andrea bertello ha scritto:Grazie ragazzi....
Per le pose.............ogni tanto mi piace cambiare! Ho album interi di carpe tutte con la stessa posa.......carpfishing è evoluzione costante. Di pari passo ai progressi che facciamo ed alle cose nuove che apprendiamo, anche le foto ricordo hanno diritto alla loro evoluzuione.
All'inizio facciamo le foto in cui si vede tutto tranne che il pesce, poi si vede solo il pesce e le teste vengono tagliate, poi impariamo a tenerle in braccio ma con tutte le dita che coprono pinna e branchia, poi le facciamo in ginocchio, poi le tiriamo avanti più non posso per farle vedre giganti.........e poi...........e poi iniziamo a farle come vorremmo veramente, come il nostro "Io" Carpista le vede già in testa e le sente nel cuore!
E le magliette e i cappellini?
Chi mi conosce sà perchè le indosso è sà che non lo faccio per vanto...ma per uno scopo ben preciso. La mia passione per le carpe và ben oltre tutto ciò!
N.B Per i più giovani o per chi si è appena avvicinato al carpfishing........non è tutto oro quello che luccica. La bravura non si dimostra semplicemente indossando una maglietta ed un cappellino o scrivendo sulle riviste.
Il Carpfishing è qualcosa di più di tutto ciò.......
ooh... qualcuno che lo dice...
i pesci tenuti avanti servono solo a rovinare le foto... le foto devono essere belle e rappresentano un carpista inb se... tener lontano il pesce primo è pericoloso... secondo fa schifo nella foto!! la foto rappresenta un tuo momento di vita con un pesce che hai incontrato... e che deve rimenere con te nei ricordi... con un pesce che ben o male speri di rivedere e poter capire che è lo stesso... con un pesce che deve in foto stare bene con te e non rimenere traumatizzato dalla cattura...