Come lo vedete questo lettino?
- massi88dux
- Carpisti Premium
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Come lo vedete questo lettino?
ciao ragazzi...volevo comprare un lettino...cercando in rete ho trovato questo
http://www.pescaplanet.com/shop/carp-fi ... -5054.html
non sapevo come evitare di linkare questo shop perchè non è presente la marca e quindi non sarebbe stato facilmente ritrovabile su google...
costa la metà di un economico kkarp cayenne...o un big fish teddy...cosa c'avrà di peggio?
http://www.pescaplanet.com/shop/carp-fi ... -5054.html
non sapevo come evitare di linkare questo shop perchè non è presente la marca e quindi non sarebbe stato facilmente ritrovabile su google...
costa la metà di un economico kkarp cayenne...o un big fish teddy...cosa c'avrà di peggio?
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Come lo vedete questo lettino?
Ciao,
intanto quello che fa un buon lettino di un lettino (scusa il gioco di parole) sono sicuamente i materiali.
In primis l'elastico che se e' di scarsa qualita' assumeresti posizioni scorrette durane la notte. (Magari rischi di doverlo cambiare).
Poi i materiali della struttura. Un lettino puo' essere fatto di ferro oppure di alluminio.
E poi i materiali dei piedini che possono essere regolabili o no e quindi se sono regolabili i materiali delle pinze che tengono il piedino.
I lettini K-Karp sono fatti bene e come quasi tutti i prodotti di quella marca sono ottimi a rapporto qualita' prezzo.
Per me la prima domanda che ci si deve fare quando si compra un lettino e': "Quante notti voglio fare in un anno?"
In basa alla risposta possiamo scegliere il lettino adatto.
Se non dormi di notte non campi tantissimo. In piu' di notte si spera di dormire poco a causa delle partenza per cui il poco tempo che passiamo sul lettino cerchiamo di passarlo nel migliore dei modi
intanto quello che fa un buon lettino di un lettino (scusa il gioco di parole) sono sicuamente i materiali.
In primis l'elastico che se e' di scarsa qualita' assumeresti posizioni scorrette durane la notte. (Magari rischi di doverlo cambiare).
Poi i materiali della struttura. Un lettino puo' essere fatto di ferro oppure di alluminio.
E poi i materiali dei piedini che possono essere regolabili o no e quindi se sono regolabili i materiali delle pinze che tengono il piedino.
I lettini K-Karp sono fatti bene e come quasi tutti i prodotti di quella marca sono ottimi a rapporto qualita' prezzo.
Per me la prima domanda che ci si deve fare quando si compra un lettino e': "Quante notti voglio fare in un anno?"
In basa alla risposta possiamo scegliere il lettino adatto.
Se non dormi di notte non campi tantissimo. In piu' di notte si spera di dormire poco a causa delle partenza per cui il poco tempo che passiamo sul lettino cerchiamo di passarlo nel migliore dei modi

- massi88dux
- Carpisti Premium
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: Come lo vedete questo lettino?
hai ragione...cmq per il numero di notti non saprei sinceramente... tieni conto che per il momento ho dormito per terra su un materassino gonfiabile oppure su una branda in tela stile esercito...quindi credo sia tutto meglio di quello che avevo prima 
per la kkarp cmq intendevo il modello base cayenne da 100euro...

per la kkarp cmq intendevo il modello base cayenne da 100euro...
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Come lo vedete questo lettino?
Io a 100 euro ho preso un lettino della Caperland (Decathlon) ed è comodissimo.
è questo:
decathlon.it/geobed-team-8-piedi-id_8049268.html
Prova a darci un'occhiata
è questo:
decathlon.it/geobed-team-8-piedi-id_8049268.html
Prova a darci un'occhiata

- massi88dux
- Carpisti Premium
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: Come lo vedete questo lettino?
ottimo questo mi pare meglio di quelli da 100 della kkarp, big fish, ecc... lo schienale regolabile è stabile? oppure è delicato?Ilovethisgame87 ha scritto:Io a 100 euro ho preso un lettino della Caperland (Decathlon) ed è comodissimo.
è questo:
decathlon.it/geobed-team-8-piedi-id_8049268.html
Prova a darci un'occhiata
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Come lo vedete questo lettino?
E' stabilissimo.
In piu' quel modello e' fatto in alluminio e quindi e' anche leggero.
Io per mio gusto e per comodita' ho comprato un cuscino della Trakker con le cinghie e ho tolto quello in dotazione.
Sono alto quasi 190cm e peso quasi 100kg
mi ci trovo veramente bene.
In piu' quel modello e' fatto in alluminio e quindi e' anche leggero.
Io per mio gusto e per comodita' ho comprato un cuscino della Trakker con le cinghie e ho tolto quello in dotazione.
Sono alto quasi 190cm e peso quasi 100kg

mi ci trovo veramente bene.
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 18 dic 1997
- Record cappotti: 3
Re: Come lo vedete questo lettino?
quoti tutti avete elencato ottime marche con un rapporto qualità-prezzo.al negozio dove mi rifornisco era esposta una chub fatta veramente bene von molle ottime e costava circa 120 euro.ciao
amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti