Come dice Frullo, alcuni pesci si perdono o per la bocca rovinata o per altri motivi, consiglio comunque di essere sempre meticolosi nei terminali, inquanto a volte le slamate non sono dovuta alla bocca.
Confermo anche le a presenza di pesci gatti NOSTRANI, seppur anch'io li ritengo un disturbo, aiutano a mantenere un fondo pulito, inquanto le pasturazioni a boilies in laghi sottosposti a forti pressioni possono rovinare gravemente il fondale, l'aiuto delle specie chiamiamole di '' disturbo'' è invece essenziale per mantenere un habitata che non si basa solo sulla carpa, ma su insiemi di specie che riescono a mantenere oleato quell'orologio chiamato ecosistema.
Con questo intervengo il piu possibile nel contenere la loro presenza e me ne dispiaccio sempre quando si aggirano attorno alle vostre boilies!

POsso confermare anche il fatto che il pesce giri ormai ovunque, con questo come in tutti i casi, non basta buttare in acqua le canne, bisogna come sempre dimostrare di conoscere quelle piccole cose che rendono grande una sessione, come sentire gli scalini, capire se pasturare o meno in quel determinato settore,evitare di controllare ogni 30 minuti gli inneschi...altrimenti il cappotto puo' avvenire anche al lago Mandarino,dove il pesce ormai è certo che ci sia...e basta solo farlo uscire!!

Ancora complimenti e Frullo ed a tutti gli angler della pescata!

