Fondale fangoso
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Fondale fangoso
Ciao a tutti,vorrei sapere da voi come vi comportate su fondale molto fangoso e mooooolto puzzolente.
Ho letto che solitamente i fondali che puzzano si trovno ad altre profondità e si hanno perche non arriva ossigeno e marcisce tutta la roba sul fondale..
Io parlo di una piccola cava con poca profondità...circa 3/4 mt...però posso garantire che fa una puzza esagerata il fondale...
io personalmente uso piombi piatti e non a pera per non farli affondare, terminale piuttosto lungo (20/25cm) e pop up molto aromatizzata e a volte dippata...
voi invece come affrontereste un fondale del genere?anche a livello di pastura?
grazie
Ho letto che solitamente i fondali che puzzano si trovno ad altre profondità e si hanno perche non arriva ossigeno e marcisce tutta la roba sul fondale..
Io parlo di una piccola cava con poca profondità...circa 3/4 mt...però posso garantire che fa una puzza esagerata il fondale...
io personalmente uso piombi piatti e non a pera per non farli affondare, terminale piuttosto lungo (20/25cm) e pop up molto aromatizzata e a volte dippata...
voi invece come affrontereste un fondale del genere?anche a livello di pastura?
grazie
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Fondale fangoso
Certi tipi di fondali vanno lasciati stare, ti consiglierei di cercare una zona più dura, di solito anche in un lago-cava che ha molta melma c'è sempre uno o due posti con fondale duro, prova a cercarli con del plumbing e una volta trovato pescaci tranquillamente.
altrimenti usa terminali lunghi anche 30-40cm. perca con boilie popup o neutre, usa piombi leggeri anche a scapito di qualche slamata ma almeno non sprofondano o sprofondano poco.
altrimenti usa terminali lunghi anche 30-40cm. perca con boilie popup o neutre, usa piombi leggeri anche a scapito di qualche slamata ma almeno non sprofondano o sprofondano poco.




Red Angel bait Official Tester
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Re: Fondale fangoso
ho gia provato a cercare qualche zona più dura ma niente sembra che sia tutto omogeneo e molto fangoso e ricco di vegetazione,in estate...comunque proverò a usare terminali più lunghi ...come piombo sto sui 70gr..ho anche provato ad usare dei piombi da method da 35gr...possono andare bene uguale?o troppo leggeri?
Alla Costante Ricerca Del Big Fish
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 29/01/2014, 21:31
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 18 apr 1995
- Record cappotti: 1
Re: Fondale fangoso
35 grammi secondo me sono troppo leggeri... 60/70 a mio parere possono andare bene... anche 50 ma è più facile che avvenga la slamatura!
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Fondale fangoso
Personalmente a livello di pastura, non ho molto da consigliarti di diverso, da quanto facciamo normalmente.
Ti parlo della mia esperienza.
Io pesco in una lanca di po, con il fondo fangoso nella totalità o quasi della lanca.
Parlo di uno spessore di fango dai 7 ai 15 cm.
Onestamente non ha un'odore intenso, e' un sedimento non organico, ma dovuto alla struttura del fondo sabbioso e argilla.
La cosa che mi aiuta è che calando con la barca, riesco a stare molto attento e appoggio dolcemente le esche.
Quando vado a lancio invece anche con terminali classici, e non troppo lunghi, uso piombi leggeri, sui 70gr.
E magari a seguito del lancio cerco di staccare con una piccola flessione il piombo dal fondo.
Come esche invece vado sempre con le classiche affondanti o al Max con una presentazione Snow-man su fondo di mais e boiles spezzettate.
Le mangiate le ho sempre viste e i pesci sempre portati a guadino.
Non uso pop-up, ci ho provato ma non ho avuto gli stessi risultati anzi...
È come se in fiume in un ambiente così naturale e spinto, le nostre carpe siano così abituate a frugare nel fango che una presentazione così anomala come la pop up non da risultati. Quando sono in pastura le vedi! Alzano nuvole di fango impressionanti.
Questo è quello che sono riuscito a imparare..
È logico che quanto dico o ti riporto non è detto che valga in altri luoghi o ambienti di pesca.
Il mio consiglio è muoverti per tentativi.
Io ho fatto così, purtroppo sacrificando molto tempo e pescate infruttuose!!!!
Ti parlo della mia esperienza.
Io pesco in una lanca di po, con il fondo fangoso nella totalità o quasi della lanca.
Parlo di uno spessore di fango dai 7 ai 15 cm.
Onestamente non ha un'odore intenso, e' un sedimento non organico, ma dovuto alla struttura del fondo sabbioso e argilla.
La cosa che mi aiuta è che calando con la barca, riesco a stare molto attento e appoggio dolcemente le esche.
Quando vado a lancio invece anche con terminali classici, e non troppo lunghi, uso piombi leggeri, sui 70gr.
E magari a seguito del lancio cerco di staccare con una piccola flessione il piombo dal fondo.
Come esche invece vado sempre con le classiche affondanti o al Max con una presentazione Snow-man su fondo di mais e boiles spezzettate.
Le mangiate le ho sempre viste e i pesci sempre portati a guadino.
Non uso pop-up, ci ho provato ma non ho avuto gli stessi risultati anzi...
È come se in fiume in un ambiente così naturale e spinto, le nostre carpe siano così abituate a frugare nel fango che una presentazione così anomala come la pop up non da risultati. Quando sono in pastura le vedi! Alzano nuvole di fango impressionanti.
Questo è quello che sono riuscito a imparare..
È logico che quanto dico o ti riporto non è detto che valga in altri luoghi o ambienti di pesca.
Il mio consiglio è muoverti per tentativi.
Io ho fatto così, purtroppo sacrificando molto tempo e pescate infruttuose!!!!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
Re: Fondale fangoso
Nei postiprettamente fangosi le carpe honno spesso l'abitudine di grufolare col muso ben piantato...se hai paura chetutto sprofondisotto il fango usa un bel sacchetto di pva...puoi usare anche piombi pesanti..basta che tu ingrandiscanil sacchetto...comunque cerca anche affluenti o polle d'acqua...li il fango dovrebbe avereuna consistenza div3rsa e puzzare meno....
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Fondale fangoso
Se è quasi dappertutto fangoso mangiano anche nel fango... e se sono cresciute li e puzza ci sono abituate... una carpa è un maiale d'acqua... sgrufola nella melma e fango!
devi solo essere in pesca sempre... sacchettino pva, o popup o bilanciata , se il piombo sprofonda un pò non è detto sia peggio hai una autoferrata più consistente , usa un piombo piatto e magari un terminale non troppo rigido in quanto se sgrufolano son le labbra sul fango hanno labbra morbide di solito e sentono un fluorcarbon piuttosto che una treccina...
se prendi qualche pesce guardagli la bocca capisci subito come e cosa mangiano... poi ti adegui a cercare eventuali punti duri,
in linea di massima fai del plumbing sempre e comunque
devi solo essere in pesca sempre... sacchettino pva, o popup o bilanciata , se il piombo sprofonda un pò non è detto sia peggio hai una autoferrata più consistente , usa un piombo piatto e magari un terminale non troppo rigido in quanto se sgrufolano son le labbra sul fango hanno labbra morbide di solito e sentono un fluorcarbon piuttosto che una treccina...
se prendi qualche pesce guardagli la bocca capisci subito come e cosa mangiano... poi ti adegui a cercare eventuali punti duri,
in linea di massima fai del plumbing sempre e comunque
TEAM IO E BASTA !
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Fondale fangoso
quoto...FruLLo_82 ha scritto:Se è quasi dappertutto fangoso mangiano anche nel fango... e se sono cresciute li e puzza ci sono abituate... una carpa è un maiale d'acqua... sgrufola nella melma e fango!
in linea di massima fai del plumbing sempre e comunque


NO FLY CARP!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti