tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Discussioni, opinioni e consigli sulle tende, letti e sedie per la permanenza sulla posta

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Davi
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/10/2011, 19:44
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 14 feb 1983
Record cappotti: 7

tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Davi » 12/03/2012, 21:28

ciao,volevo sentir dei pareri su una tenda da 2 posti leggerissima,da poter usare sia per lunghe camminate di 2/3 giorni,con zainone sulle spalle,ma che nello stesso tempo per sessioni di carpfishing.....
beh ero subito partito con tende FERRINO a igloo,visto che i Bivvy son pesantissimi e ingombranti,ma poi mi è venuto il dubbio della tenda (forse) inadatta per delle notti in fiume,vista la forte umidità e la condensa che si forma in certe tende.....
qualcuno ha mai avuto queste idee malate? :lol:
vi metto il link delle ferrino...che ne pensate?faranno lo stesso lavoro di una FOX/NASH/etc........? grazie mille
ferrino.it/it/homepage/products/TENTS/3_seasons_117



Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Ilovethisgame87 » 13/03/2012, 16:20

Ciao, giusto per farti capire, le Ferrino sono le tende che utilizzava Messner per andare sull'Everest. Certo non quella che hai visto tu ma della stessa marca.
Ora quelle tende non hanno problemi di condensa o cose varie. La Ferrino fa tende da una vita ed e' specializzata in quel settore.
Quindi ha di che insegnare alla Nash, Fox, Starbaits ecc.. Almeno sulle tente. :lol: :lol:

Ora, l'unica che mi viene in mente, leggera e che puo' far al caso tuo e' quella della NOVA. Altra marca specializzata in tenda da campeggio.
Pero' la NOVA al confronto con la FERRINO e' comunque piu' pesante e piu' ingombrante.
Ciao
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
Davi
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/10/2011, 19:44
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 14 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Davi » 15/03/2012, 21:27

grazie del consiglio....non la conoscevo la marca Nova...ha delle belle tende!!!infatti cercavo proprio una cosa del genere...ho visto la H.D.SUPERBAIT ....ma cercavo una 2 posti :24: !!altre marche simili ??

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Ilovethisgame87 » 15/03/2012, 21:59

La fanno da 2 posti costa mi sembra sui 270€
Occhio a prendere quella ALLUMINATA e non quella GOMMATA.
La prima ti da meno problemi in caso di stufa.
Sono pippe mentali ma a lungo andare con il caldo della stufa rovina la parte GOMMATA interna della tenda.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

velvet
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 11/11/2010, 23:07
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 01 set 1970
Record cappotti: 7

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da velvet » 23/03/2012, 22:11

tende MSR :unm:

Scarpa
Carpista
Carpista
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/03/2012, 17:11
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 nov 1984
Record cappotti: 5

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Scarpa » 25/03/2012, 23:39

Mi pare che la tenda che cerchi è di quelle da backpacking, io ne ho due e una è quasi una bivy, sono molto leggere e piccole..
Di tende da campeggio in tutto ne ho 5 (ora) e il problema della condensa è generico. Per quanto traspirino, se fuoiri è umido o non c'è
un filo di vento la tenda fa sempre condensa, quale più quale meno, un pochetto (che non dà necessariamente fastidio) la fa, a parte i modelli a zanzariera che vabbè, si possono usare due mesi l'anno e non ovunque.
Di tenda/bivy leggera esiste, proprio della ferrino, quella che ho e che si chiama proprio bivy hl, questa:
.ferrino.it/it/homepage/products/TENTS/high_lab_114/bivy_hl_s12_
Però non so, non è un po' piccola per la pesca? Non ci sta niente dentro se non la persona..
leggerissima ho la Camp minima... però ho preso quella a due posti per stare più comodo.. pesa comunque niente e occupa ugualmente un niente di spazio, è questa: campingeoutdoor.it/tende-campegio/tende-due-posti/
Ogni volta che posso parto qualche giorno e me la porto appresso, la metà delle noti le passo dentro (l'altra metà o non dormo o ho un alloggio :D )
Quoto velvet comunque, le mrs sono belle tende, fino all'anno scoro avevo un Hubba, non ci fossero passati sopra con una macchina ora non avrei la camp.
Dai uno sguardo, ce ne sono comunque tante. Penso di poterti dire almeno 4 tende che - mi pare di capire - sarebbero adatte...

Scarpa
Carpista
Carpista
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/03/2012, 17:11
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 nov 1984
Record cappotti: 5

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Scarpa » 25/03/2012, 23:42

Ho visto solo ora che cercavi una 2 posti, non so perchè pensavo monoposto. Penso che la ferrino la facciano anche da 2 posti comunque...

Avatar utente
Davi
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/10/2011, 19:44
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 14 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Davi » 26/03/2012, 12:54

ciao,grazie dei consigli,stasera ci butto un'occhio sulle tende che mi hai consigliato....devo solo farci stare 2 lettini però :-) quindi non so se ne riesco a trovar una adatta...

Scarpa
Carpista
Carpista
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/03/2012, 17:11
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 nov 1984
Record cappotti: 5

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Scarpa » 26/03/2012, 13:21

Ai.. di che tipo? se mi posti un'immagine magari posso darti un'idea più precisa... mi sa che quelle da backpacking non saranno adatte ai lettini, forse cerchi botte piena e moglie ubriaca ;)

Avatar utente
Davi
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/10/2011, 19:44
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 14 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Davi » 26/03/2012, 20:24

emmm,si....la donna che sia ubbriaca o no ci vuole sempre!!! :corn: cmq è un lettino kkarp,lungo 208cm mi sembra...infatti penso anch'io che non siano adatti....... :24:

Avatar utente
Davi
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/10/2011, 19:44
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 14 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Davi » 26/03/2012, 20:41

vedevo che alcune tende dispongono e camera interna....ma alla fine la camera interna....che cos'è e a che serve?scusate se per voi è una domanda stupida ma io sn nel pallone :28: :10:

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Ilovethisgame87 » 27/03/2012, 8:37

La camera interna ha il compito di isolarti da eventuali insetti o animali. Diciamo come una grossa zanzariera.
In piu' come sub effetto, affievolisce il fenomeno della condensa. Che comunque si forma, anche se in minor quantita' ma, non ti dara' fastidio.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Scarpa
Carpista
Carpista
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/03/2012, 17:11
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 nov 1984
Record cappotti: 5

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Scarpa » 27/03/2012, 10:45

Quanto detto sopra e in più, in molto modelli, essendo completamente separata dal telo esterno mette distanza tra te e li e ti impedisce di toccarlo. Se lo tocchi muor.. no cioè, se lo tocchi con le mani l'acqua accumulata all'esterno entra e ti scorre dal telo alle dita... è un fenomeno strano, ma appena tocche e mentre lo tocchi il telo esterno da dentro, smette di essere impermeabile e ti bagni, perchè non è un telone im plastica ma anche traspira..
Comunque 208 cm di brandina entra in quasi tutte le tende ;)

Avatar utente
Davi
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/10/2011, 19:44
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 14 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Davi » 29/03/2012, 12:57

ah grazie non sapevo questa cosa dell'acqua...beh quindi punto di sicuro alla ricerca della tenda con camera interna... :D

Scarpa
Carpista
Carpista
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/03/2012, 17:11
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 12 nov 1984
Record cappotti: 5

Re: tenda leggerissima da notti in fiume e da trekking

Messaggio da Scarpa » 29/03/2012, 13:22

Davi ha scritto:ah grazie non sapevo questa cosa dell'acqua...beh quindi punto di sicuro alla ricerca della tenda con camera interna... :D
è una buona cosa la tenda interna ma non fondamentale eh, basta che, se piove o sei accampato in riva al mare o fiume (umidità apocalittica), non ti metti a sfregare le mani sul telo da dentro ;)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TENDE SEDIE LETTI ECC.”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti