dato che ho l'ora buca ora a scuola mi è venuto in mente di raccontare un po' la mia ultima pescata sul grande fiume

finalmente riesco a convincere mio papà per andare a fare una pescata di notte, la prima notte di quest'anno e decido di andare in un posto nel quale so che i pesci sono molto più attivi nelle ore notturne, è un tratto del grande fiume dove 100 metri a monte c'è una rientranza con un giro d'acqua e quindi un posto in cui le carpe sicuramente andranno ad alimentarsi.
finisco una simpaticissima interrogazione su 70 pagine di platone il sabato all'ultima ora, mangio e parto. 2 giri da 1km a piedi con la carriola nella sabbia e vegetazione per arrivare allo spot con tende e lettini e tutta l'attrezzatura, monto tutto, lancio e finalmente alle 17 sono completamente in pesca.
ho scelto di calare le canne a 10 metri da riva, essendo in corrente, e anche perche in quella zona prima dello scalino del letto principale del fiume dove c'è la piena corrente, si vanno ad alimentare i pesci. 3 canne davanti alla tenda, una a metà prima di un ostacolo, e due dove c'è il giro d'acqua 100 metri a monte della posta (peschiamo in due).
il pomeriggio è silenzioso, alle 19 entriamo in tenda che comincia a fare buio, mangiamo e dopo un'oretta esco a fare un giro. essendo un posto pieno di animali (ne ho viste tante di impronte: di giorno ho visto 3 caprioli correre verso la sponda, impronte di lupi o altri animali simili (ho controllato e non erano cani), ma quello che mi ha spaventato di piu sono le impronte abbastanza fresche di un cinghiale piccolino e si sa, quando ci sono i cinghiali piccoli, le madri non esitano ad attaccare a vista), appena uscito dalla tenda al buio mi è salita l'ansia e continuavo a controllare intorno, arrivo fino alle canne nel giro d'acqua e scopro che su una era partito un gattino, ma il segnalatore era scarico e la centralina a 100 metri non prendeva, allora cambio le batterie al buio e al freddo e faccio le prove, finalmente funziona. dalle 21 a mezzanotte mi son messo a guardare un film su Netflix (mi sono portato il computer


alle 23.40, mentre stavo mettendo via il computer per andare a dormire, partenza a cannone sulla canna gialla, quella nel giro d'acqua a 100 metri dalla tenda. urlo a mio papà che ormai dormiva "carpa carpa carpa carpa", infilo le crocs, metto gli occhiali, telefono in tasca e luce da testa. corro come se non ci fosse un domani, intanto il segnalatore sta ancora suonando all'impazzata, finalmente dopo 40 lunghissimi secondi arrivo alla canna, ferro. Tira, è grossa. è stato il combattimento piu lungo che ho fatto, anche perche ho faticato molto a metterla nel guadino dato che la sponda era tutta tipo sabbie mobili (il pomeriggio ho dovuto lanciare dell argilla fino a formare un posto sul quale scendere senza sprofondare) e guadinare il pesce è stato difficile perché c'era poco fondo e la carpa dritta quasi non ci passava, inoltre la corrente aumentava tantissimo perche appunto c'era meno fondo e quindi fa "effetto ruscello". ore 23.50 finalmente entra nel guadino, la slamo e la metto in sacca. al mattino faccio le foto con la luce: torno a letto carico di adrenalina e non dormo finche all 1.30 in piena notte parte la canna a 2 metri dalla tenda, anche questa a cannone e prende la corrente, in pochi minuti riesco a portarla a guadino dato che non era enorme. foto veloce al buio senza metterla in sacca e subito rilasciata.
cambia l'ora e porto avanti dalle 2 alle 3 l'orologio. alle 3.40 altra partenza sempre sulla canna vicina alla tenda, ferro, vedo la testa della regina, riparte, ma questa purtroppo si slama, aiutata dal fatto che non si è sganciato il piombo da 250g. rilancio la canna e do una rinfrescatina di palline (mi sono accorto che ne ho portate poche e le ho finite a metà pescata

fino alle 5.30 ho dormito secco, credo non abbia suonato nulla o se c'è stato qualche bip non ero in grado di sentirlo, poi accendo la stufetta perche con l'umidità e i 5 gradi che c'erano fuori, avevo freddo. dormo ancora finche alle 7 e mezza parte una maledettissima brem che mi sveglia e che non mi fa piu dormire.
dalle 8 in poi è spettacolo (non di carpe purtroppo): almeno 5-6 barbi belli grossi (di cui uno da 70cm enorme), un po di gatti e brem. intanto era venuta li la mia ragazza cosi le ho fatto vedere qualche partenza e si è divertita.
appena finito di pranzare, distrutto perche avevo dormito solo qualche ora, faccio su tutto e torno a casa. la pescata l'ho affrontata innescando su 4 canne doppia pallina del 20 su un blow out, su una singola del 24 e sull'ultima nel giro d'acqua uno snowman bilanciato 20+15 pop up. pasturazione leggera solo perche mi sono portato a dietro poche boiles (3kg) e per attivare un po' i pesci ho buttato palle di pastura con Pellet sfarinati e boiles spezzate lungo il giro d'acqua cosi che il tratto di fiume in cui pesco è bello profumato. ho notato che i granelli degli sfarinati si fermavano nelle buchettine tra le "dune" della sabbia formate dalla corrente quindi ho deciso di usare questo metodo.
so che non è un racconto molto piacevole o scorrevole da leggere ma ho cercato di fare veloce perche avevo poco tempo, spero lo stesso che sia piaciuto a qualcuno
