più esperti... non è un po lungo per l'autoferrata?
- AxzGsK
- Carpista Super

- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: abbocate in calata
Quoto.... anche se abbinamento terminale lungo/piombo di peso non eccessivo (30cm/92gr) non e il massimo....sampei92 ha scritto:no con 30cm si può lo stesso avere una buona autoferrata...aniron ha scritto:30cm?... Chiedo ai più esperti... non è un po lungo per l'autoferrata?
Nel caso di ulteriori slamate :
-Sicuro che ti capita solo con quelle in calata? (non so a Voi ma a me in generale le abboccate in calata non sono poi cosi numerose)
-Ami sono a posto non sono spuntati? Misura? ogni quanto cambi l'amo del terminale?
Scusa per le domande forse ti sembreranno stupide ma mi sembra cosi strano che tu abbia "slamate" solo in calata (che ripeto a me capitano pochissime volte le abboccate in calata tanto che non ti saprei nemmeno quantificare il mio rapporto catture/slamate in calata)
Ultima modifica di AxzGsK il 24/06/2013, 23:54, modificato 1 volta in totale.

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: abbocate in calata
Ora che mi ci fai pensare è da un po' che non mi capita una partenza in calata....
-
M1R4GG10
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 240
- Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
- Regione: Lombardia
- Località: Casteggio PV
- sesso: M
- data di nascita:: 18 nov 1992
- Record cappotti: 5
Re: abbocate in calata
capitava sempre anche a me, se il filo ti si molla troppo rimetti il filo in tensione e vedi che succede, se invece la lenza cala di poco io non la muoverei, mi è capitato di aspettare per un'ora prima di ferrare, perkè "beccava" e mollava dopo un'ora è partita. Può essere per molti fattori come detto anche in precedenza magari si è già slamata prima della tua ferrata 
- AxzGsK
- Carpista Super

- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: abbocate in calata
Infatti cio avvalora la tua teoria "probabilmente la carpa si e gia slamata e il piombo cadendo fa l effetto calata ".sampei92 ha scritto:Ora che mi ci fai pensare è da un po' che non mi capita una partenza in calata....

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- MEOCARP
- Carpista Super

- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: abbocate in calata
Della serie " e mo che faccio?"... ogni volta con le mangiate in calata è sempre un punto interrogativo... a me ogni tanto succede che mi mangiano in calata, non spesso, ma ogni tanto, e il dilemma è sempre lo stesso.. ke faccio? aspetto ke parta bene e ferro evitando di mettere in tiro subito il filo, oppure provo a tendere la lenza e vedere se c'è il pesce... ci sono pro e contro in entrambe le situazioni... nel primo caso puo' succedere che aspettando troppo, il pesce può essere gia allamato e chi sa dove si potrebbe essere infrattato quindi ferrerei subito, nel secondo caso, se si tratta di un pesce sospettoso, che sta "assaggiando", penso ke l'operazione di mettere in tiro potrebbe disturbare.... nella magior parte dei casi aspetto un po, ma aspettando max 30 secondi, non un'intera sessione, poi inizio pian piano a tendere il filo... anche se in verità, nella magior parte delle volte che mi si è presentata una situazione del genere, il pesce era gia allamato.. anzi, direi ke ho perso poki pesci con le mangiate in calata... e pensare ke all' inizio della mia avventura con il cf, ritenevo ke l'utilizzo degli swinger fosse superfluo. grazie a dio, sbagliando , sono stato smentito... ciao ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti
