Pagina 1 di 2

Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 05/08/2011, 12:05
da Smigols Family
Salve a tutti, con un pò di ritardo (il tempo non basta mai) posto il racconto della nostra sessione in Tevere zona Poggio Mirteto del 23.24.25 Aprile 2011.
Partenza da casa come sempre in ritardo, il nostro ritardo c'è sempre in quanto si vorrebbe partire sempre prima dell'orario in cui si parte ( scusate il gioco di partenze :D ) per la troppa voglia di andare a pesca, comunque alle 16:30 del venerdì siamo nella posta, posta quest'ultima scelta a caso in quanto non siamo mai stati in questa zona del nostro amatissimo Tevere.
Dall'aspetto si direbbe e ripeto si direbbe molto buona, corrente non eccessiva, presenza di vegetazione in acqua, spazio per le nostre tende e soprattutto per il barbecue fondamentale nelle nostre sessioni e sbraciare la carnazza.
Alle 18:00 tutto il campo è montato e le lenze sono in acqua......si inizia con i preparativi della cena, la mia dolce metà prepara il tutto, mentre io e il mio Amico prepariamo la pappa per le amiche baffute......un giro di pasturazione e poi a tavolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, carne alla brace a go go e altrettanto vino ci spingono presto tutti in tenda.
Durante la notte 3 partenze ma purtroppo tutte rimangono incagliate su tronci sommersi, con nostro dispiacere prediamo coscenza del fatto che sotto di noi c'è un bosco sommerso a circa 10 metri dalla sponda e che ci crea non pochi problemi, problemi che riscontriamo anche dai nostri vicini romani che come noi delicatamente "imprecano" per le baffute che rimangono incagliate..........finalmente alle 5 del mattino partenza furiosa sulla mia canna di sinistra.......ferrata e con una botta di fortuna (dicesi fortuna=culo) riesco a farla venire a galla prima di incontrare il "bosco", guadinata, adagiata sul materassino, foto di rito, pesatura e rilascio.....felicità a palla e come non festaggiare con mezzo bicchierozzo di vino????? Anche se sono le 5 di mattino si può fare tanto i lettini sono li accanto che ci aspettano....................
Il giorno passa veloce con partenze ma purtroppo tutte incagliate, nel pomeriggio inoltrato una partenza improvvisa su una canna del socio ci fa sobbalzare da un dolce riposo in tenda....ferrata, combattimento e siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii "bosco" superato...........guadinata.....foto....e rilascio.............
Questo il nostro bottino di 3 giorni di pesca, 2 baffute a guadino, 7 incagliate, 5 litri di vino, 3 Kg di carne, dolcetti e leccornie varie preparate in casa dalla mia metà in somma alla fine dei conti non è andata malaccio per essere la prima volta in pesca da quelle parti.

A presto il il report che posterò per la settimana di pesca 13 - 19 Agosto..............speriamo per il meglio................il vino non mancherà .

Ecco le foto delle baffute............
CIMG0625.JPG

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 05/08/2011, 12:07
da Smigols Family
Purtroppo non so come si fa ad aggiungere altri file dopo averne inserito uno visto che non trovo l'icona aggiungi altri file...............comunque l'altra è poco più piccolina di questa............

Ciao

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 05/08/2011, 12:44
da penela
:compli: per la sessione...
per il vino invece potevate fare di meglio :lol: :lol: scherzo ;)
be', ci sta festeggiare la cattura di notte....pure io lo faccio se merita ma.... niente vino :fischiet2: :fischiet2: :lol:

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 05/08/2011, 12:47
da zambo68
Hai la faccia spiritata, era l'emozione della cattura oppure e' colpa del vino!! :hyst: :hyst: :compli: :bravo: :compli:

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 05/08/2011, 12:53
da Ritchie
Ottimo, complimenti sinceri anche perchè era la vostra prima volta in quel posto, e la carpa della foto è davvero bella :bravo: :compli:
Una cosa mi sento di suggerirvela: avete perso 7 carpe ma quel che mi domando io è che fine hanno fatto quei pesci. Sono rimasti impigliati nei rami e condannati? O si libereranno? Io pesco in posti del genere solo se ho una barca che mi permette di arrivare sopra il pesce incagliato ed aumentare le possibilità di liberarlo. Ho anche costruito un'asta rigida lunga un 2 metri con fissato a un'estremità un moschettone: se il pesce si incaglia gli vado sopra e faccio scendere l'asta lungo il filo sperando di raggiungerlo e disincagliarlo. Non ho avuto modo di testarla ma la porto sempre con me.
Quindi il mio consiglio per situazioni del genre è di avere un buon gommone con motore. Bisognerebbe davvero sforzarsi di inventare qualcosa perchè 7 pesci persi in quel modo sono davvero troppi.
Comunque ancora :compli:

PS per aggiungere altre foto usi sempre la stessa icona, "aggiungi file"...

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 05/08/2011, 13:29
da Mirko Tomasiello
complimentiiiiiiiiiiiii

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 05/08/2011, 16:41
da FabioS
Complimenti per la sessione, però come dice Ritchie speriamo che le baffute si siano liberate senza problemi :cross:

:compli: :compli:

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 05/08/2011, 17:34
da Smigols Family
E' quello che spero anche io in quanto logicamente il pensiero va alle baffute quando succedono certe cose, ma voi pensate che:
noi siamo andati li senza sapere che ci fosse quel bosco sott'acqua, si è vero si sa che il tevere non è pulitissimo essendo un fiume ma chi immaginava che fosse in quel modo......
senza gommone e poi anche volendo abbiamo il gommone ma a remi e nel Tevere diciamo che non è il massimo
ci siamo accorti del bosco dopo aver calato le lenze ed aver montato tutto il campo e alla prima partenza
la posta è a circa 150 km da casa nostra

quindi una volta compreso del bosco voi cosa avreste fatto? purtroppo cambiare posta non era possibile visto quanto montato per rimanere li tre giorni e il marasme di gente presente più a valle ...................

per questo si è deciso di rimanere comunque.....

Speriamo per il meglio considerando che peschiamo solo e soltanto con piombi a perdere si spera che tutto sia andato per il meglio............ :cross: :cross: :cross:

Per Zambo68: la faccia spiritata è data sia dall'emozione perchè la partenza è stata fulminea sia per gli effetti del vino :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 05/08/2011, 19:25
da Mirko Tomasiello
ma li a poggi avete fatto la notte senza problema??
xche io so che li non si può fare o eavate sulla sponda di rieti dove è consentita....

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 05/08/2011, 21:50
da angelo
Complimenti per la sessione :compli: :bravo:

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 07/08/2011, 0:23
da luca72
Smigols Family ha scritto:
Speriamo per il meglio considerando che peschiamo solo e soltanto con piombi a perdere si spera che tutto sia andato per il meglio............ :cross: :cross: :cross:
Le montature com'erano costruite ?
Usavate il leadcore ?

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 07/08/2011, 12:48
da freccia77
bravi il tevere regala sempre grandi emozioni :)

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 08/08/2011, 15:53
da quatto48
:compli:
Azz... per le 7 carpe!!!

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 08/08/2011, 17:53
da diego.carpa
Complimenti per la sessione :6: :6: :6: :6:

Re: Sessione Poggio Mirteto

Inviato: 10/08/2011, 17:19
da marcoblu
Complimenti per la sessione e le catture!
:bravo: