finalmente sono riuscito a fare la prima pescata dell'anno sul grande fiume sabato 7 marzo, appena prima della mega quarantena che purtroppo dobbiamo fare tutti in questo periodo.
Inizialmente avevo programmato questa pescata in uno spot in pieno fiume, ma purtroppo (o per fortuna) in quei giorni ha piovuto tanto e il fiume si è alzato ed è diventato marrone. Opto per una lanca del po che conosco abbastanza bene, dove so che le carpe ci sono ed il difficile è prenderle. Il giovedì vado in Mountain bike (60km quel giorno per controllare due spot) a vedere com'era il posto, ho notato subito che il livello dell acqua si era appena alzato notevolmente (2-3 metri in un giorno) perché era entrato il po ed è cresciuto subito. Venerdì decido di andare a pasturare un po' lo spot sempre in Mountain bike e mi faccio altri 45km (almeno mi tengo un po' allenato

Sabato finalmente si parte. prima pescata dell anno. Arrivo alla fine della strada, scarico l'auto, attrezzatura in spalla e si parte per l'avventura! 20 minuti a piedi con kg e kg in mano seguendo una stradina per evitare i laghi (si proprio i laghi


La posta è una spiaggia molto in pendenza, con a destra una pianta, a sinistra un altra pianta e....al centro in mezzo alla posta un altro tronco in acqua.
Come approccio decido di creare un letto di pastura a base di boiles classiche da 20mm e lanciare al centro una bombetta con pellet e sfarinati vari. Come terminale decido di usare lo spinner rig, l ho usato poche volte fino ad ora, ma volevo proprio provarlo. Su due canne con lo spinner innesco una boiles di dimensioni ridotte (dato il periodo) di 15mm fluo, in modo che l'esca risalti sul letto di pastura, perche bisogna convincere le carpe a mangiare proprio quella boiles che abbiamo messo come esca rispetto alle altre 100 boiles che ci sono li intorno da pastura.
Ho deciso di pasturare con le new age e le empire di any water da pastura e come esche 3 pop up tutte diverse:
- Hot demon - starbaits 20mm
- Link - mainline 15mm
- new age - any water 15mm
Due canne clippate dentro gli alberi sulla sponda opposta e una dentro una specie di cespuglio in acqua.
Alle 9 mentre stavo preparando dei sacchetti in pva.... bip bip bip bip. partenza molto strana, la scimmietta andava su e giu, ho pensato subito ad un pesce gatto o ad una brema. Ferro, sento il pesce tirare in modo un po strano, quasi come se fosse stato preso da fuori. Finalmente viene a galla...carpa! ma non una carpa qualunque....era deforme!


il combattimento è stato corto, non tirava tanto e una volta guadinata è venuta pancia a galla...decido di non tirarla fuori dall'acqua per fare le foto, per evitare brutte conseguenze. la metto direttamente nel carp sack senza farla soffrire e aspetto che si metta a posto un po...dopo venti minuti controllo ed era in ottime condizioni, si vede che il combattimento l aveva stancata.
foto ricordo e inauguro il 2020 con una carpa deforme a po!
La carpa è partita sulle hot demon, ottime secondo me in questo periodo.
Ripreparo sacchettino e terminale e rilancio subito.
Verso le 11 il suono della centralina mi fa saltare dalla sedia....partenza in calata!
Ferro e subito mi accorgo che la carpa era bella arrabbiata: ha tentato delle ripartenze forti per cercare di entrare nel cespuglio dov era lanciata la canna, ma riesco a tirarla fuori impedendole di prendere filo. Durante il combattimento punta ad un mega cespuglio in acqua, stavolta pero alla mia sinistra sottoponda. È riuscita ad andare oltre il cespuglio e il filo inizia a strisciare sui rametti, non mi arrendo e con un po' di tecnica riesco a far scappare la carpa a centro lago, per poi guadinarla nel migliore dei modi.
stavolta la carpa è partita sulla poppy gusto the link di mainline.
Preparo ancora tutto e rilancio.
Per un po' di ore tutto tace, finche verso le 4 decido di spostare la terza canna, dove non avevo avuto neanche un bip. Avevo già in mente lo spot: in mezzo a un cespuglio in acqua, 20 metri alla mia sinistra sottosponda. Sposto i picchetti oltre una pianta, lancio con lo stesso innesco e quasi gattonando, per non farmi vedere e sentire, vado a pasturare col cucchiaione sopra l innesco. Ho creato un letto di pastura con una scatoletta di mais (quello dell esselunga perche non ne avevo altro


3 foto veloci con sfondi diversi e si fa su l'attrezzatura
questa carpa è partita su pop up di any water sempre su spinner rig, inoltre aveva delle labbra un po' strane, non è stato l amo a creare quell escrescenza sul labbro superiore, ma magari è nata così. L'unico dubbio è che si è allamata nella parte alta della bocca, ma ha tenuto durante tutto il combattimento, quindi va piu o meno bene ahah.
Dopo questa giornata posso confermare che spesso non è l'esca che fa la differenza perche ho catturato un pesce per ogni tipo di pallina (ovviamente devono essere palline mediamente buone); la pastura preventiva dà un ottimo aiuto, infatti appena lanciate le canne dove avevo pasturato il giorno prima ho avuto nelle prime ore due partenze; l'utilizzo di inneschi più visibili rispetto al letto di pastura è un ottimo metodo per far andare le capre sull'esca; ed infine che lo spot dove si lancia la canna è la cosa più importante.
Si conclude così un'ottima pescata, la prima dell anno sul fiume po con ben 3 catture in circa 8 ore effettive di pesca. Spero sia piaciuto a tutti il racconto e spero che qualcuno possa anche trarne magari qualche idea


robbyyyy