( lagodellolmo.it )
Girovagando nel forum ho scoperto per caso questo lago a pago di cui non ero a conoscenza , ahimè non sono riuscito a reperire molte informazioni utili, ma la voglia di provare qualcosa di nuovo era molta e la decisione è stata ponderata assieme al mio socio senza troppe esitazioni.
Un rapido sguardo a GoogleMap, consultazione situazione meteo, preparazione materiale da pesca e vivande, e si parte!
Periodo di gran caldo, siamo a fine luglio, durante il viaggio la temperatura in autostrada arriva a sfiorare quota 40 gradi, arrivati al lago la situazione varia di poco, media di 35 gradi di giorno e 25 gradi la notte, grande umidità e temperatura dell’acqua alta, il che ci fa un poco rammaricare, ma il panorama è talmente affascinante che tutte le paranoie per il caldo torrido vengono spazzate in un batter d’occhio.
Il lago che ci si presenta davanti è di piccola/media grandezza. Lungo circa 650mt e largo 250mt offre un perimetro pescabile di più di 1300 mt con sponde agili e una strada che consente il transito e la sosta all’ombra. Per il CF sono a disposizione 8 postazioni, consecutive l’una all’altra, molto ampie e ben pulite , distribuite sulla sponda nord.
La posta a noi riservata è la 5, situata sulla punta che si staglia verso il centro del lago creando una sorta di istmo, è il punto in cui le sponde nord e sud sono l’una più vicina all’altra, comoda anche per avere a pochi metri dalla riva una folta alberatura in cui piazzare il campo base per le tende.
Abbiamo scelto una pasturazione “base” con fioccato, mix di farine , semi di canapa e micro pellet al pesce distribuita nei punti strategici con lo spomb. Abbiamo poi utilizzato sacchettini e retina PVA su ogni innesco in modo da avere una marcia in più per incentivare le baffute all’abboccata.
Le esche utilizzate sono svariate, pop-up fruttate e affondanti al krill le più redditizie, senza però escludere le nuove Nash TG-Active bilanciate che mi hanno regalato qualche bella soddisfazione, come ad esempio la prima cattura di giornata, allamata dopo soli 10 minuti di pesca.
L 24h si sono concluse con 17 catture in totale, 10 il mio socio Hyper796 tra cui uno storione e uno splendido barbo e le mie 7, uno storione e 6 carpette di medie dimensioni. Tutti i pesci godevano di una particolare energia, anche la più piccola (4kg) sembrava tirare come una baffuta di medie dimensioni, combattimenti sempre serrati e al cardiopalma.
Chiedo scusa per la breve descrizione e per la tardiva creazione del racconto ma le vacanze hanno avuto la priorità

Vi allego qualche foto e aspetto un vostro commento.
A presto…Diddi!