Pagina 1 di 1

pesca in Camargue/Rodano e piccolo Rodano

Inviato: 14/07/2019, 13:07
da orsopolare
Vado a raccontarvi la mia esperienza di pesca in Camargue.

La Camargue è la zona umida a sud di Arles, in Francia, attraversata dal fiume Rodano che nasce in Svizzera e dopo un percorso di 812 km si getta nel Mediterraneo, fiume con una portata d'acqua imponente.

Il braccio orientale si chiama Grand Rhône; quello occidentale Petit Rhône.

Avendo la fortuna di avere come compagna un francese di Marseille passo spesso il mio tempo in costa azzurra e in generale al sud della Francia, l'estate scorso ho conosciuto dei francesi di Saint Gilles, anche loro appassionati di carpfishing, ci siamo tenuti in contatto e....abbiamo organizzato qualche giorno di pesca sul Rodano e canali la Camargue ne è piena.

Per inciso pescare da riva è impossibile, si pesca solo dalla barca o ci si reca negli appositi attracchi e li ci si resta sperando che il Rodano non faccia le bizze, basta un temporale da qualche parte e il livello sale e poi è soggetto alle maree.

Questi miei amici hanno pensato tutto loro, permessi e soggiorno siamo nel Parco naturale regionale della Camargue dove se sgarri rischi anche l'arresto.

Arrivati in un luogo......posizionato le mie fedeli 12 piedi fatta la pasturazione iniziata l'attesa........loro jano e luc escono in barca.......andiamo a "siluri" bianchi.......bene......io aspetto.

Dopo qualche ora la prima abboccata.......ferro e il pesce tira come una bestia.....ma era un tiro alla fune strano.....per fortuna il filo della corrente era più fuori, il posto fa una rientranza, dopo più o meno 10 minuti riesco a portarlo a riva e a salparlo....un siluro da 140 cm...preso con boilles pacific tuna da 20....slamo e ributto....non so se in francia il siluro va soppresso o no.....

Siamo a metà mattinata la canna di mezzo parte...ferro e stavolta da come tira era lei.....lotto un po' e la guadino...una bella regina....libero.

Passa il tempo e tutto tace cambio esca e tipo di pasturazione vado sul fruttato......niente...arriva sera si fa buio.......nel frattempo i francesi sono rientrati; si fa una bella grigliata una bella bevuta e si va in tenda a dormire.....la notte non si pesca.

2° giorno decido di pasturare un po' pesante e vado sul dolce.......loro riescono a siluri.......da quello che ho capito il Rodano ne è invaso; catturo la mattina una bella regina e due al pomeriggio...non enormi ma molto combattive siamo sui 10/15 kg.

3° giorno alba butto le lenze e anche loro si uniscono a carpe......in totale abbiamo in acqua 9 lenze, per pasturare usiamo la barca posizionando dei galleggianti di riferimento, dopo qualche ora finalmente sono in pastura.......bottino giornaliero: 6 silurotti e 14 carpe di taglia più che accettabile.....9 canne.

Pescare da quelle parti non è facile l'acqua è torbida e limacciosa non sai mai come presentare l'esca.......io ho capito che il sistema migliore è una da 20 e una popup da 16 per tenerla un po' sollevata e ho scoperto che devo usare piombo da 100 piatto e finale molto lungo....

4° giorno pasturo molto all'alba usando retine, il fondale varia dai 6/8 metri più fuori scende molto ma è molto fangoso, e per il resto della mattinata non pasturo, prese due belline sui 10kg....poi più nulla......si decide di rientrare.

Ma che dire...... è stata un esperienza diversa...trovato persone molto gradevoli, gentili e disponibili; il soggiorno non è per niente caro, tutto sta nel trovare persone disponibili a portarvi a pesca......è impensabile il fai da te, mi sono associato con il gruppo del luogo che combatte il bracconaggio locale (molto forte) a titolo onorifico non potendo parteciparvi di persona...ma almeno contribuisco alle spese che devono sopportare li si va solo in barca....

Ci tornerò in ottobre.

Re: pesca in Camargue/Rodano e piccolo Rodano

Inviato: 16/07/2019, 0:34
da roby04
Bella pescata! :D :D

Re: pesca in Camargue/Rodano e piccolo Rodano

Inviato: 16/07/2019, 9:21
da f3d3ux
Sembra proprio un bel posto :wink: bella sessione, bravo :grin: