Questo laghetto sito vicino al Po in provincia di Pavia a ridosso dell'argine è un piccolo paradiso.
Totalmente libero, formatosi chissà quanti anni fa con le varie piene del Po.
Sponde molto ripide, piene di piante, cespugli spinosi e alberi caduti.
Metà non solo di pescatori ma anche di amanti dei pennuti che possono ammirare una coppia di Martin Pescatore che ha nidificato nei canneti, falchetti di palude, picchi e chi più ne ha più me metta.
Presenti anche animali terrestri, alcuni serpenti (detti Milò, non velenosi), fagiani, qualche volpe ogni tanto.
Il posto nonostante qualche "maleducato" è sempre rimasto ragionevolmente pulito.
Gli spot per pescarci li abbiamo costruiti col tempo, con cesoie, tagliasiepi e tanta fatica

Fauna ittica:
Carpe comuni (la più grossa mai presa a mia conoscenza sui 15kg), Amur (ne è stato preso uno oltre i 20 kg) e molti altri over 10. Oltre alle nostre amiche carpe sono presenti tantissimi (e quando dico tantissimi intendo che un dilettante come me a spinning ne fa anche 10 in un ora) Black bass, qualche luccio gigantesco (visto uno sul metro e 30), carassi (preso uno di oltre 3 kg), Anguille (rarissime, ma ci sono), siluri (non enormi, sui 10\15kg), un probabile Temolo Russo (visto all'imbrunire d'estate a galla.. ), cozze , gamberi , qualche tartaruga.. insomma una fauna vastissima che può non essere amata dai carpisti perchè diciamocelo, quando dopo una lunga attesa la canna parte a razzo ed è un carassio non siamo felicissimi, però rende le cose molto più difficili e "naturali".
Sabato, vado a fare qualche lancio a spinning nella suddetta lanca, cecando qualche bass.
Appena arrivato noto subito qualcosa di molto strano.. una barca. ????
Ma cosa ci fa una barchetta ormeggiata nel lago? .. Vado a vederla ed è evidentemente stata usata di recente perchè è pulita ed è stata messa in un posto molto difficile da raggiungere per via di rovi (che sembrano accatastati a chiudere la stradina apposta..).
Mi rendo conto subito che c'è qualcosa che non va.. non vedo il minimo segno di attività ne dei bass, ne delle carpe ne dei carassi .
Sarà la giornata storta penso..
Vado a casa e proprio la sera mi arriva un messaggio vocale del mio socio Manuel.. "oh Andrè, ma sei andato al burrone di recente? mi han detto che in settimana sono andati giù 3 tizi con una barca a remi e le reti e hanno portato via tutto il pesce!! "
.. Cosa altro aggiungere?
Questa è la pesca in acque libere. Un posto spettacolare che da anni regalava pesce (non tante carpe a dire il vero, io non ne ho mai prese) a tutti, dove si poteva stare davvero in santa pace a pescare, grigliare con gli amici, sonnecchiare al sole in attesa di un BIP è stato distrutto in meno di 3 giorni.
Che tristezza