Pagina 1 di 2
Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 27/02/2010, 21:42
da Ritchie
Che dire.... cappotto senza rimedio. Arriviamo sul posto io e Max che è buio, carichi come muli (collaudo carrelli), Max si mette in posa, una striscia sottilissima di luce all'orizzone, bollate in tutto il lago. Una mezzoretta di plumbing poi si parte, eravamo alle panchine nella parte alta, di fronte al pontiletto. Dieci minuti dopo arrivano due del Team Rudiano CFI con i quali abbiamo passato ore a chiacchierare; credo che gli abbiamo soffiato il posto, ad ogni modo si mettono una cinquantina di metri sotto, prima della secca. Le ore passano fino a sera, dodici canne in acqua ma niente.
Mia opinione, dopo 5 o 6 pescate in questo lago: tutto bello, acqua profonda e pulita, pesci ci sono certamente ma è molto disturbato. La pressione di pesca è notevole, nelle giornate di sole c'è gente che gira sulle rive anche in inverno, oggi saranno salite venti persone sul pontiletto che cigola come un film dell'horror, due vecchietti con la motosega hanno fatto un casino del diavolo per due ore. Quindi ritengo che le carpe siano molto, ma molto, ma molto smaliziate e sospettose.
Se ci andate, scegliete la postazione in basso, quella della penisoletta davanti agli alberi sommersi. Si corre qualche rischio con gli ostacoli in acqua (oggi ho perso un marker) ma è decisamente meno disturbata e le carpe ci sono.
Un grazie a Max per la pazienza e la buona compagnia

- Ecco il nostro Max in versione "spectral cowboy".... carico come una bestia
Re: laghetto di Rudiano (BS)
Inviato: 27/02/2010, 21:50
da Ska
che culo ... avanti cosi, prima o poi il banco paga

Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 05/03/2010, 15:20
da Max74
Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 05/03/2010, 15:26
da badshade
veramente anche io mi ero perso il post, bhe che dire, una realtà molto disturbata, non aiuta di certo... peccato, perchè dai racconti pare un posto interessante!
si può sempre pensar di girare un film horror amatoriale... sul pontile cigolante! hehe
comunque bravi ragazzi!

Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 09/03/2010, 12:03
da blangio
Bravi ragazzi non mollate mai

,
vedrete che prima o poi qualcosa esce,
pure io son d'accordissimo che se ce parecchio disturbo le carpe son più smaliziate del solito.
Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 09/03/2010, 23:11
da diego.carpa
quoto il blangio,idem
Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 20/03/2010, 18:17
da Paolo Cominelli
Ciao Ragazzi, io sono di Rudiano, la Cava è una buona palestra per chi poi voglia affrontare anche i grandi laghi, noi del nostro Team ci peschiamo, e ne abbiamo cura come se fosse un gioiello da custodire, noi ne raccogliamo la sporcizia che altri maleducati lasciano per terra, noi ne curiamo l'erba tagliandola, purtroppo in questi ultimi anni con l'avvento delle orde dell'est abbiamo dovuto sopportare tanto, e non lo dico perchè siamo gelosi del posto, chiunque ci abbia conosciuto può testimoniare a nostro favore, ma proprio perchè ne abbiamo a cuore della sua integrità che fa male vederlo trattato cosi ed umiliato continuamente.
Da anni io personalmente mando lettere a destra e a manca ma nisba.
Ora con il gruppo Pescatori di Rudiano ed il Comune di Rudiano si sta valutando un ipotesi......che può essere una buona idea, ma visto che si stà valutando, è meglio sviluppare l'idea prima di diffonderla, quindi abbiate pazienza.
Fin qualche anno fa la cava era pressoche deserta nei periodi freddi, per lunghi mesi, ora purtroppo è sotto pressione quotidianamente, e quando dite che il pesce è smaliziato dite bene, inoltre vi posso dire senza timore di essere smentito che per catturarle le si deve abituare ad alimentarsi, questi pesci hanno quasi abbandonato totalmente l'abitudine di cibarsi naturalmente, sono "mangiatrici di Boilies" ma con alto livello di qualità, si devono pasturare per un buon periodo per ingannarle, è difficile prenderle con una pescata e via.
Inoltre l'ambiente acquatico sottostante è molto impervio e pieno di ostacoli dove possono trovare rifugio.
Negli anni ho visto crescere tutte le big velocemente, ma è anche difficile ingannarle.
Nel caso che vi capitasse di prevedere o venire ancora a Rudiano per pescarci, fatemelo sapere che se ho la possibilità vengo a trovarvi, e se avete bisogno di info sarò lieto di darvene, nel giusto modo, non per insegnare a nessuno ci mancherebbe.
La nostra sede è sita in P.zza di Rudiano, e se qualcuno vuole venire a passar una serata in nostra compagnia, ci troviamo il 2° mercoledi di ogni mese alle 21.00, con serate tecniche sulle metodologie di pesca, sugli approcci e attrezzature.
mccomy@gmail.com
inforudiano@tiscali.it
Ciao Paolo
Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 20/03/2010, 18:24
da Ska
Paolo Cominelli ha scritto:Ciao Ragazzi, io sono di Rudiano, la Cava è una buona palestra per chi poi voglia affrontare anche i grandi laghi, noi del nostro Team ci peschiamo, e ne abbiamo cura come se fosse un gioiello da custodire, noi ne raccogliamo la sporcizia che altri maleducati lasciano per terra, noi ne curiamo l'erba tagliandola, purtroppo in questi ultimi anni con l'avvento delle orde dell'est abbiamo dovuto sopportare tanto, e non lo dico perchè siamo gelosi del posto, chiunque ci abbia conosciuto può testimoniare a nostro favore, ma proprio perchè ne abbiamo a cuore della sua integrità che fa male vederlo trattato cosi ed umiliato continuamente.
Da anni io personalmente mando lettere a destra e a manca ma nisba.
Ora con il gruppo Pescatori di Rudiano ed il Comune di Rudiano si sta valutando un ipotesi......che può essere una buona idea, ma visto che si stà valutando, è meglio sviluppare l'idea prima di diffonderla, quindi abbiate pazienza.
Fin qualche anno fa la cava era pressoche deserta nei periodi freddi, per lunghi mesi, ora purtroppo è sotto pressione quotidianamente, e quando dite che il pesce è smaliziato dite bene, inoltre vi posso dire senza timore di essere smentito che per catturarle le si deve abituare ad alimentarsi, questi pesci hanno quasi abbandonato totalmente l'abitudine di cibarsi naturalmente, sono "mangiatrici di Boilies" ma con alto livello di qualità, si devono pasturare per un buon periodo per ingannarle, è difficile prenderle con una pescata e via.
Inoltre l'ambiente acquatico sottostante è molto impervio e pieno di ostacoli dove possono trovare rifugio.
Negli anni ho visto crescere tutte le big velocemente, ma è anche difficile ingannarle.
Nel caso che vi capitasse di prevedere o venire ancora a Rudiano per pescarci, fatemelo sapere che se ho la possibilità vengo a trovarvi, e se avete bisogno di info sarò lieto di darvene, nel giusto modo, non per insegnare a nessuno ci mancherebbe.
La nostra sede è sita in P.zza di Rudiano, e se qualcuno vuole venire a passar una serata in nostra compagnia, ci troviamo il 2° mercoledi di ogni mese alle 21.00, con serate tecniche sulle metodologie di pesca, sugli approcci e attrezzature.
mccomy@gmail.com
inforudiano@tiscali.it
Ciao Paolo
grazie mille Paolo ... tu sei quindi del Team Carpfishing Rudiano 55 o di un'altro team ? il tuo nome nn mi suona nuovo ma nn riesco a collegarti a nessun'altro posto

Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 20/03/2010, 18:38
da Paolo Cominelli
Si hai detto giusto, sono Presidente del Team Carpfishing Rudiano, e vesto anche la carica di Consigliere Nazionale CFI, insomma amo questa disciplina e cerco attraverso le amministrazioni di ottenere quel giusto equilibrio che ci porti serenità per il futuro.
il mio nick name nei forum è PMcComy, e vedo che fra le vostre fila ci sono tanti ragazzi della Lombardia, bene avrò modo di discutere con loro e relazionare tutti di quello che con CFI stiamo costruendo.
Se ben accetto sarò felice di condividere con voi questa nostra passione.
Ciao Paolo
Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 20/03/2010, 18:44
da Ska
Paolo Cominelli ha scritto:Si hai detto giusto, sono Presidente del Team Carpfishing Rudiano, e vesto anche la carica di Consigliere Nazionale CFI, insomma amo questa disciplina e cerco attraverso le amministrazioni di ottenere quel giusto equilibrio che ci porti serenità per il futuro.
il mio nick name nei forum è PMcComy, e vedo che fra le vostre fila ci sono tanti ragazzi della Lombardia, bene avrò modo di discutere con loro e relazionare tutti di quello che con CFI stiamo costruendo.
Se ben accetto sarò felice di condividere con voi questa nostra passione.
Ciao Paolo
ho capito ... benvenga ...
per quanto riguarda il CFI, beh nn ci sono molto amico, ma nn vuol dire che nn sia in grado di conviverci ... come hai detto tu basta un pò di equilibrio nelle cose e tutti stanno bene

Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 20/03/2010, 19:02
da Paolo Cominelli
Beh guarda, la condivisione con CFI può essere risolta, visto che lavoriamo per tutti, nessuno di noi ha interessi personali, quindi non vedo perchè non si possa essere "amici", in ogni caso ci sarà tempo per confrontarci, capirai quanto tengo alla "nostra" associazzione, per nostra intendo di tutti, non per niente tempo fa ho coniato il termine "CFI siamo Noi" e non le istituzioni riviste Vip o quant'altro.
Sono convinto e me ne darai atto che con le discussioni si cresce, e mai come in questo momento di "cambio" tutti i pescatori di qualsiasi tipologia o Associazione debbano fare gruppo, un gruppo unico e consolidato.
Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 20/03/2010, 19:04
da Paolo Cominelli
Ops scusate l'OT
Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 20/03/2010, 19:27
da Ska
Paolo Cominelli ha scritto:Beh guarda, la condivisione con CFI può essere risolta, visto che lavoriamo per tutti, nessuno di noi ha interessi personali, quindi non vedo perchè non si possa essere "amici", in ogni caso ci sarà tempo per confrontarci, capirai quanto tengo alla "nostra" associazzione, per nostra intendo di tutti, non per niente tempo fa ho coniato il termine "CFI siamo Noi" e non le istituzioni riviste Vip o quant'altro.
Sono convinto e me ne darai atto che con le discussioni si cresce, e mai come in questo momento di "cambio" tutti i pescatori di qualsiasi tipologia o Associazione debbano fare gruppo, un gruppo unico e consolidato.
ne sono convinto e mi piacerebbe parlarne approfonditamente, perciò è meglio che continuiamo in un post adeguato ...
fai un giretto nelle sezioni e nei post che più ti pesano, vedrai che ci sono molti argomenti da trattare ...
io ci tengo alla mia passione ma spesso vengo frainteso e spesso criticato per come la penso ... ovviamente questo in altri posti dove se nn ragioni come loro sei fuori

Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 20/03/2010, 23:49
da Paolo Cominelli
Comunque......tornando alla Cava di Rudiano, vi faccio i complimenti per come avete interpretato l'insuccesso, anche questo fa crescere, ma dimostra ancor di più la bellezza interiore di una persona.
Moka una delle Big di Rudiano, nel 2001 era 14,1 kg, ora.....................
Re: Sessione Laghetto di Rudiano
Inviato: 21/03/2010, 10:17
da Paolo Cominelli
La cava di Rudiano non ha mai rilasciato pescate abbondanti, visto come tu avrai notato il pesce è disturbato, se tu in futuro avrai l'opportunità di essere presente nel periodo estivo, vedi in centro alla cava amur e temoli a pelo d'acqua, e le carpe appena sotto, ma solo se fai rotolare i sassi sulla stradina che divide la cava con la morta, ex corso del fiume, li vedrai andare in profondità e sparire, in quel punto ci sono ancora circa 11 metri, sotto c'è la falda sorgiva più importante della cava.
Qualche anno fa, diciamo nel 2003, di ritorno da Pusiano, dove per il maltempo avevo perso un brolly, letteralmente distrutto dal vento, per non buttar via il week end visto che a mezzogiorno del sabato eravamo gia a casa, sono andato in cava e mi sono messo in fondo, proprio nell'angolo e pescavo sul gradino che affianca il gruppo di canneto, pioveva, la cava deserta, ma avevo delle forti sensazioni, anche se con la pioggia in cava a Rudiano, tranne in periodi caldi non fai pesce, con il vento meno ancora, anzi zero.
Beh durante la notte ho fatto 4 pesci uno più bello dell'altro, sempre sotto una pioggia battente, ma senza vento.
Questo perchè ho capito per sensazione diciamo o forse senza essere presuntuoso per una piccola esperienza che quello era il momento giusto, un momento di tranquillità per il pesce in cui sono riuscito ad ingannarlo, perchè sono molto suscettibili e permalose, come le disturbi spariscono, un piccolo trucco è quello di non usare gli swinger luminosi, hai una partenza e poi non ne vedi più.
Un consiglio, ma sentito, non pescate a ridosso delle piante sommerse, ne esce una su cinquanta se avete la canna in mano, ma poverine si distruggono, quelle piante con il tempo son diventate alberi di Natale addobbati, evitiamo di pescare vicino agli ostacoli.
Grazie Paolo.