Lago Ghiarine
Inviato: 21/02/2011, 16:18
Salve a tutti
ho iniziato a pescare carpe con le mitiche palline da circa un anno in una piccola cava dietro casa, poi in giugno ho affrontato "ignaro" di quello che mi sarebbe successo, il lago GHIARINE (per intenderci quello davanti mirabilandia).
2 giorni davvero intensi!... 9 partenze...8 catture e una bellissima regina di 22 kg! (presa come primo pesce alla posta 2 credo)
Da quel giorno ho intensificato le uscite ed ho affrontato quel posto fino a novembre dello scorso anno...ma credo che la fortuna del principiante mi abbia abbandonato velocemente perchè su circa 2 settimane di pesca suddivisi in 4 mesi non ho piu avuto tanta attenzione dalle baffone.
Cercando un esca "giusta" per quelle acque ho scoperto la straordinaria attrazione che hanno per il pepe montato come popup su omino di neve! o in generale esche che si staccano dal fondo anche di dieci centimetri! Non si sono mai interessate a esche affondanti (nel mio caso) ma solo ad inneschi particolari e rigorosamente in nylon . A parte le popup le boilies compere non mi hanno mai regalato un pesce in quel posto ma solo cappotti! Ma sarà sicuramente un caso... ho provato davvero tanti gusti ma quando avevo la fragola, anche una sola pallina rimasta da una sessione precedente, la montavo e ci rimaneva attaccata sempre una carpa! piccola o grande.
Non ho idea del motivo di certe preferenze ma stà di fatto che con un acqua salmastra e un fondo puzzolente come quello alcune esche possono risultare sbagliate, correggetemi se sbaglio.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze in questo bel lago e che problematiche ha affrontato per non tornare a casa ad "allargare il guardaroba"!!!!!
E soprattutto la tipologia di boilies che entrano bene in pesca con un ph particolare come quello!!!!
GRAZIE MILLE! giacomo
ho iniziato a pescare carpe con le mitiche palline da circa un anno in una piccola cava dietro casa, poi in giugno ho affrontato "ignaro" di quello che mi sarebbe successo, il lago GHIARINE (per intenderci quello davanti mirabilandia).
2 giorni davvero intensi!... 9 partenze...8 catture e una bellissima regina di 22 kg! (presa come primo pesce alla posta 2 credo)
Da quel giorno ho intensificato le uscite ed ho affrontato quel posto fino a novembre dello scorso anno...ma credo che la fortuna del principiante mi abbia abbandonato velocemente perchè su circa 2 settimane di pesca suddivisi in 4 mesi non ho piu avuto tanta attenzione dalle baffone.
Cercando un esca "giusta" per quelle acque ho scoperto la straordinaria attrazione che hanno per il pepe montato come popup su omino di neve! o in generale esche che si staccano dal fondo anche di dieci centimetri! Non si sono mai interessate a esche affondanti (nel mio caso) ma solo ad inneschi particolari e rigorosamente in nylon . A parte le popup le boilies compere non mi hanno mai regalato un pesce in quel posto ma solo cappotti! Ma sarà sicuramente un caso... ho provato davvero tanti gusti ma quando avevo la fragola, anche una sola pallina rimasta da una sessione precedente, la montavo e ci rimaneva attaccata sempre una carpa! piccola o grande.
Non ho idea del motivo di certe preferenze ma stà di fatto che con un acqua salmastra e un fondo puzzolente come quello alcune esche possono risultare sbagliate, correggetemi se sbaglio.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze in questo bel lago e che problematiche ha affrontato per non tornare a casa ad "allargare il guardaroba"!!!!!
E soprattutto la tipologia di boilies che entrano bene in pesca con un ph particolare come quello!!!!
GRAZIE MILLE! giacomo