
...dove cercarle con acqua fredda???
- Fabio_a85
- Carpista Super
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
- Regione: Lazio
- Località: Formello
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ago 1985
- Record cappotti: 9
...dove cercarle con acqua fredda???
domani partiro' per una sessione di 2 giorni e 2 notti in un lago appenninico a 600mt d'altitudine,se foste in me,dove cerchereste le carpe??? io opterei per calare in acqua bassa di giorno,sperando che il sole riesca a scaldarla un pochino,mentre mi sposterei verso l'acqua piu' profonda di sera....voi che fareste??? 

- dvdjap
- Carpisti Premium
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
- Regione: Toscana
- Località: Calenzano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1975
Re: ...dove cercarle con acqua fredda???
In attesa dei più esperti dico la mia:
penso che frequentano acque più basse alla ricerca del sole che scalda un pò solo nelle zone dove gli inverni sono sempre piuttosto temperati, ma in zone di montagna o cmq dove gli inverni sono rigidi penso che se ne restino in fondo dove le temperature sono quantomeno costanti...però ripeto è una sensazione mia personale
penso che frequentano acque più basse alla ricerca del sole che scalda un pò solo nelle zone dove gli inverni sono sempre piuttosto temperati, ma in zone di montagna o cmq dove gli inverni sono rigidi penso che se ne restino in fondo dove le temperature sono quantomeno costanti...però ripeto è una sensazione mia personale
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 02/12/2010, 10:14
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (PT)
- sesso: M
- data di nascita:: 16 lug 1990
- Record cappotti: 8
Re: ...dove cercarle con acqua fredda???
Anke secondo me è meglio cercarle nei punti più fondi dove le temperature hanno degli schok termici minori, e visto ke durante i giorni più rigidi le carpe di infangano per sentire meno il freddo
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: ...dove cercarle con acqua fredda???
Sono d'accordo con dvdjap, anche se dipende da come è conformato il posto e dall'insolazione e ventosità.dvdjap ha scritto:In attesa dei più esperti dico la mia:
penso che frequentano acque più basse alla ricerca del sole che scalda un pò solo nelle zone dove gli inverni sono sempre piuttosto temperati, ma in zone di montagna o cmq dove gli inverni sono rigidi penso che se ne restino in fondo dove le temperature sono quantomeno costanti...però ripeto è una sensazione mia personale
Se il posto è tranquillo, ben protetto dal vento (e dalle presenze moleste) e ben soleggiato anche in inverno, una canna in acqua bassa può portarti delle sorprese.
Ma evita l'acqua bassa se il luogo è ventoso, anche se vi batte sempre il sole.
Per quanto riguarda il fondale: cercherei di stare lontano da aree molto fangose, se c'è fango le carpe devono grufolare e questa attività in inverno gli comporta fatica.
Meglio fondi duri dove l'eventuale cibo è evidente ed il cibarsi costa poca fatica; tanto in ogni caso la concorrenza alimentare in questa stagione è molto bassa.
Poi ci racconterai....



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 02/12/2010, 10:14
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (PT)
- sesso: M
- data di nascita:: 16 lug 1990
- Record cappotti: 8
Re: ...dove cercarle con acqua fredda???
Sono d'accordo cn Ritchie, nel posizionare le esche sul fondale duro, e secondo me è buono non pasturare neanke tanto......nn butterei più di 500 gr di pastura, data l'elevata lentezza del metabolismo in questo periodo per le temperature basse.Userei anke esche a base alcolica evitanto quelle con la presenza di oli per migliorare l'entrata in pesca del bocconeRitchie ha scritto:Sono d'accordo con dvdjap, anche se dipende da come è conformato il posto e dall'insolazione e ventosità.
Se il posto è tranquillo, ben protetto dal vento (e dalle presenze moleste) e ben soleggiato anche in inverno, una canna in acqua bassa può portarti delle sorprese.
Ma evita l'acqua bassa se il luogo è ventoso, anche se vi batte sempre il sole.
Per quanto riguarda il fondale: cercherei di stare lontano da aree molto fangose, se c'è fango le carpe devono grufolare e questa attività in inverno gli comporta fatica.
Meglio fondi duri dove l'eventuale cibo è evidente ed il cibarsi costa poca fatica; tanto in ogni caso la concorrenza alimentare in questa stagione è molto bassa.
Poi ci racconterai....

-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1985
- Record cappotti: 7
Re: ...dove cercarle con acqua fredda???
Risollevo questo post perchè ultimamente sono un po abbacchiato...
4 cappotti consecutivi sia miei che dei miei 2 compagni di pesca...Abbiamo provato di tutto,acqua profonda,media,bassa,bassissima,boilies di ogni tipo,mais,tiger...Tutto...Battuto a tappeto tutto il posto che ormai conosciamo abbastanza bene...Niente...Dal mattino presto alla sera tardi,solo le notti non abbiamo potuto farle!Dalla metà di gennaio non si cava una cippa...
Eppure con queste bellissime giornate dovrebbero mangiare dai!Si arriva a 12 gradi e la notte non si scende sotto lo zero (che quì da me a febbraio è raro) come è possibile che le carpe siano sparite?!?
Ora mi rimetto a voi,andremo sabato e domenica,ditemi un po cosa provare...A me è rimasto solo attaccare 10 euro al rig che si comprino quello che vogliono!
4 cappotti consecutivi sia miei che dei miei 2 compagni di pesca...Abbiamo provato di tutto,acqua profonda,media,bassa,bassissima,boilies di ogni tipo,mais,tiger...Tutto...Battuto a tappeto tutto il posto che ormai conosciamo abbastanza bene...Niente...Dal mattino presto alla sera tardi,solo le notti non abbiamo potuto farle!Dalla metà di gennaio non si cava una cippa...
Eppure con queste bellissime giornate dovrebbero mangiare dai!Si arriva a 12 gradi e la notte non si scende sotto lo zero (che quì da me a febbraio è raro) come è possibile che le carpe siano sparite?!?
Ora mi rimetto a voi,andremo sabato e domenica,ditemi un po cosa provare...A me è rimasto solo attaccare 10 euro al rig che si comprino quello che vogliono!
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: ...dove cercarle con acqua fredda???
Tu parli della temperatura dell'aria. E l'acqua? prova a misurare quella, alle carpe non interessa quello che c'è fuori.pangy ha scritto:...Eppure con queste bellissime giornate dovrebbero mangiare dai!Si arriva a 12 gradi e la notte non si scende sotto lo zero (che quì da me a febbraio è raro) come è possibile che le carpe siano sparite?!?
Fai anche un confronto con la temperatura dell'acqua nei vari periodi; se gli sbalzi termici in acqua sono elevati, è un problema.
Se sei sotto i 6-7 gradi in acqua loro si muovono pochissimo, le prendi solo mettendoglielo davanti al naso. Essendo acqua libera è probabile che siano abituate a nutrirsi di qualcosa che sotto una certa temperatura (dell'acqua) diventa introvabile; loro lo sanno e se ne stanno a nanna. Allora non c'è vagonata di boilies o granaglie che le smuova.



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1985
- Record cappotti: 7
Re: ...dove cercarle con acqua fredda???
Domani andrò a misurare la temperatura dell'acqua...Però mi sembra strano,si è sempre preso in inverno pieno,col ghiaccio in acqua vicino a riva...Me lo hanno confermato in diversi...E se c'è ghiaccio,l'acqua è a 0 gradi c'è poco da fare...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 02/12/2010, 10:14
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (PT)
- sesso: M
- data di nascita:: 16 lug 1990
- Record cappotti: 8
Re: ...dove cercarle con acqua fredda???
Dato ke d'inverno le carpe si infangano prova a lanciare l'esca nelle zone fangose x vedere se mettendogli l'esca vicno, si invoglino a mangiare....
Cmq io domenica scorsa sn stato a pescare in un lago ke conosco qui vicino casa mia e la temperatura dell'acqua era di 0.8°C.....un po bassina!!!!!!!!!cmq io sn riuscito a prendere una carpa pur piccola ma c'è l'ho fatta, ed avevo innescato il pellet all'halibut.
Circa 3 settimane fa sn stato a pescare in lago a Gragnano e ho preso una carpa di 14 kg sulla riva opposta del lago e vicino a un albero caduto e usavo cm esca boilies al mais di mia produzione...prova anke questa cm soluzione.
PS. per pasturare cerca di usare fili , sakketti e reti in pva, in modo da nn pasturare uan zona troppo vasta e di nn lanciare troppe eske, dato ke in qst periodo le carpe nn mangiano molto e si muovono poco
Cmq io domenica scorsa sn stato a pescare in un lago ke conosco qui vicino casa mia e la temperatura dell'acqua era di 0.8°C.....un po bassina!!!!!!!!!cmq io sn riuscito a prendere una carpa pur piccola ma c'è l'ho fatta, ed avevo innescato il pellet all'halibut.
Circa 3 settimane fa sn stato a pescare in lago a Gragnano e ho preso una carpa di 14 kg sulla riva opposta del lago e vicino a un albero caduto e usavo cm esca boilies al mais di mia produzione...prova anke questa cm soluzione.
PS. per pasturare cerca di usare fili , sakketti e reti in pva, in modo da nn pasturare uan zona troppo vasta e di nn lanciare troppe eske, dato ke in qst periodo le carpe nn mangiano molto e si muovono poco
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1985
- Record cappotti: 7
Re: ...dove cercarle con acqua fredda???
La pasturazione non è un problema,l'abbiamo sempre fatta bene,il fatto è che sembrano proprio sparite...Domani andiamo,e anche domenica,se non esce di nuovo niente,c'è da preoccuparsi...Saremo in 5...copriremo una zona vicino a degli alberi che vanno sporgenti sopra l'acqua...Dove c'è una discesa molto ripida che porta da circa 6 metri a neanche un metro di profondità...Ci abbiamo sempre preso,è l'ultima spiaggia...Vedremo...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 02/12/2010, 10:14
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (PT)
- sesso: M
- data di nascita:: 16 lug 1990
- Record cappotti: 8
Re: ...dove cercarle con acqua fredda???
Prova li sotto l'albero.
MI è venuta in mente una cosa se fai il sakketto cn il pellet cm feci io una settimana fa, mettici anke un po di olio di sarda, anke se è vero ke in inverno l'olio sprigiona molto lentamente i suoi odori dovuto alle basse temperature dell'acqua......ma a mali estremi, estremi rimedi!!!
Ma x caso te per caso usi boilies cn base aromatica disciolta in oli????? Caso mai prova boilies cn basi aromatike disciolte nell'alcol ke entrano piu velocemente in pesca cn le basse temperature.
Inoltre ho riscontrato una cosa (almeno nel lago dove vado io) ke le boilie speziate ( io e i mie amici usiamo le HOT DEMON della STARBAIT) nn rendono cn il freddo, mentre in estate fanno stragi!!!!
Se nn si muovono neanke cosi non so piu ke dirti.... vorrà dire ke x ora nn si alimentano, diciamo ke sn in una certa specie di letargo
MI è venuta in mente una cosa se fai il sakketto cn il pellet cm feci io una settimana fa, mettici anke un po di olio di sarda, anke se è vero ke in inverno l'olio sprigiona molto lentamente i suoi odori dovuto alle basse temperature dell'acqua......ma a mali estremi, estremi rimedi!!!

Ma x caso te per caso usi boilies cn base aromatica disciolta in oli????? Caso mai prova boilies cn basi aromatike disciolte nell'alcol ke entrano piu velocemente in pesca cn le basse temperature.
Inoltre ho riscontrato una cosa (almeno nel lago dove vado io) ke le boilie speziate ( io e i mie amici usiamo le HOT DEMON della STARBAIT) nn rendono cn il freddo, mentre in estate fanno stragi!!!!
Se nn si muovono neanke cosi non so piu ke dirti.... vorrà dire ke x ora nn si alimentano, diciamo ke sn in una certa specie di letargo
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1985
- Record cappotti: 7
Re: ...dove cercarle con acqua fredda???
Dopo il quinto cappotto consecutivo e mille strategie diverse tentate,appena il tempo migliorerà vorrei riprovare,tanto per battere il record di cappotti consecutivi...Credete che il maltempo di questi giorni possa aver smosso un po le cose?
Il fiume è bello grosso,sporco e c'è corrente...Io spero che questo movimento costringa le carpe a spostarsi,per trovare riparo,meno corrente,qualcosa...E siccome dovranno faticare un po,sicuramente avranno bisogno di recuperare le energie,quindi magari col bel tempo,e l'acqua a regime,saranno obbligate a farsi un giro per mangiare qualcosa,voi cosa dite?
Il fiume è bello grosso,sporco e c'è corrente...Io spero che questo movimento costringa le carpe a spostarsi,per trovare riparo,meno corrente,qualcosa...E siccome dovranno faticare un po,sicuramente avranno bisogno di recuperare le energie,quindi magari col bel tempo,e l'acqua a regime,saranno obbligate a farsi un giro per mangiare qualcosa,voi cosa dite?
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: ...dove cercarle con acqua fredda???
SE il fiume è grosso e l'acqua è sporca, le carpe se ne stanno al riparo e non si muovono da lì, anche a costo di non mangiare.pangy ha scritto:Dopo il quinto cappotto consecutivo e mille strategie diverse tentate,appena il tempo migliorerà vorrei riprovare,tanto per battere il record di cappotti consecutivi...Credete che il maltempo di questi giorni possa aver smosso un po le cose?
Il fiume è bello grosso,sporco e c'è corrente...Io spero che questo movimento costringa le carpe a spostarsi,per trovare riparo,meno corrente,qualcosa...E siccome dovranno faticare un po,sicuramente avranno bisogno di recuperare le energie,quindi magari col bel tempo,e l'acqua a regime,saranno obbligate a farsi un giro per mangiare qualcosa,voi cosa dite?
Ma appena l'acqua comincerà a calare e non sarà più scura, ma velata, usciranno (sempre rimanendo nei loro percosi) perchè sanno che in quel momento c'è cibo trasportato a valle e facile da trovare. Allora dovresti provare.



nous sommes du soleil
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti