Pagina 1 di 1

foresta sommersa

Inviato: 25/07/2011, 17:45
da pietro83
dopo un mesetto d'assenza dalla pesca ci buttiamo in questa nuova avventura ogni tanto un lago a pago nn fa mai male(pensavamo)!arriviamo il venerdi e dopo aver compilato tutti i fogli ci mettiamo in postazione rimaniamo a bocca aperta guardando la cava e il casino che la circonda! decidiamo prima di calare di perdere un po di tempo con l'eco!?!è un macello rami d'appertutto alghe e chi più ne ha piu ne metta!rimaniamo male per la profondità della cava 2 e mezzo quasi ovunque e qualche buca di 3 e mezzo il fondale si presenta molto uniforme pochi scalini;quindi la prima giornata decidiamo di calare nei punti vicini agli ostacoli e poca profondità!la giornata passa in fretta come sempre d'altronde e verso le sei cominciano i primi bip-bip e false partenze che si arrestano subito tutto questo fino alle 3 di notte!è giorno una bella colazione e andiamo a vedere i nostri inneschi!?!voi l'avete visti?manco noi!nn c'enera neanche uno;quindi gamberi a gogogogo ma il proprietario ci dice che nn ci dovrebbero essere ma più facilmente pesce di disturbo;ma noi pensiamo che sassi di 300g e frizione chiusa come possono delle scardole farcela a portarli via!seconda giornata cambiamo tattica il socio mette tutte pop-up staccate 5-7cm io resto sull'affondante ma si cerca la profondità ma il risultato è lo stesso il giorno dopo ci svegliamo senza inneschi tranne le pop-up staccate(quindi!?!gamberi?????????)risultato tanti bip mega capottata che scoccia tanto!ci rimangono altre tre pescate che faremo più in la forse adesso il periodo nn è dei migliori per questa cavetta!speriamo che ci regali qualcosa!a presto le foto ;)

Re: foresta sommersa

Inviato: 25/07/2011, 18:36
da Ritchie
pietro, pietro... fai delle cose splendide in acqua libera e poi ti fai incastrare in un lago a pago :lol:
A parte le battute, con i gamberi è sempre dura... io credo di aver trovato la soluzione, si chiama diamondbaits powergreen.

Re: foresta sommersa

Inviato: 25/07/2011, 18:39
da blackline
mi e capitata una cosa simile 2 o 3 settimane fa in una cava libera.. in TEORIA i gamberi di notte non mangiano , e le tiger le snobbano... ma non e proprio vero, infatti mi sono trovato senza tiger e boiles anche di notte, ma sicuramente molto meno che di giorno, tutte le partenze sono state di notte, di giorno niente, c'erano anche 40 gradi.. però i gamberi erano troppi.. prova con le tiger e la calza intorno alle boiles e punta tutto sulla notte...

Re: foresta sommersa

Inviato: 25/07/2011, 18:41
da Ritchie
blackline ha scritto:mi e capitata una cosa simile 2 o 3 settimane fa in una cava libera.. in TEORIA i gamberi di notte non mangiano , e le tiger le snobbano... ma non e proprio vero, infatti mi sono trovato senza tiger e boiles anche di notte, ma sicuramente molto meno che di giorno, tutte le partenze sono state di notte, di giorno niente, c'erano anche 40 gradi.. però i gamberi erano troppi.. prova con le tiger e la calza intorno alle boiles e punta tutto sulla notte...
black, di notte con Alessio a Castellaro (in mezzo alle ninfee, 1 metro di fondo, acqua a 24-25 gradi) i gamberi non davano treguia. Su 6 canne, 4 pulite. Indovina come erano innescate le altre 2...

Re: foresta sommersa

Inviato: 25/07/2011, 18:44
da blackline
quelle boiles vegetariane che hai descritto prima?

Re: foresta sommersa

Inviato: 25/07/2011, 19:22
da gobbonegg
Confermo:in presenza di tanti gamberi e' impossibile rimanere in pesca con boiles a base di pesce e carne

Re: foresta sommersa

Inviato: 25/07/2011, 20:18
da pietro83
ho provato sia tiger che calza niente da fare!hai ragione rich nn mi farò più incastrare :lol: free carpfishing

Re: foresta sommersa

Inviato: 25/07/2011, 20:28
da freccia77
speriamo che trovate un rimedio per questi gamberi se no fra un po diventeranno di 5 kg con tutte le boiles che si mangiano :)

Re: foresta sommersa

Inviato: 25/07/2011, 21:09
da angelo
freccia77 ha scritto:speriamo che trovate un rimedio per questi gamberi se no fra un po diventeranno di 5 kg con tutte le boiles che si mangiano :)
:hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :gnam: :gnam:

Re: foresta sommersa

Inviato: 25/07/2011, 21:46
da Ritchie
blackline ha scritto:quelle boiles vegetariane che hai descritto prima?
sì, nel mix ci sono erbe aromatiche, roba che ai gamberi non piace, o così pare. Ma in più le lascio 2-3 settimane all'asciutto (in una cassetta della frutta o in un bidone) ed al buio prima di usarle, diventano delle biglie di vetro, assolutamente indispensabile il trapanino. Anche con altre boilies faccio così, ma dove ci sono i gamberi queste spariscono lo stesso, mentre le powergreen restano o vengono appena scalfite (dopo 6-8 ore).

Re: foresta sommersa

Inviato: 25/07/2011, 22:03
da quatto48
I gamberi sono un ostacolo da non poco, ma quando si trova la soluzione per evitarli e si riesce a catturare qualche bella carpa sono motivo di qualche soddisfazioni in più...

Re: foresta sommersa

Inviato: 26/07/2011, 23:44
da M1R4GG10
Gamberi si, ma non sottovalutate le tartarughe, io ne ho una in casa e le ho fatto assaggiare le mie palline, ne è ghiotta, tante volte ho trovato segni identici a quelli che lasciava la mia negli inneschi, so di certo che nel posto in cui è capitato di trovare boiles o malformate o addirittura non trovarle non ci sono gamberi, ma le tartarughe si.

Re: foresta sommersa

Inviato: 03/08/2011, 1:44
da Omar-94
Ciao, avete mai provato le esche in plastica della Enterprise? Io ormai è parecchio tempo che le utilizzo, più precisamente il mais! In posti peni di gamberi o tartarughe l'utilizzo delle esche in plastica è una validissima alternativa in quanto ti permettono di rimanere in pesca senza che nessuno dei 2 indesiderati disturbatori si pappi l'innesco ;) Frequento una cava che è piena zeppa di tartarughe e il mais finto è l'unico che mi permette di rimanere in pesca senza il pensiero che il mio innesco sia stato distrutto :)

Re: foresta sommersa

Inviato: 04/09/2011, 19:34
da pietro83
a rieccole :lol: