Zone migliori con il caldo

Discussioni, opinioni e consigli sul proprio spot, su come scegliere la posta e dove calare i nostri finali.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Zone migliori con il caldo

Messaggio da Andy_VE » 24/07/2013, 11:19

Ciao a tutti in questi giorni visto il bel caldo che è arrivato stavo pensando in che zone potrebbero essere le carpe e se tendono a diminuire l'attività di alimentazione durante la giornata preferendo la notte o mattina molto presto.
Secondo voi pescando di giorno comprese le ore più calde è preferibile calare in zone d'ombra nel sottoriva o può essere meglio cercare zone dove l'acqua è più profonda?



aniron
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2012, 10:58
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 27 dic 1980
Record cappotti: 5

Re: Zone migliori con il caldo

Messaggio da aniron » 24/07/2013, 17:16

Anche io interessato alle risposte

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Zone migliori con il caldo

Messaggio da AxzGsK » 24/07/2013, 18:18

Dipende dove peschi, in grandi laghi del nord Italia di giorno fai prima a tirar su le canne (e inutile al 98 % dei casi e un capotto assicurato), di notte il discorso cambia il classico sotto riva vicinanza d'ostacoli ninfee canneti e sempre un ottimo spot cosi come in vicinanza "dei saliscendi". Nelle cave o almeno nella mia cava societaria o notato che di giorno stanno attaccate al sottoriva in vicinanza di una secca oppure sotto alberi/radici sommerse a prendere l'ombra.
Io in questi periodi cosi caldi in particolare nei grandi laghi prego nel classico temporale estivo :13: ove qualora capiti e uno scapotto assicurato al 90% :coppa: :coppa: ;il problema che questi temporali oltre ad essere pericolosi spesso non permettono nemmeno d'uscire in barca per il recupero :barco: :ac: .

Cio che detto sopra sono pareri ed esperienze personali e comunque penso che "lo spot estivo" definitivo non esista troppe variabili che cambiano da spot a spot.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Zone migliori con il caldo

Messaggio da daviders » 24/07/2013, 21:35

AxzGsK ha scritto:Dipende dove peschi, in grandi laghi del nord Italia di giorno fai prima a tirar su le canne (e inutile al 98 % dei casi e un capotto assicurato), di notte il discorso cambia il classico sotto riva vicinanza d'ostacoli ninfee canneti e sempre un ottimo spot cosi come in vicinanza "dei saliscendi". Nelle cave o almeno nella mia cava societaria o notato che di giorno stanno attaccate al sottoriva in vicinanza di una secca oppure sotto alberi/radici sommerse a prendere l'ombra.
Io in questi periodi cosi caldi in particolare nei grandi laghi prego nel classico temporale estivo :13: ove qualora capiti e uno scapotto assicurato al 90% :coppa: :coppa: ;il problema che questi temporali oltre ad essere pericolosi spesso non permettono nemmeno d'uscire in barca per il recupero :barco: :ac: .

Cio che detto sopra sono pareri ed esperienze personali e comunque penso che "lo spot estivo" definitivo non esista troppe variabili che cambiano da spot a spot.
:6:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
Cimice 82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 723
Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1982
Record cappotti: 6

Re: Zone migliori con il caldo

Messaggio da Cimice 82 » 24/07/2013, 22:48

daviders ha scritto:
AxzGsK ha scritto:Dipende dove peschi, in grandi laghi del nord Italia di giorno fai prima a tirar su le canne (e inutile al 98 % dei casi e un capotto assicurato), di notte il discorso cambia il classico sotto riva vicinanza d'ostacoli ninfee canneti e sempre un ottimo spot cosi come in vicinanza "dei saliscendi". Nelle cave o almeno nella mia cava societaria o notato che di giorno stanno attaccate al sottoriva in vicinanza di una secca oppure sotto alberi/radici sommerse a prendere l'ombra.
Io in questi periodi cosi caldi in particolare nei grandi laghi prego nel classico temporale estivo :13: ove qualora capiti e uno scapotto assicurato al 90% :coppa: :coppa: ;il problema che questi temporali oltre ad essere pericolosi spesso non permettono nemmeno d'uscire in barca per il recupero :barco: :ac: .

Cio che detto sopra sono pareri ed esperienze personali e comunque penso che "lo spot estivo" definitivo non esista troppe variabili che cambiano da spot a spot.
:6:
ha detto tutto Axz :corn: ......cerca anche le zone con più profondità d'acqua!!!!!!!
Field Tester Team Boiles Lab

Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Re: Zone migliori con il caldo

Messaggio da Andy_VE » 25/07/2013, 9:32

AxzGsK ha scritto:Dipende dove peschi, in grandi laghi del nord Italia di giorno fai prima a tirar su le canne (e inutile al 98 % dei casi e un capotto assicurato), di notte il discorso cambia il classico sotto riva vicinanza d'ostacoli ninfee canneti e sempre un ottimo spot cosi come in vicinanza "dei saliscendi". Nelle cave o almeno nella mia cava societaria o notato che di giorno stanno attaccate al sottoriva in vicinanza di una secca oppure sotto alberi/radici sommerse a prendere l'ombra.
Io in questi periodi cosi caldi in particolare nei grandi laghi prego nel classico temporale estivo :13: ove qualora capiti e uno scapotto assicurato al 90% :coppa: :coppa: ;il problema che questi temporali oltre ad essere pericolosi spesso non permettono nemmeno d'uscire in barca per il recupero :barco: :ac: .

Cio che detto sopra sono pareri ed esperienze personali e comunque penso che "lo spot estivo" definitivo non esista troppe variabili che cambiano da spot a spot.
Grazie per la risposta era proprio quello che volevo sapere :D
Ho notato anche che in questo periodo le carpe sono abbastanza svogliate nel mangiare anche trovando i punti giusti, sopratutto le più grosse , mi sembra che le sorelle piccole siano più attive con acqua calda, può essere vero o è solo un fattore che dipende dal posto? ( parlo di cave o laghi,ovviamente in fiume il discorso cambia essendoci acqua piu ossigenata e fresca)
Può esserci qualche boiles con un gusto da preferire rispetto ad altre?

aniron
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2012, 10:58
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 27 dic 1980
Record cappotti: 5

Re: Zone migliori con il caldo

Messaggio da aniron » 25/07/2013, 11:35

Ci sono cozze o gamberetti in questa cava?

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Zone migliori con il caldo

Messaggio da AxzGsK » 25/07/2013, 11:52

Andy_VE ha scritto: Grazie per la risposta era proprio quello che volevo sapere :D
Ho notato anche che in questo periodo le carpe sono abbastanza svogliate nel mangiare anche trovando i punti giusti, sopratutto le più grosse , mi sembra che le sorelle piccole siano più attive con acqua calda, può essere vero o è solo un fattore che dipende dal posto? ( parlo di cave o laghi,ovviamente in fiume il discorso cambia essendoci acqua piu ossigenata e fresca)
Può esserci qualche boiles con un gusto da preferire rispetto ad altre?
[/quote]
Confermo la tua supposizione, i periodi caldi non sono ottimali per insidiare le big, per quest ultime (in particolari in grandi laghi di norma povere d'ossigeno nei periodi estivi) i periodi migliori sono primavera e autunno inizio inverno; sempre tornando al mio tipico esempio laghi del nord questi nei periodi estivi sono quasi abbandonati da noi carpisti (e cio non mi dispiace poi tanto cosi non ho difficolta a trovare postazioni libere)poiche risaputo che le catture diminuiscono sia di numero che di taglia.
Per le boiles anche qui dipende da spot a spot, io in lago uso estate inverno boiles "pesciose o gamberose" (visto che e la loro principale alimentazione) in cava preferisco usare speziato in inverno fruttato in estate; come gia ripetuto comunque non e "una legge fissa" puo variare molto da luogo a luogo.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Re: Zone migliori con il caldo

Messaggio da Andy_VE » 25/07/2013, 12:15

aniron ha scritto:Ci sono cozze o gamberetti in questa cava?
il mio era un discorso generale per cercare di capire il comportamento a grandi linee in questo periodo...
Però Ultimamente ho una fissa per una cava ( Cava di Marano) abbastanza grande con profondità sui 12-13 metri di massima, sono andato molte volte ma non ho mai sentito nemmeno un bip, premetto che non ho mai pasturato esageratamente visto che non ho barca o barchino, è una cava difficile perchè molta gente cappotta ma ho visto foto di pesci tirati su veramente belli...
Vi descrivo la situazione cosi magari potete darmi qualche consiglio : fondo fangoso fino ad una 15-20 di metri da riva poi più distante sembra più compatto, da riva la profondità scende velocemente ( ex cava dove estraevano creta) , sono presenti molti siluri al punto che è diventato un impresa difficle prendere un carasso e le scardole sono scomparse ( non scherzo :? ), lungo le rive sono presenti dai canneti a gli alberi sommersi.
qualcuno di voi magari c'è stato? i siluri possono influire su il comportamento delle carpe? consigli vari? :?:

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Zone migliori con il caldo

Messaggio da AxzGsK » 25/07/2013, 15:14

Si i siluri interferiscono con il comportamento delle carpe di norma o almeno nei grandi spazi se ci sono loro di norma le carpe se ne stanno lontani; certo se il posto e di piccole dimensioni imparano a conviverci...
Se il "pesce bianco" e scomparso ( mi sembra strano nella mia cava societaria ci sono molti siluri ma i "pesciolini" non sono scomparsi mai fatto fatica a fare vivo; ma puo benissimo che la cava di Marano sia diverso) e inutile che ti dica non pasturare con sfarinati e mais per evitare di attirare branchi di carassi/scardole e di conseguenza siluri.
Se il fondo e fangoso e probabilmente puzzolente pesca con terminali lunghi (25-30 cm) e con esche staccate dal fondo almeno di 1 cm (boiles bilanciate o poppy),cerca di fare pasturazione mirata magari con pva e qualche boiles intorno lanciata con il cobra; si pastura e si cattura benissimo anche senza barche barchini e amenicoli vari.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Andy_VE
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 ago 1993
Record cappotti: 0

Re: Zone migliori con il caldo

Messaggio da Andy_VE » 26/07/2013, 0:12

AxzGsK ha scritto:Si i siluri interferiscono con il comportamento delle carpe di norma o almeno nei grandi spazi se ci sono loro di norma le carpe se ne stanno lontani; certo se il posto e di piccole dimensioni imparano a conviverci...
Se il "pesce bianco" e scomparso ( mi sembra strano nella mia cava societaria ci sono molti siluri ma i "pesciolini" non sono scomparsi mai fatto fatica a fare vivo; ma puo benissimo che la cava di Marano sia diverso) e inutile che ti dica non pasturare con sfarinati e mais per evitare di attirare branchi di carassi/scardole e di conseguenza siluri.
Se il fondo e fangoso e probabilmente puzzolente pesca con terminali lunghi (25-30 cm) e con esche staccate dal fondo almeno di 1 cm (boiles bilanciate o poppy),cerca di fare pasturazione mirata magari con pva e qualche boiles intorno lanciata con il cobra; si pastura e si cattura benissimo anche senza barche barchini e amenicoli vari.
Io uso spesso la palla di pastura sul piombo con altre palle di pastura in vicinanza insieme a boiles spezzettate, provato sia affondante che pop up, sia con pellet da innesco che con boiles fruttate e al pesce , e nemmeno un carasso che mangi, non se ne vedono proprio, (ma neanche pescando con bigattini o vermi) quindi il problema del pesce bianco non c'è...di postazioni le ho provate praticamente tutte anche se di solito rimanevo al massimo una giornata intera o una notte...( appena inizia a far buio escono di quelle nutrie che sembrano cani e la cosa è abbastanza preoccupante/fastidiosa :augen: )
un mesetto fa pescando a spinning mentre era periodo di frega ero vicino a degli alberi sommersi e me ne sono passate 10 sotto al naso, in branchi da 3-4 e una solitaria che sarà stata 15 kili....qualche settimana fa ho aperto una piccola posta vicino a gli alberi ma è impossibile pescare perchè ci si incaglia anche a 5 metri di distanza (persi 2 finali su 2 lanciati :? )...
L'unica sarebbe una posta un pò distante ma dovrei riuscire a lanciare in zona alberi senza incagliarmi ma il problema poi sarebbe : come ci pasturo oltre a boiles con il cobra? :? non ce via di scampo :lol:

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Zone migliori con il caldo

Messaggio da AxzGsK » 26/07/2013, 13:32

Oltre al cobra puoi usare lo Spomb; galleggiando sia quando atterra sia in recupero non ci sono grossi problemi d'incaglio.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Rispondi

Torna a “SCELTA E PARERI SULLA POSTA / SPOT”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti